avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'AVIC AG600, noto anche come TA-600, è un aereo anfibio turboelica, progettato dall'azienda cinese Aviation Industry Corporation of China (AVIC).

AG600
Un AG600 durante il Zhuhai Airshow 2016.
Descrizione
TipoAereo antincendio
anfibio
Aereo da trasporto
Progettista China Aviation Industry General Aircraft
Costruttore Aviation Industry Corporation of China
Data primo volo24 dicembre 2017[1][2][3]
31 maggio 2022 (A600M)[4]
Esemplari3 prototipi[3]
Dimensioni e pesi
Lunghezza39,6m (121 ft 1 in)[1]
Apertura alare38,8 m (127 ft 4 in)[1]
Altezza12,1 m (39 ft 8 in)[1]
Superficie alare150 m²
Peso max al decollo53 500 kg da pista pavimentata
49 800 kg dall'acqua in condizioni di mare calmo
Propulsione
Motore4 turboelica Zhuzhou WJ-6C[1]
Potenza5 100 shp (3 805 kW)[1] ciascuno
Prestazioni
Velocità max570 km/h[1]
Autonomia5 500 km (1 310 nm)[1]
Tangenza10500 m[1]

Flight Global, Guo e militaryfactory.com, AVIC[5][6][7][8]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


L'AG600 Kunlong è considerato l'aereo anfibio più grande del mondo (visto che il Beriev A-40 è rimasto allo stato di prototipo).[9][10] La CAIGA, che ha iniziato a progettare il prototipo, ha ideato un velivolo con un peso massimo al decollo di 53,5 tonnellate (53 500 kg; 118 000 lb) e un'autonomia di oltre 5 000 km (3 100 miglia).[1][11][12] L'aeroplano ha un'apertura alare di 38,8 metri (127 ft) ed è alimentato da quattro motori turboelica Zhuzhou WJ-6C, copia costruita su licenza del russo Ivchenko AI-20.[1][13]

Nel 2015 è stata completata la sezione anteriore.[14] Il velivolo è stato presentato al pubblico il 23 luglio 2016, durante una cerimonia presso lo stabilimento AVIC di Zhuhai.[1][9][15][16] Il primo volo era inizialmente previsto per il 2015,[17] ma è stato posticipato al 2017. Il primo volo è stato effettuato il 24 dicembre 2017.[2]

Il 30 agosto 2018 il prototipo di AG600 ha iniziato le attività di rullaggio all'interno della bacino di Zhanghe.[18][19] Dallo stesso lago, il 20 ottobre 2018, ha completato il primo decollo dall'acqua mentre il 26 luglio del 2020 ha effettuato un test di volo partendo dall'oceano, vicino alla città portuale di Tsingtao.[20][21]

Il velivolo, secondo quanto dichiarato dal costruttore, potrà essere configurato per la lotta aerea antincendio, con un serbatoio in grado di contenere 12 tonnellate d'acqua, per missioni di ricerca e soccorso e per il trasporto di un massimo di 50 passeggeri.[1][14] Il velivolo, stando ad alcune fonti, potrebbe aver un importante valore strategico nel Mar Cinese Meridionale, che è stato oggetto di varie dispute territoriali.[12][13][17][22][23]

Il produttore ha dichiarato che l'AG600 è stato sviluppato per il mercato globale ed ha suscitato l'interesse di alcuni paesi tra cui la Nuova Zelanda e la Malaysia.[12][24]


Problemi di sviluppo


Se non diversamente indicato, i dati sono tratti da "Aeronautica & Difesa"[3].

Gli insolitiamente lunghi tempi di collaudo successivi al primo volo, fecero ritenere che il progetto avesse incontrato dei problemi; ipotesi confermata dal fatto che il terzo prototipo AG600-1003 presentava delle modifiche piuttosto estese alla cellula. Essa presentava la parte della fusoliera anteriore rispetto al bordo d’entrata alare completamente riprogettata, con un design più sìmile a quello degli idrovolanti giapponesi ShinMaywa, il raccordo tra fusoliera e deriva appariva meno pronunciato e l'intero complesso deriva/timone presentava alcune differenze dimensionali, l’ala aveva un'incidenza neutra o leggermente negativa (in precedenza era positiva) e gli ipersostentatori erano di tipo diverso, con estensione su guide protette da vistose carenature. Vi erano anche altre modifiche di dettaglio che fecero supporre che la riprogettazione fosse stata integrale. A causa di questa riprogettazione furono programmati nuovi rullaggi e nuove prove di flottaggio. Questa nuova cellula uscì di fabbrica il 26 dicembre 2021 e l’8 febbraio 2022 iniziò le prove a terra con l’accensione delle quattro turboeliche WJ-6. Ridesignata AG600M, questa nuova versione effettò il suo primo volo da terra il 31 maggio 2022 da Zuhai, mentre il primo volo dall'acqua avvenne il 29 agosto dello stesso anno.[4] Il velivolo anfibio, registrato come B-ODCC, entrò in acqua dall'aeroporto di Zhanghe a Jingmen, nella provincia di Hubei, decollandi dalla superficie dell'acqua.[4] Dopo un volo di prova di diciotto minuti di successo, durante il quale furono testati diversi sistemi e procedure, la macchina atterrò nuovamente nel bacino idrico di Zhanghe.[4] Per l'occasione il B-ODCC ricevutte una livrea civile antincendio.[4]

Nella sua nuova configurazione, l'aereo antincendio AG600M aveva peso massimo al decollo aumentato (60 tonnellate contro le 53 tonnellate dell'AG600 originale) e una capacità di 12 tonnellate d'acqua, oltre a un raggio d'azione più lungo.[4]

La AVIC aveva anche installato una cabina pressurizzata, comandi fly-by-wire, avionica integrata e altri sistemi antincendio.[4]


Note


  1. "Vola il cinese AG600" - "Aeronautica & Difesa" N. 376 - 02/2018 pp. 58-59
  2. flightglobal.com.
  3. "Un prototipo riprogettato del cinese AG600" - "Aeronautica & Difesa" N. 426 - 4/2022 pag. 69
  4. "FIRST AMPHIBIOUS FLIGHT FOR AG600M", su scramble.nl, 30 agosto 2022, URL consultato il 11 settembre 2022.
  5. China TA-600 amphibian eyes first flight in 2015 - 8/5/2014, su flightglobal.com, Flight Global.
  6. AVIC TA-600 / AG-600 - Flying Boat / Maritime Patrol / Search and Rescue - History, Specs and Pictures - Military Aircraft, su militaryfactory.com.
  7. (ZH) Miao Guo e Tao Liu, AG600机头交付 我国成当今世界最大水上飞机制造国, su 光明网. URL consultato il 28 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2015).
  8. AG600 to Complete Final Assembly for Maiden Flight, su avic.com. URL consultato il 28 novembre 2016 (archiviato dall'url originale l'11 settembre 2016).
  9. repubblica.it
  10. World’s largest amphibious aircraft goes into production, in AerospaceTechnology.com.
  11. aerospace-technology.com
  12. difesaonline.it[collegamento interrotto]
  13. popsci.com
  14. flightglobal.com
  15. journal-aviation.com
  16. lastampa.it
  17. avweb.com
  18. Greg Waldron, China's AG600 in first water foray, in Flightglobal, 5 settembre 2018.
  19. Ben Sampson, 'World's largest' amphibious aircraft completes high speed water taxiing tests, in Aerospace Testing International, 10 ottobre 2018.
  20. Global Times, Amphibious aircraft AG600 makes first water-based test flight - Global Times, su globaltimes.cn. URL consultato il 21 ottobre 2018.
  21. China-developed AG600 amphibious aircraft succeeds in maiden flight over sea - Xinhua | English.news.cn, su xinhuanet.com.
  22. 中国又一款大飞机曝光:意向订单仅20架 赔本赚吆喝?, su eastday.com. URL consultato il 28 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2016).
  23. 中国又一款大飞机曝光:意向订单仅20架 赔本赚吆喝? - 再三再四网, su z3z4.com. URL consultato il 28 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2016).
  24. China starts assembly of world’s largest amphibious aircraft, in the People's Daily (English Edition), 20 luglio 2015. URL consultato il 28 novembre 2016.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Avic AG600

Die Avic AG600 ist ein Amphibienflugzeug des chinesischen Herstellers China Aviation Industry General Aircraft (CAIGA), einer Gesellschaft des AVIC-Konzerns.[2] Es ist ein mit vier Turboprop-Triebwerken ausgestatteter Hochdecker und für zivile sowie militärische Nutzung konzipiert. Bis 2014 trug die AG600 die Bezeichnung JL600 Jiaolong.

[en] AVIC AG600

The AVIC AG600 Kunlong (Chinese: 鲲龙; pinyin: kūnlóng; lit. 'Kun Dragon') is a large amphibious aircraft designed by AVIC and assembled by CAIGA. Powered by four WJ-6 turboprops, it is one of the largest flying boats with a 53.5 t (118,000 lb) MTOW. After five years of development, assembly started in August 2014, it was rolled out on 23 July 2016 and it made its first flight from Zhuhai Airport on 24 December 2017; it should be certified in 2021, with deliveries starting in 2022.

[fr] AVIC TA-600

L'AVIC TA-600 ou AG600[4] surnommé Kunlung[5] est un hydravion produit par la société publique AVIC.
- [it] AVIC AG600

[ru] AG600

AG600 «Jiaolong» (кит. упр. 蛟龙, пиньинь jiāolóng, палл. цзяолун, буквально «водяной дракон») — перспективный китайский самолёт-амфибия (гидросамолёт) разработки компании Aviation Industry Corporation of China (AVIC). Крупнейший в мире гидросамолёт современности.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии