avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Potez 540 fu un aereo da ricognizione/bombardiere bimotore monoplano ad ala alta sviluppato dall'azienda aeronautica francese Avions Henry Potez nei primi anni trenta.

Potez 540
Descrizione
Tipoaereo da ricognizione
bombardiere
Equipaggio5
ProgettistaLouis Coroller
Costruttore Potez
Data primo volo14 novembre 1933
Data entrata in serviziomaggio 1935
Utilizzatore principale Armée de l'air
Esemplari270
Dimensioni e pesi
Lunghezza16,20 m
Apertura alare22,10 m
Altezza3,88 m
Superficie alare76,00 m²
Peso a vuoto3 830 kg
Peso carico6 940 kg
Propulsione
Motore2 Hispano-Suiza 12Xirs
Potenza790 CV (581 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità max320 km/h a 4 000 m
Velocità di crociera270 km/h
Velocità di salitaa 4 000 m in 10 min e 30 s
Autonomia1 200 km
Tangenza10 500 m
Armamento
Mitragliatrici3 MAC 34 calibro 7,5 mm
Bombe500 kg

i dati sono estratti dal sito Aviafrance[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Realizzato su iniziativa personale, venne adattato per rispondere ad una specifica dell'Armée de l'air, la neoistituita aeronautica militare francese, rimanendo in servizio nelle sue varie versioni derivate, pur relegato a compiti di seconda linea, fino alle prime fasi della seconda guerra mondiale trovando impiego anche nel corso della guerra civile spagnola.


Storia del progetto


Con l'istituzione in Francia dell'aeronautica militare come forza armata indipendente, furono recepite le teorie espresse dall'italiano Giulio Douhet sulla dotazione di un velivolo polivalente in grado di effettuare missioni di bombardamento diurne e notturne o di ricognizione a lungo raggio. Un simile modello, grazie ad un'elevata velocità e un equipaggiamento bellico basato su un consistente carico di bombe e protetto da tutti i lati da numerose postazioni dotate di mitragliatrici da difesa, avrebbe dovuto garantire una supremazia tattica relegando esercito e marina a compiti essenzialmente difensivi. In base a tali esigenze, nel 1928 il Service technique Aéronautique (STAé) emanò alcune specifiche per la fornitura di un velivolo da combattimento polivalente denominato M4; tuttavia, nell'ottobre 1933, il Ministère de l'Air sostituì le specifiche del 1930 con altre più recenti finalizzate ad un velivolo multiruolo, il BCR (Bombardement, Chasse, Reconnaissance), ovvero Bombardiere, Caccia, Ricognitore.

Per rispondere a queste ultime specifiche gli uffici tecnici delle aziende nazionali iniziarono ad elaborare una serie di progetti adatti allo scopo, che alla fine si concretizzarono in quattro modelli che risultarono interessare i vertici della neoistituita Armée de l'air: il Bréguet 460, il Farman F.420, il Bloch MB 130 e, ultimato in extremis, il Potez 540.


Versioni


Potez 54
prototipo, realizzato in un solo esemplare, in seguito convertito (con coda a impennaggio bideriva) nel Potez 540 No. 1.
Potez 540
variante di produzione in serie, equipaggiato con una coppia di motori V12 Hispano-Suiza 12Xirs e 12Xjrs (a rotazione sinistrorsa e destrorsa) raffreddati a liquido da 790 hp (590 kW) ciascuno. Realizzata in 185 esemplari venne utilizzata dalle forze armate francesi e spagnole.
Potez 541
designazione di un singolo 540 rimotorizzato con una coppia di radiali Gnome-Rhône 14Kdrs da 860 hp (640 kW).
Potez 542
variante derivata dal 540 equipaggiata con una coppia di motori Lorraine 12Hfrs Pétrel da 720 hp (540 kW), realizzata in 74 esemplari trovò impiego in Francia e Spagna.
Potez 543
variante derivata dal 541, equipaggiata con una coppia di radiali Gnome-Rhône 14Kdrs da 860 hp (640 kW). Realizzata in 10 esemplari su commissione della Romania.

Utilizzatori


 Francia
 Francia di Vichy
 Francia libera
 Italia
 Romania
Spagna

Note


  1. Parmentier.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[en] Potez 540

The Potez 540 was a French multi-role aircraft of the 1930s. Designed and built by Potez, it served with the French Air Force as a reconnaissance bomber, also serving with the Spanish Republican Air Force during the Spanish Civil War. Although obsolete as a bomber, it remained in service in support roles and in France's overseas colonies at the start of World War II.

[fr] Potez 540

Le Potez 540 est un multiplace de combat français de l'entre-deux-guerres, qui symbolise l'application à la française des théories du célèbre général italien Giulio Douhet. Utilisé durant la guerre civile espagnole par une escadrille internationale commandée par André Malraux, il était encore employé au début de la Seconde Guerre mondiale par l'armée de l'air française comme avion de reconnaissance.
- [it] Potez 540

[ru] Potez 54

Потэ 54 (фр. Potez 54) — французский средний бомбардировщик смешанной конструкции. Представлял собой подкосный моноплан с двумя двигателями в гондолах под крылом и убирающимся в гондолы шасси. Разрабатывался по концепции BCR (фр. bombardement, combat, renseignement — бомбардировка, (воздушный) бой, разведка (воздушный крейсер)). Самолёт разработан в конструкторском бюро фирмы «Аэропланс Анри Потэ». Серийное производство велось на заводе «Потэ» в Мельте с начала 1935 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии