L'Embraer Phenom 300 è un business jet prodotto dall'azienda brasiliana Embraer. Si tratta di un bimotore capace di trasportare da 8 a 9 passeggeri, a seconda della configurazione scelta dal cliente si può arrivare fino a 11[2], con un'autonomia di volo di 3.650 km. Rientra nella stessa famiglia del più piccolo Embraer Phenom 100.
Embraer Phenom 300 | |
---|---|
Un Embraer Phenom 300 presso l'aeroporto di Zurigo, Svizzera | |
Descrizione | |
Tipo | business jet |
Equipaggio | 2 pilota |
Costruttore | Embraer |
Data primo volo | 2008 |
Data entrata in servizio | 2009 |
Altre varianti | Embraer Phenom 100 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 15,64 m (51 ft, 4 in) |
Apertura alare | 16,2 (53 ft 2 in) |
Altezza | 5,0 m |
Peso max al decollo | 7 950 kg |
Passeggeri | 11 |
Propulsione | |
Motore | 2 turbofan Pratt & Whitney Canada PW535E |
Spinta | 14,2 kN (3 200 lbf) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 960 km/h(600 mph; 520 kn; 0.78 mach) |
Velocità di crociera | 839 km/h |
Autonomia | 3 650 km |
Quota di servizio | 13 716 m |
Dati tratti dal sito ufficiale Embraer[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il primo prototipo ha effettuato il primo volo nel 2008. Ha ottenuto l'autorizzazione da parte dell'ente dell'aviazione civile del Brasile il 3 dicembre 2009, mentre la FAA, ente statunitense per il volo, ha concesso l'autorizzazione il 14 dicembre dello stesso anno.[3] L'Agenzia europea per la sicurezza aerea ha autorizzato il Phenom 300 il 29 aprile 2010.[4]
Il Phenom riporta molte migliorie rispetto al suo fratello minore Phenom 100. Oltre alla forma della fusoliera, più grande ed allungata per poter ospitare più passeggeri, il Phenom 300 ha una diversa configurazione delle ali per poter raggiungere velocità più elevate. All'interno lo spazio per i passeggeri è molto ampio, vi è un bagno privato nella parte posteriore del velivolo, una zona salotto e lo spazio per una piccola cambusa.[5][6]
Il 29 dicembre 2009 la Embraer ha consegnato il primo Phenom 300 alla compagnia Executive Flight Services, presso la sede dell'azienda a São José dos Campos, in Brasile.[7]
Altri progetti
Portale Aviazione | Portale Guerra | Portale Trasporti |