Il Morane-Saulnier Type G, indicato secondo le convenzioni dell'esercito francese come MoS-2, era un aereo da turismo sportivo monomotore monoposto, monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica francese Société des Aéroplanes Morane-Saulnier negli anni dieci del XX secolo e prodotto, oltre che dalla stessa, anche in Svezia su licenza dalla AB Thulinverken.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Morane-Saulnier Type G | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo sportivo aereo da addestramento scout |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1913 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 6,30 m |
Apertura alare | 9,20 m |
Superficie alare | 16,0 m² |
Peso a vuoto | 95 kg |
Peso carico | 370 kg |
Passeggeri | 1 |
Propulsione | |
Motore | un rotativo Gnome |
i dati sono estratti da Jane's Fighting Aircraft of World War I[1] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Destinato all'emergente mercato dell'aviazione generale dell'epoca, venne utilizzando principalmente dall'Aéronautique Militaire, la componente aerea dell'Armée de terre (l'esercito francese), e dalla zarista Imperatorskij voenno-vozdušnyj flot durante la prima guerra mondiale.
Altri progetti
![]() | ![]() |