avia.wikisort.org - Motore

Search / Calendar

L'Alvis Leonides era un motore aeronautico radiale a 9 cilindri raffreddato ad aria sviluppato dall'azienda britannica Alvis Car and Engineering Company Ltd dalla fine degli anni trenta ma avviato alla produzione solo dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Alvis Leonides
Un Alvis Leonides esposto presso il Midland Air Museum
Descrizione generale
Costruttore Alvis
Tipomotore radiale
Numero di cilindri9
Schema impianto
DistribuzioneOHV 2 valvole per cilindro
Combustione
Raffreddamentoad aria
Uscita
Potenza570 hp (425 kW)
Note
Dati riferiti al Leonides 502/4 Mk.24
voci di motori presenti su Wikipedia
Un Leonides Mk.173; si noti la grande ventola davanti ai cilindri, tipica dei motori in dotazione agli elicotteri
Un Leonides Mk.173; si noti la grande ventola davanti ai cilindri, tipica dei motori in dotazione agli elicotteri

Storia


Lo sviluppo del 9 cilindri era seguito dal Capt. George Thomas Smith-Clarke. Il primo prototipo del motore, a cui venne data la designazione 9ARS, venne ultimato nel dicembre 1936. Era un classico radiale con distribuzione a valvole in testa (OHV) 2 valvole per cilindro che erogava 450 hp (336 kW) per un peso a vuoto di 693 lb.

Nel 1938 la Airspeed (1934) Ltd mise a disposizione il suo pilota collaudatore George Errington ed un Bristol Bulldog (numero di serie K3183) appositamente per testare il motore in volo. Lo sviluppo proseguì lentamente a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale e, dopo i test compiuti su un Airspeed Oxford e su un Airspeed Consul (VX587), nel 1947 la Alvis fu in grado di commercializzare il suo motore in due distinte serie, la serie 500 (502, 503 e relativi sottotipi) destinata ad equipaggiare aerei e la serie 520 ottimizzata per l'uso su elicotteri. Quest'ultima era caratterizzata dalla trasmissione diretta senza interposizione di riduttore di velocità, dall'adozione di una grossa ventola per convogliare l'aria ai cilindri e di una frizione centrifuga.

La prima fornitura di serie fu destinata al bimotore da trasporto Percival Prince del 1948 ed agli elicotteri Sikorsky S-51, prodotti su licenza dalla Westland Aircraft, e Westland Dragonfly.

Dal 1958 la corsa venne incrementata a 4,8 in (principalmente il Mk.531 destinato al Twin Pioneers) accreditato di 640 hp (477 kW).

Il Leonides, rimasto in produzione sino al 1966, è stato l'ultimo motore aeronautico a pistoni di fascia alta di potenza prodotto nel Regno Unito.


Versioni


Leonides 126
versione da aereo; potenza erogata 550 hp (410 kW)
Leonides 502/4 Mk.24
da 570 hp (425 kW)
Leonides 531/8
da 640 hp (475 kW)

Utilizzatori



Aerei



Elicotteri



Conversioni



Prototipi



Note



    Bibliografia



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Aviazione
    Portale Scienza e tecnica

    На других языках


    [de] Alvis Leonides

    Der Alvis Leonides ist ein luftgekühlter Sternmotor mit neun Zylindern. Er wurde in seiner ersten Ausführung von dem britischen Hersteller Alvis von 1937 an gefertigt. Das Unternehmen baute zu dieser Zeit französische Motoren von Gnôme et Rhône in Lizenz.

    [en] Alvis Leonides

    The Alvis Leonides was a British air-cooled nine-cylinder radial aero engine first developed by Alvis Car and Engineering Company in 1936.[1]
    - [it] Alvis Leonides



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии