avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il McDonnell Douglas MD-12 fu un progetto di aereo di linea ipotizzato dalla McDonnell Douglas nel 1992 per lo sviluppo di un "superjumbo", la cui prima versione aveva tre motori. Il progetto venne successivamente abbandonato poiché la McDonnell Douglas non ricevette alcun ordine. Il design avrebbe dovuto essere simile al Boeing 747. Successivamente allo studio dell'MD-12 venne sviluppato l'MD-XX derivato dall'MD-11, ma anch'esso venne abbandonato poco dopo.

McDonnell Douglas MD-12
Rappresentazione grafica dell'MD-12
Descrizione
TipoAereo di linea a doppio ponte (Proposta)
Equipaggio2 Piloti +
9-10 assistenti di volo
Progettista McDonnell Douglas
Esemplari0
Altre variantiMD-12 HC (High Capacity)
MD-12 LR (Long Range)
MD-12 ST (Stretch)
MD-12 Twin (versione a 2 motori)
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza63,40 m
Apertura alare64,92 m
Freccia alare35°
Altezza22,55 m
Superficie alare543,1 m²
Carico alare792,7 kg/m²
Peso a vuoto187.650 kg
Peso max al decollo430.500 kg
Passeggeri430 in 3 classi
511 in classe unica
Propulsione
Motore4 turbofan
General Electric CF6-80C2
Spinta274 kN ciascuno
Prestazioni
Velocità max0,85 Mach (1.050 km/h)
Autonomia14.825 km
NoteDati riferiti alla versione MD-12 High Capacity design

Materiale promozionale della McDonnell Douglas

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto



Contesto


La McDonnell Douglas iniziò lo sviluppo di una versione più grande dell'MD-11 chiamata MD-12X trijet[1]. L'MD-12 venne presentato nell'ottobre del 1991. Le dimensioni erano molto imponenti per l'epoca: 72,5 metri di lunghezza, 64,8 metri di apertura alare e 3 motori (trijet). Nel novembre dello stesso anno venne firmato tra McDonnell Douglas e Taiwan Aerospace Corporation un memorandum per formare una compagnia per lo sviluppo del "superjumbo". La compagnia avrebbe dovuto avere come azionisti la McDonnell (51%), la Taiwan Aerospace (41%) e il rimanente 9% suddiviso tra compagnie asiatiche[2].


MD-12


Nel 1991 la McDonnel Douglas separò l'attività civile da quella militare per ottenere i 4 milioni di dollari necessari allo sviluppo dell'MD-12X in versione trimotore. La separazione della parte militare di McDonnell si rese necessaria poiché lo sviluppo del costoso C-17, aveva portato ad una perdita economica alla società, mentre la parte civile (che produceva MD-80 e MD-11) avrebbe attratto più facilmente investitori stranieri[3].

Abbandonato il progetto a 3 motori iniziò lo sviluppo di un MD-12 con 4 motori e due ponti di volo sovrapposti. Le dimensioni diminuirono rispetto al precedente progetto a 3 motori: 63,4 metri di lunghezza (- 9,1 metri) e 64,9 metri di apertura alare. La presentazione dell'MD-12 avvenne nell'aprile del 1992. Il design era simile all'Airbus A3XX (il prototipo dell'A380) e al Boeing NLA. La Douglas Aircraft aveva già sviluppato un aereo a due ponti di volo nel 1960[4].

Il primo volo sarebbe dovuto avvenire nel 1995 e le consegne iniziare nel 1997. Malgrado una politica di marketing massiccia ed aggressiva, soprattutto nella stampa specializzata, la McDonnell Douglas non ricevette alcun ordine e la Taiwan Aerospace abbandonò il progetto. Un aereo a doppio ponte sembrava troppo costoso e complesso per essere costruito anche da aziende più grandi come Airbus e Boeing. Per vedere un aereo a doppio ponte costruito in serie si dovette aspettare il 2004 con l'Airbus A380[5].


MD-XX


Fallito il progetto con l'MD-12, la McDonnell Douglas sviluppò un velivolo da 300 a 400 posti dall'MD-11. Al Farnborough International Air Show nel 1996, il nuovo aereo trimotore a lungo raggio, MD-XX[6], venne presentato ufficialmente in due varianti: MD-XX con una fusoliera allungata e l'MD-LR per il lungo raggio. Entrambe le varianti avevano la stessa apertura alare dell'MD-12 mentre l'MD-XX era 9,8 metri più lungo dell'MD-11 con 375 passeggeri in 3 classi oppure 515 in classe economica. Il raggio di azione era di 7.020 nmi (13.000 km). La versione MD-LR condivideva le stesse dimensioni dell'MD-XX mentre il raggio di azione è stato portato fino a 15.400 km ( + 2.400 km). Tuttavia, nell'ottobre dello stesso anno, il consiglio di amministrazione della McDonnel Douglas decise di interrompere lo sviluppo ritenendolo troppo oneroso per la società.


Aeromobili simili



Note


  1. MD12 undeveloped models, su md-eleven.net (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2008).
  2. Steffen,  pp. 92-94.
  3. MD-12 divides Douglas, su flightglobal.com.
  4. Proposed double deck DC-10 design in 1965, su rides.webshots.com (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2013).
  5. Big plane, big problems, su money.cnn.com.
  6. McDonnell Douglas Unveils New MD-XX Trijet Design, su boeing.com (archiviato dall'url originale il 24 dicembre 2010).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] McDonnell Douglas MD-12

Die McDonnell Douglas MD-12 war eine Flugzeug-Entwurfsstudie in den 1990er Jahren. Sie sollte mit bis zu 500 Passagieren eine größere Kapazität als die im Dienst befindliche McDonnell Douglas MD-11 aufweisen und in Konkurrenz zur Boeing 747-400 stehen. Dieser Anspruch sollte durch Ausstattung mit vier Triebwerken und zwei durchgängigen Passagierdecks erreicht werden. Konkrete Planungen wurden im April 1992 veröffentlicht.

[en] McDonnell Douglas MD-12

The McDonnell Douglas MD-12 was a large wide-body airliner planned by the McDonnell Douglas company in the 1990s. It was first conceived as a trijet larger than the MD-11, then stretched to a quadjet airliner. It was to be similar in size to the Boeing 747, but with greater passenger capacity through two full length passenger decks. However, the MD-12 received no orders and was canceled. McDonnell Douglas then studied larger MD-11 derivatives named MD-XX without proceeding.

[fr] McDonnell Douglas MD-12

Le McDonnell Douglas MD-12 fut un projet d'avion de ligne américain lancé dans les années 1990.
- [it] McDonnell Douglas MD-12

[ru] McDonnell Douglas MD-12

McDonnell Douglas MD-12 — проект двухпалубного широкофюзеляжного самолёта, разрабатывавшийся компанией McDonnell Douglas в 1990-х годах. Первоначально предполагалось использовать 3-двигательную схему; затем проектировщики перешли к варианту 4-двигательного удлиненного авиалайнера. Он должен был иметь размеры близкие к Boeing 747, но большую пассажировместимость. Однако заказчики интереса к MD-12 не проявили, и проект был закрыт. McDonnell Douglas также изучал возможность увеличения MD-11 под кодовым названием MD-XX, но и этот проект продолжения не получил.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии