Il de Havilland Canada DHC-4 Caribou era un aereo da trasporto tattico bimotore monoplano ad ala alta con caratteristiche STOL (Short Take Off and Landing) sviluppato dall'azienda aeronautica canadese de Havilland Canada negli anni cinquanta.
Entrato in servizio negli anni sessanta, trovò impiego oltre che in campo militare anche nel mercato dell'aviazione commerciale, utilizzato da numerosi paesi tra i quali: Stati Uniti, Canada, Australia, Kenya, Tanzania, Zambia, Camerun, Spagna, Thailandia, Malesia, India, Ecuador, Nuova Guinea e Colombia.
Storia del progetto
Negli anni cinquanta la United States Army emise una specifica per la fornitura di un velivolo capace di poter trasportare materiali e truppe sulla linea di fronte ed evacuare i feriti nel viaggio di ritorno. In risposta la de Havilland Canada in collaborazione con il Canada's Department of Defence Production presentò il progetto del DHC-4 Caribou.
Il Caribou venne sviluppato come aereo da trasporto tattico leggero con prestazioni STOL (Short Take Off and Landing, decollo ed atterraggio corto), in grado di atterrare e decollare su piste corte e semi preparate.
Venne portato in volo per la prima volta nel luglio del 1958 ed entrò in linea nel 1961.
Dopo la realizzazione dei primi 23 esemplari la produzione passò alla versione migliorata designata DHC - 4A e continuò fino al 1973 per un totale di 307 esemplari.
Tecnica
Era caratterizzato da ala e coda alta con due motori stellari a pistoni, impennaggio orizzontale in posizione media sulla deriva, rampa ventrale per l'accesso alla stiva (8,76 × 2,21 × 1,90 m), ipersostentatori a doppia fessura su tutta l'apertura alare e pneumatici a bassa pressione.
Impiego operativo
Venne impiegato durante la guerra del Vietnam dove si distinse per la sua robustezza e la versatilità di impiego che andava dal trasporto tattico di truppe e materiali al lancio di paracadutisti ed allo sgancio del carico mediante il sistema LAPES (Low Altitude Parachute Extraction System), che permetteva di scaricare il carico pallettizzato mediante un sistema di estrazione a paracadute senza richiedere l'atterraggio del velivolo.
Utilizzatori
Militari
Un de Havilland C-7B Caribou USAF (s/n 63-9725) del 535th Tactical Airlift Squadron, 483d Tactical Airlift Wing, alla Cam Ranh Air Base, Vietnam del Sud, nell'ottobre 1971.Un de Havilland C-7 Caribou dello United States Army.Il Caribou in esposizione presso il Museo del Aire di Madrid.
Australia
Royal Australian Air Force
No. 35 Squadron RAAF
No. 38 Squadron RAAF
RAAF Transport Flight Vietnam
Brasile
Força Aérea Brasileira
Cambogia
Toap Akas Khemarak Phoumin
Canada
Royal Canadian Air Force
ritirati con le Canadian Forces
Camerun
Armée de l'Air du Cameroun
Colombia[senzafonte]
Fuerza Aérea Colombiana
Emirati Arabi Uniti
Al-Quwwāt al-Jawiyya al-Imārātiyya - Emirato di Abu Dhabi
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии