L' Harbin SH-5 (Shuishang Hongzhaji - Bombardiere marittimo) è un aereo da pattugliamento marittimo anfibio cinese prodotto da Harbin Aircraft Manufacturing Corporation (HAMC). Venne progettato per missioni che comprendono la lotta aerea antincendio, la lotta antisommergibile e la ricerca e salvataggio.
Harbin SH-5 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Attacco/pattugliamento marittimo |
Equipaggio | 8 |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 3 aprile 1976[1] |
Data entrata in servizio | 1986 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 6[2] |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 38,9 m |
Apertura alare | 36,0 m |
Altezza | 9,79 m |
Superficie alare | 144 m² |
Peso a vuoto | 26 500 kg (versione ASW) |
Peso carico | 36 000 kg |
Peso max al decollo | 45 000 kg |
Capacità | 6 000 kg di carico bellico vario |
Capacità combustibile | 16 500 kg (max) |
Propulsione | |
Motore | 4 turboelica Dongan WJ-5A |
Potenza | 3 150 hp (2 350 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 556 km/h |
Velocità di crociera | 450 km/h |
Velocità di salita | 9 m/s |
Corsa di decollo | 548 m (dall'acqua) |
Atterraggio | 240 m (dall'acqua) |
Autonomia | h (con due soli motori) |
Raggio di azione | 4 750 km (2 568 nmi) |
Quota di servizio | 10 250 m (33 629 ft) |
Armamento | |
Missili | C-101 |
Piloni | 4 |
i dati sono estratti da: | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
L'Harbin SH-5 è stato un'importante pietra miliare per l'industria aeronautica cinese per il suo sofisticato sistema radar (PPAR). Questo sistema radar, di produzione interamente cinese, è il frutto della collaborazione di diverse aziende del paese asiatico.
I primi progetti per la creazione del sistema radar PPAR iniziarono nel 1964 e nel 1970 iniziarono ad essere prodotti i primi prototipi. Tuttavia, a causa delle instabilità politiche all'interno della Cina, al tempo della grande rivoluzione culturale, il primo modello di PPAR terminò i test nel 1978. La versione di PPAR installata sull'SH-5 continuò ad essere aggiornata, con il magnetron rimpiazzato da un Klystron, che a sua volta è stato sostituito da un Travelling wave tube che migliora le prestazioni e riduce i costi di manutenzione.
Nonostante l'SH-5 fosse dotato di un ottimo sistema radar, venne ritenuto obsoleto con il passare degli anni; tuttavia questo progetto ha contribuito a incrementare le capacità cinesi in questo settore.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |