avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Fuji T-1 è un addestratore monomotore a getto ad ala bassa sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Fuji Heavy Industries. Caratterizzato dall'adozione di un turboreattore Rolls-Royce Orpheus 805 e da una cabina di pilotaggio a 2 posti in tandem, fu il primo aereo a reazione realizzato in Giappone dopo la fine della Seconda guerra mondiale.

Fuji T-1
Un esemplare di T-1B in mostra statica.
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2 (allievo/pilota + istruttore)
Costruttore Fuji
Data primo volo8 gennaio 1958
Data ritiro dal servizio2006
Utilizzatore principale Kōkū Jieitai
Esemplari66
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,12 m
Apertura alare10,50 m
Altezza4,08 m
Superficie alare22,22 m²
Peso a vuoto2 420 kg
Peso max al decollo4 150 kg
Propulsione
Motoreun turbogetto Rolls-Royce Orpheus 805
Spinta1 814 kgf
Prestazioni
Velocità max925 km/h
Autonomia1 300 km
Tangenza15 850 m
Armamento
Mitragliatriciuna Browning M53-2 calibro 12,7 mm
Bombe2 da 340 kg o
Missili2 AIM-9 Sidewinder
Piloni2

i dati sono estratti da Jane's All The World's Aircraft 1965-66[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


La Fuji iniziò lo studio, negli anni cinquanta, di un aereo dotato di motore a getto destinato all'addestramento avanzato dei piloti della Kōkū Jieitai. L'azienda nipponica sviluppò il progetto del nuovo trainer basandosi sulle linee del caccia statunitense North American F-86 Sabre. La nuova macchina rappresentò il risorgere dell'industria aeronautica del paese del Sol Levante, diventata oggi tra le più avanzate del mondo.

Il prototipo, propulso con un turboreattore Rolls-Royce Orpheus 805 e designato in origine T-1F1, spiccò il suo primo volo l'8 gennaio 1958.

I primi 46 esemplari di serie furono equipaggiati con il motore Rolls-Royce Orpheus 805, mentre le ultime 20 macchine, designate T-1B, ricevettero il turboreattore di produzione nazionale Ishikawajima-Harima J3-IHI-3 capace di produrre una spinta di 1 200 kg.

Il T-1 entrò in servizio nel 1960, cioè appena 2 anni dopo la data del primo volo, e fu impiegato come addestratore avanzato fino agli anni novanta, quando si rese disponibile un numero sufficiente dei nuovi addestratori Kawasaki T-4; solamente allora il T-1 venne assegnato alle squadriglie di collegamento degli stormi operativi.

La politica adottata dal Giappone non consentì di esportare il velivolo fuori dai confini nazionali e l'unico utente del T-1 fu la Kōkū Jieitai (conosciuta pure come Japan Air Self-Defense Force, ovvero la Forza Aerea di Autodifesa Giapponese). L'ultimo esemplare è stato ritirato dal servizio attivo solamente nel 2006, dopo oltre quarant'anni di onorato servizio.


Versioni


T1F1
designazione assegnata al prototipo, spinto da 1 turboreattore Rolls-Royce Orpheus 805;
T-1A
prima versione di serie prodotta in 46 esemplari, tutti con il Rolls-Royce Orpheus 805. La denominazione originale era T1F2;
T-1B
seconda e ultima variante di serie realizzata in 20 unità, equipaggiate con 1 Ishikawajima-Harima IHI IHI-J3.

Utilizzatori


 Giappone
46 T-1A e 20 T-1B in servizio dal 1960 al 2006.[2]

Note


  1. Taylor 1965, p. 103.
  2. "JASDF AIRCRAFT IN-SERVICE DATES IN CHRONOLOGICAL ORDER", su j-hangarspace.jp, URL consultato 5 novembre 2020.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Fuji T-1

Die Fuji T-1 war Japans erstes strahlgetriebene Schulflugzeug. Der Erstflug erfolgte im Januar 1958. Es wurden 66 Stück für die Japanischen Luftselbstverteidigungsstreitkräfte produziert.

[en] Fuji T-1

The Fuji T-1 was Japan's first jet-powered trainer aircraft. The first flight was in January 1958. A total of 66 T-1 planes were built.[1] It was retired in March 2006.[citation needed]

[fr] Fuji T-1

Le Fuji T-1 est le premier avion d'entraînement à réaction japonais.
- [it] Fuji T-1

[ru] Fuji T-1

Fuji T-1 — японский дозвуковой учебно-тренировочный самолёт, разработанный компанией «Fuji» для Воздушных сил самообороны Японии. Был первым японским реактивным тренировочным самолётом. За всё время производства было изготовлено 66 экземпляров.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии