avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il ShinMaywa US-2 è un aereo anfibio turboelica a decollo ed atterraggio corto (STOL), progettato dall'azienda giapponese ShinMaywa per svolgere missioni di ricerca e soccorso (SAR). La Kaijō Jieitai, la forza di autodifesa marittima giapponese, ha avviato il programma US-2 per sostituire il precedente modello ShinMaywa US-1.

ShinMaywa US-2
Un ShinMaywa US-2 della Kaijō Jieitai
Descrizione
Tipoaereo anfibio SAR
Equipaggio11
Costruttore ShinMaywa
Data primo volo18 dicembre 2003
Data entrata in servizio30 marzo 2007
Utilizzatore principale Kaijō Jieitai
Sviluppato dalShinMaywa PS-1
Dimensioni e pesi
Lunghezza33,46 m (109 ft 9 in)
Apertura alare33,15 m (108 ft 9 in)
Altezza9,8 m (32 ft 2 in)
Superficie alare135,8 m²
Peso a vuoto25 630 kg
Peso max al decollo47 700 kg
Capacità20 sopravvissuti o
12 barelle
Propulsione
Motore4 turboelica Rolls-Royce AE 2100J
Potenza4 592 e hp (3 424 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max560 km/h (302 kt)
Velocità di crociera480 km/h (259 kt)

[1][2][3]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Quando la flotta degli US-1A cominciò a mostrare l'età, la Kaijō Jieitai tentò di ottenere i fondi per un rimpiazzo negli anni 90, ma non ottenne abbastanza risorse per poter sviluppare un nuovo aereo. Pertanto, nel 1995, ShinMaywa iniziò i piani per una versione migliorata del US-1A, l'US-1A kai (US-1A 改 - "US-1A migliorato"). I test di volo iniziarono l'8 dicembre 2003. La Kaijō Jieitai avanzò un ordine per l'acquisto di 14 di questi aerei, con l'obiettivo di vederli entrare in servizio attorno al 2007 con la designazione US-2.[4]


Tecnica


La struttura dell'US-2 si basa principalmente sull'US-1. Anche se i velivoli sono molto simili, alcune parti dell'US-2 sono completamente nuove. Le ali e parti della fusoliera pressurizzata sono costruite in materiale composito. Il risparmio di peso risultante ha portato ad una riduzione della lunghezza della pista necessaria al decollo. Sono stati installati quattro nuovi motori Rolls-Royce AE 2100 J, capaci ognuno di generare 3 424 kW di potenza, e nuove eliche a sei pale in materiale composito.[5] Per fornire energia agli apparati elettronici del velivolo è stata installata una turbina ausiliaria LHTEC CTS-800-4K, in grado di generare 1 015 kW, che alimenta anche un radar di ricerca Oceanmaster 100, ideato dalla società francese Thales, e il sistema FLIR per la visione a infrarossi.[6][7] Inoltre sono stati ammodernati l'avionica e la cabina di pilotaggio.[8]


Impiego operativo


L'US-2 è entrato in servizio presso la Kaijō Jieitai nel 2007.[4]

Nel 2014 i ministeri della difesa di India e Giappone hanno raggiunto un accordo per l'acquisizione da parte della marina militare indiana di 9 velivoli US-2i, la versione destinata all'esportazione dell'US-2. L'aeroplano giapponese, che è stato preferito rispetto ad altri modelli simili, verrà utilizzato per svolgere missioni di ricerca e soccorso.[4][9]


Incidenti


Il 28 aprile 2015 un ShinMaywa US-2, matricola 9905, è rimasto coinvolto in un incidente in mare, a 40 km al largo della provincia di Kōchi in Giappone. Dei 19 membri dell'equipaggio, tutti tratti in salvo, solo 4 hanno riportato ferite.[10]


Utilizzatori


 Giappone
 India

Galleria d'immagini



Note


  1. Performance of the State-of-the-Art US-2: US-2 Specifications, su ShinMaywa. URL consultato il 21 marzo 2015.
  2. Jon Lake, ShinMaywa's Innovative Amphibian, in Air International, vol. 69, n. 5, Stamford, Key Publishing, novembre 2005, pp. 26–30, ISSN 0306-5634 (WC · ACNP).
  3. US-2: STOL Search and Rescue Amphibian (PDF), su shinmaywa.co.jp, ShinMaywa. URL consultato il 21 marzo 2015.
  4. analisidifesa.it
  5. rolls-royce.com. URL consultato il 18 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2016).
  6. rolls-royce.com
  7. globalsecurity
  8. Aviator Review, dicembre 2010, pp 24-27, ShinMaywa US-2 – Japanisches Seemonster
  9. aviationweek.com
  10. article flightglobal.com
  11. "Dal PS-1 all'US-2: il difficile ritorno dell'idrovolante" - RID Rivista italiana difesa N. 12 - 12/2016 pp. 66-71
  12. "La marina giapponese ha radiato l'ultimo US-1A" - "Aeronautica & Difesa" N. 378 - 04/2018 pag. 76

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[de] ShinMaywa US-2

Die ShinMaywa US-2 ist ein amphibisches SAR-Flugzeug des japanischen Flugzeugherstellers ShinMaywa Industries. Bei den japanischen Meeresselbstverteidigungsstreitkräften hat sie die seit 1971 im Einsatz stehenden Shin Meiwa PS-1 bzw. die modernisierte Version US-1A in der SAR-Rolle ersetzt.

[en] ShinMaywa US-2

The ShinMaywa US-2 is a Japanese large short takeoff and landing amphibious aircraft developed and manufactured by seaplane specialist ShinMaywa (formerly Shin Meiwa). It was developed from the earlier Shin Meiwa US-1A seaplane, which was introduced during the 1970s.

[fr] ShinMaywa US-2

Le ShinMaywa US-2 est un avion amphibie quadrimoteur du constructeur japonais ShinMaywa (ex Shin Meiwa), à décollage et atterrissage court, conçu pour le sauvetage en mer. L'appareil, qui succède au Shin Meiwa US-1, a effectué son premier vol le 18 décembre 2003.
- [it] ShinMaywa US-2

[ru] ShinMaywa US-2

ShinMaywa US-2 — японский самолёт-амфибия, предназначенный для выполнения поисково-спасательных работ. Разработан японской фирмой ShinMaywa, для Морских сил самообороны Японии, но также активно предлагается на экспорт[2][3]. Самолёт является преемником уже устаревшего Shin Meiwa US-1.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии