Il Focke-Wulf Fw 55 fu un monomotore monoplano da addestramento ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica tedesca Focke-Wulf Flugzeugbau AG nei primi anni trenta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Focke-Wulf Fw 55 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo da addestramento |
Equipaggio | 2 |
Progettista | Kurt Tank |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1933 |
Sviluppato dal | Albatros Al 102 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 9,30 m |
Apertura alare | 13,30 m |
Altezza | 2,70 m |
Superficie alare | 22,40 m² |
Peso a vuoto | 755 kg |
Peso carico | 985 kg |
Propulsione | |
Motore | un Argus As 10C |
Potenza | 240 CV (180 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 213 km/h al livello del mare |
Velocità di crociera | 190 km/h |
Tangenza | 5 400 m |
Note | dati riferiti alla versione Fw 55L |
i dati sono estratti da Die Deutsche Luftrüstung 1933-1945 (Band 2)[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Sviluppo migliorativo dell'Albatros Al 102, che la Focke-Wulf aveva continuato a produrre dopo l'acquisizione dell'Albatros Flugzeugwerke GmbH, venne prodotto in piccola serie venendo adottato sia dalle scuole di volo civili che da quelle della Luftwaffe.
![]() | ![]() |