Il Piper PA-32R, inizialmente chiamato Lance e poi Saratoga è un aereo monomotore ad alte prestazioni sviluppato dalla Piper Aircraft.
![]() |
Questa voce sull'argomento Aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
PA-32R Lance/Saratoga | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | aereo executive |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 30 agosto 1974 |
Data entrata in servizio | 1975 |
Esemplari | 3422 |
Sviluppato dal | Piper PA-32 Cherokee Six |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 8,23 m |
Apertura alare | 11,02 m |
Altezza | 2,59 m |
Superficie alare | 16,6 m² |
Peso a vuoto | 1 072 kg |
Peso max al decollo | 1 633 kg |
Passeggeri | 6 |
Propulsione | |
Motore | 1 × Textron Lycoming IO-540-K1G5D |
Potenza | 300 hp |
Prestazioni | |
VNE | 314 km/h (170 kt) |
Velocità di crociera | 302 km/h (163 kt) |
Autonomia | 1 370 km (740 nm) |
Tangenza | 4 752 m (15 590 ft) |
dati riferiti alla versione PA-32R-301 | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Piper PA-32R nasce come evoluzione del PA-32 Cherokee Six con l'aggiunta del carrello di atterraggio retrattile con il nome di Piper PA-32R Lance.
L'introduzione dell'ala rastremata portò alla rinomina del modello in Saratoga nel 1980.
Il Piper Saratoga si presenta come un aereo in configurazione ad ala bassa di tipo rastremato con un motore a pistoni posto sulla punta dell'aeroplano collegato ad un'elica traente tripala. Il carrello è triciclo anteriore di tipo retrattile dotato di ammortizzatori.
PA-32RT-300 Lance II | PA-32R-301 Saratoga SP & II HP | PA-32-301T Saratoga II TC | |
---|---|---|---|
Passeggeri | 6 | ||
Equipaggio | 1 | ||
Lunghezza | 8,44 m | 8,23 m | |
Apertura alare | 9,99 m | 11,02 m | |
Superficie alare | 16,2 m² | 16,6 m² | |
Altezza | 2,90 m | 2,59 m | |
Peso a vuoto | 912 kg | 1 072 kg | 1 118 kg |
Peso massimo al decollo | 1633 kg | ||
Raggio massimo | 865 nm (1 600 km) | 740 nm (1 370 km) | 948 nm (1 756 km) |
Velocità massima di crociera | 293 km/h (158 kt) | 302 km/h (163 kt) | 324 km/h (175 kt) |
Quota di tangenza | 14 600 ft (4 450 m) | 15 590 ft (4 752 m) | 20 000 ft (6 096 m) |
Motori | 1 x Textron Lycoming IO-540-K1G5 | 1 x Textron Lycoming IO-540-K1G5D | 1 x Textron Lycoming TIO-540-AH1A |
Potenza per motore | 300 hp (225 kW) |
Altri progetti
![]() | ![]() |