Il Saunders-Roe A.36 Lerwick era un idrovolante multiruolo bimotore a scafo centrale prodotto dall'azienda britannica Saunders-Roe Limited nei tardi anni trenta.
Saunders-Roe A.36 Lerwick | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | idrovolante multiruolo |
Equipaggio | 6 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | novembre 1938 |
Data entrata in servizio | 1940 |
Data ritiro dal servizio | 1942 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() |
Esemplari | 21 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 19,40 m (63 ft 7½ in) |
Apertura alare | 24,64 m (80 ft 10 in) |
Altezza | 6,10 m (20 ft 0 in) |
Superficie alare | 78,5 m² (845 ft²) |
Peso carico | 12 880 kg (28 400 lb) |
Peso max al decollo | 15 060 kg (33 200 lb) |
Propulsione | |
Motore | 2 radiali Bristol Hercules II |
Potenza | 1 375 hp (1 026 kW) ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 345 km/h (214 mph) a 1 900 m (6 250 ft) |
Velocità di crociera | 267 km/h (144 mph) |
Velocità di salita | 268 m/min (880 ft/min) |
Autonomia | 2 479 km (1 540 mi, 1 338 nm) |
Tangenza | 4 270 m (14 000 ft) |
Armamento | |
Mitragliatrici | 1 × Vickers K 7,7 mm nel muso 6 × Browning .303 Mark II 7,7 mm |
Bombe | 2 000 lb (900 kg) in bombe da caduta o di profondità |
i dati sono estratti da Saunders Roe and Saro Aircraft since 1917[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Utilizzato inizialmente dalla Royal Air Force prima dello scoppio e durante la prima fase della seconda guerra mondiale, venne in seguito assegnato ai reparti della Royal Canadian Air Force che lo mantenne in linea fino alla fine del 1942.
Alla fine degli anni trenta l'Air Ministry, il ministero dell'aria britannico, emise una specifica, la R1/36, per la fornitura di un nuovo idrovolante che potesse sostituire i biplani Saro London, Supermarine Stranraer e Short Singapore e da destinare ai compiti di lotta antisommergibile, scorta convogli e ricognizione marittima.
Al concorso risposero la Blackburn Aircraft con il suo B-20 assieme a Supermarine e Saunders-Roe presentando ciascuna un progetto in grado di soddisfare le specifiche richieste. Dopo averne valutato le caratteristiche, il Ministero dichiarò vincitore la Saunders Roe con il loro Saro Lerwick ma si dichiarò comunque interessato anche alla proposta della Blackburn richiedendo a quest'ultima due prototipi per determinare praticamente la validità degli innovativi concetti espressi.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |