avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Kawasaki C-2 è un aereo da trasporto tattico pesante, bimotore a getto; progettato e costruito dalla divisione aeronautica dell'azienda giapponese Kawasaki Heavy Industries, con il quale i nipponici intendono sostituire gli anziani C-130 Hercules e Kawasaki C-1. È propulso da 2 turbofan General Electric CF6-80C2K1F.

Kawasaki C-2
Kawasaki C-2 sorvola la base di Miho
Descrizione
Tipoaereo da trasporto tattico
Equipaggio2 piloti
1 addetto al carico[1]
Progettista Kawasaki
Costruttore Kawasaki
Data primo volo26 gennaio 2010
Esemplari4 (ottobre 2017)[2]
Costo unitario176 milioni $ (nel 2017)[1]
Dimensioni e pesi
Lunghezza43,90 m
Apertura alare44,40 m
Altezza14,20 m
Peso a vuoto60.800 kg
Peso max al decollo141,400 kg
Capacitàun camion-gru, 8 pallet 463L, un elicottero medio o un blindato da combattimento.[1]
Propulsione
Motore2 turbofan General Electric CF6-80C2K1F[1]
Spinta320 KN ciascuna[1]
Prestazioni
Velocità maxda 890 a 917 km/h[1]
Autonomia9 800 km[1]
Raggio di azione7 600 km[1]
Tangenza12 200 m[1]
voci di aerei militari presenti su Wikipedia

È prevista la realizzazione di un numero compreso tra i 40 ed i 60 esemplari del nuovo cargo.


Storia



Sviluppo


La Kawasaki Heavy Industries dal 2001 ha sviluppato congiuntamente 2 importanti nuovi programmi aeronautici, quello relativo al pattugliatore oceanico P-1 e quello relativo al cargo militare C-X. I 2 velivoli sono stati presentati ufficialmente nell'estate del 2007 presso gli stabilimenti dell'azienda a Gifu, cioè dopo appena 6 anni dal lancio dei rispettivi programmi, in un doppio roll-out.[3]

Il prototipo ha effettuato il primo volo il 26 gennaio 2010, ed è stato preso in carico dal reparto sperimentale della Kōkū Jieitai (ossia la Forza aerea di autodifesa giapponese).

I due velivoli avrebbero dovuto utilizzare componenti strutturali ed equipaggiamenti comuni come finestrini del cockpit, sezioni alari esterne, stabilizzatore orizzontale, APU, parte del cruscotto, computer, sistema comandi di volo, luci anticollisione e unità di controllo carrello. In questo modo si sperava di risparmiare circa 95 miliardi di yen (218 milioni di dollari).[4]


Varianti



Utilizzatori


 Giappone
30 C-2A e 1 RC-2 ELINT ordinati, 8 C-2A e 1 RC-2 in servizio al novembre 2020.[2][8][9][10][11]

Velivoli comparabili



Note


  1. "TOKYO TRATTA LA VENDITA DEI CARGO KAWASAKI C-2 AGLI EMIRATI ARABI UNITI", su analisidifesa.it, 10 settembre 2017, URL consultato il 11 settembre 2017.
  2. "JAPAN POSITION C-2 TRANSPORT AIRCRAFT FOR EXPORTS" Archiviato il 9 ottobre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 9 ottobre 2017, URL consultato il 9 ottobre 2017.
  3. Aerei n°41 anno XXXIV, settembre/ottobre 2007.
  4. "Il Kawasaki P-1" - "Rivista italiana difesa" N. 3 - 03/2018 pp. 72-79
  5. "MAIDEN FLIGHT FOR JAPANESE EC-2 ELINT AIRCRAFT" Archiviato il 10 febbraio 2018 in Internet Archive., su janes.com, 9 febbraio 2018, URL consultato il 9 febbraio 2018.
  6. "JAPAN MILITARY ACCEPTS FIRST RC-2 MODERN SPY PLANE", su defence-blog.com, 2 ottobre 2020, URL consultato il 2 ottobre 2020.
  7. "Giappone, in servizio la variante ELINT del C-2" - "Rivista italiana difesa" N. 11 - 11/2020 pag. 13
  8. "Le forze aeree del mondo. Giappone" - "Aeronautica & Difesa" N. 409 - 11/2020 pag. 66
  9. "Il budget della Difesa giapponese" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2018 pp. 76-77
  10. "JASDF DEPLOYS C-2 TRANSPORTS TO MIHO AIR BASE" Archiviato il 7 aprile 2017 in Internet Archive., su janes.com, 3 aprile 2017, URL consultato il 8 aprile 2017.
  11. "L'aereo cargo giapponese Kawasaki C-2 è appena stato dichiarato operativo" - "Aeronautica & Difesa" N. 366 - 4/2017 pag. 77

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni



Video


Portale Aviazione
Portale Giappone
Portale Guerra

На других языках


[de] Kawasaki C-2

Die Kawasaki C-2 ist ein militärisches Transportflugzeug des japanischen Herstellers Kawasaki.

[en] Kawasaki C-2

The Kawasaki C-2 (previously XC-2 and C-X) is a mid-size, twin-turbofan engine, long range, high speed military transport aircraft developed and manufactured by Kawasaki Aerospace Company. In June 2016, the C-2 formally entered service with the Japan Air Self-Defense Force (JASDF).[1][3][4] There are ongoing efforts to sell it overseas to countries such as New Zealand and the United Arab Emirates. The aircraft is to supplant and replace the older Kawasaki C-1 turbofan transport that has been in service since the 1970s.

[fr] Kawasaki C-2

Le Kawasaki C-2 (anciennement C-X) est un avion de transport militaire japonais, de la même catégorie de taille que l'Airbus A400M européen.
- [it] Kawasaki C-2

[ru] Kawasaki C-2

Kawasaki C-2 — двухмоторный военно-транспортный самолёт, разработанный фирмой Kawasaki для Воздушных сил самообороны Японии. С-2 должен заменить в Японских ВВС такие самолёты, как Kawasaki C-1 и C-130 Геркулес. Также подразумевается, что данный самолёт будет идти на экспорт.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии