avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Percival P.66 Pembroke è un aereo da trasporto leggero prodotto tra il 1953 e il 1958 dall'inglese Percival Aircraft Company, divenuta Hunting Aircraft nel 1957, e utilizzato per compiti di trasporto, ricerca e soccorso, comunicazioni e fotoricognizione.

Percival P.66 Pembroke
Pembroke C.1 nei colori della Royal Air Force
Descrizione
TipoAereo da trasporto leggero
Equipaggio2 piloti
Progettista Percival Aircraft Company
Costruttore Percival Aircraft Company
Hunting Aircraft
Data primo volo21 novembre 1952
Anni di produzione1952-1958
Data entrata in servizio1953
Data ritiro dal servizio1988
Esemplari128
Sviluppato dalPercival Prince
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza14,02 m
Apertura alare19,66 m
Altezza4,90 m
Superficie alare37 m²
Peso a vuoto4 068 kg
Passeggerifino a 10
Propulsione
Motore2 radiali Alvis Leonides 127
Potenza540 shp (400 kW
Prestazioni
Velocità max350 km/h (190 kn
Velocità di crociera300 km/h (162 kn)
Velocità di salita7,6 m/s (1 500 ft/min)
Raggio di azione1 660 km
Tangenza6 700 m (22 000 ft
Notedati relativi alla versione C.1

dati da Jane's All the World's Aircraft 1956–1957

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Sviluppo


L'aereo è stato sviluppato a partire dal Percival Prince aumentando l'apertura alare e il peso massimo al decollo. Il prototipo ha compiuto il suo primo volo il 21 novembre 1952.[1] È stato presentato alla Mostra internazionale e esposizione di volo di Farnborough del 1953.

Il Pembroke era in grado di operare da piste semi-preparate grazie alla configurazione ad ala alta e ai carrelli con ruote doppie per ridurre la pressione scaricata al suolo.[2]


Impiego operativo


Il Pembroke è entrato in servizio nel 1953 presso la Royal Air Force in sostituzione degli Avro Anson ed è stato ritirato dal servizio nel 1988.[3] 6 Pembroke C(PR).1 da fotoricognizione vennero utilizzati dalla Royal Air Force durante l'emergenza malese.[2]

La Finlandia utilizzò i suoi Pembroke per conto del governo in operazioni di cartografia e aerofotogrammetria, la Danimarca li utilizzò in missioni di ricerca e soccorso a supporto degli elicotteri.[4]


Incidenti



Versioni[1]



Utilizzatori


 Belgio
C.51 della Forza Aerea del Belgio nel 1972
C.51 della Forza Aerea del Belgio nel 1972
12 C.51 ordinati nel 1953 e ritirati dal servizio nel 1978.[10]
 Danimarca
6 C.52/2 consegnati tra il 1956 e il 1957 di cui 2 in configurazione da trasporto VIP, ritirati nel 1960 e nel 1961. Un esemplare è precipitato in mare il 21 ottobre 1958[11] ed un nuovo Pembroke è stato acquistato per sostituirlo.[4]
Federazione della Rhodesia e del Nyasaland
2 C.1 consegnati nel 1953 e ceduti allo Zambia nel 1963.[12]
 Finlandia
2 C.53 utilizzati tra il 1956 e il 1968 per compiti di fotografia aerea, di cui uno andato perduto in un incidente nel 1965.
Germania Ovest
6 C.54 ordinati nel 1957 e dismessi nel 1974.[13]
4 C.54 ordinati nel 1957 e dismessi nel 1974.[13]
Un C.54 della Luftwaffe all'Aeroporto di Hannover nel 1970
Un C.54 della Luftwaffe all'Aeroporto di Hannover nel 1970
23 C.54 ordinati nel 1957 e dismessi nel 1974.[13]
 Regno Unito
56 esemplari totali operativi tra il 1953 e il 1988.
 Svezia
16 C.52 ordinati nel 1954, altri 2 esemplari ex Flyvevåbnet acquistati nel 1963 e nel 1964; l'ultimo esemplare è stato ritirato dal servizio nel 1977.[14]
 Sudan
2 C.55 acquistati nel 1960.[15]
 Zambia
2 C.1 ottenuti nel 1963 dopo lo scioglimento della Federazione della Rhodesia e del Nyasaland.

Note


  1. (EN) Percival Meganser Prince Pembroke, su BAE Systems | International. URL consultato il 17 novembre 2021.
  2. The Hunting Percival Pembroke - and the importance of communications!, su Daily Kos. URL consultato il 17 novembre 2021.
  3. (EN) Hunting Percival Pembroke C1, su RAF Museum. URL consultato il 17 novembre 2021.
  4. Hunting-Percival PEMBROKE C.Mk. 52/2, su draken.dk. URL consultato il 17 novembre 2021.
  5. Harro Ranter, Accident Hunting Percival Pembroke C Mk 1 WV698, 11 Mar 1955, su aviation-safety.net. URL consultato il 17 novembre 2021.
  6. Harro Ranter, Accident Hunting Percival Pembroke (Tp83) 83003, 30 Oct 1956, su aviation-safety.net. URL consultato il 17 novembre 2021.
  7. Harro Ranter, Incident Hunting Percival Pembroke Mk52/2 69-695, 21 Oct 1958, su aviation-safety.net. URL consultato il 17 novembre 2021.
  8. Harro Ranter, Incident Hunting Percival Pembroke C53 PR-1, 15 Feb 1965, su aviation-safety.net. URL consultato il 17 novembre 2021.
  9. Harro Ranter, Incident Hunting Percival Pembroke C54 54+16, 11 Nov 1974, su aviation-safety.net. URL consultato il 17 novembre 2021.
  10. (NL) Percival Pembroke, su Belgian Wings. URL consultato il 17 novembre 2021.
  11. (DA) Pembroke (PDF), su milfly.dk, 24 agosto 2019. URL consultato il 17 novembre 2021.
  12. Air Force of Zimbabwe, su aeroflight.co.uk. URL consultato il 17 novembre 2021.
  13. (DE) Pembroke, su geschichte.luftwaffe.de. URL consultato il 17 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2014).
  14. (SV) Tp 83 1955-1977, su smb.nu. URL consultato il 17 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2014).
  15. (EN) Sudan Air Force, su angelfire.com. URL consultato il 17 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Percival Pembroke

Die Percival Pembroke (P.66) war ein zweimotoriges Mehrzweckflugzeug in der Zeit des Kalten Krieges aus britischer Produktion. Sie wurde von Edgar Wickner Percival aus der Percival Prince heraus entwickelt. Die Percival Aircraft Ltd. fertigte von 1952 bis 1958 insgesamt 136 Exemplare in unterschiedlichen Varianten.

[en] Percival Pembroke

The Percival Pembroke is a British high-wing twin-engined light transport aircraft built by the Percival Aircraft Company, later Hunting Percival.

[fr] Hunting Percival Pembroke C-51

Le Hunting Percival Pembroke est un bimoteur de transport construit par la société anglaise Hunting Percival.
- [it] Percival Pembroke



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии