avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Sopwith Cuckoo era un velivolo biplano prodotto verso la fine della prima guerra mondiale dalla Sopwith Aviation Company, la stessa ditta che produceva i più conosciuti Camel e Pup. Venne utilizzato dal Royal Naval Air Service (RNAS) e successivamente dalla Royal Air Force. Si rivelò un buon aeroplano ma la sua carriera fu relativamente breve.

Sopwith Cuckoo
Descrizione
Tipoaerosilurante
Equipaggio1
Costruttore Sopwith Aviation
Data primo vologiugno 1917
Data entrata in serviziosettembre 1918
Data ritiro dal servizio1923
Utilizzatore principale RAF
Esemplari232
Dimensioni e pesi
Lunghezza8,68 m (28 ft 6 in)
Apertura alare14,25 m (46 ft 9 in)
Altezza3,25 m (10 ft 8 in)
Superficie alare52,58 m² (566 ft²)
Peso a vuoto997 kg (2 199 lb)
Peso carico1 761 kg (3 883 lb)
Propulsione
Motoreun Sunbeam Arab
Potenza200 hp (149 kW)
Prestazioni
Velocità max171 km/h (105,5 mph, 92 kt)
Velocità di salitaa 1 980 m (6 500 ft) in 9 min 10 s
Autonomia539 km (335 mi, 291 nmi)
Tangenza3 688 m (12 100 ft)
Siluriun Mk.IX da 18 in
Notedati relativi alla versione Mk. I

i dati sono estratti da British Naval Aircraft Since 1912[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Il primo volo fu effettuato nel giugno del 1917 e il primo Cuckoo fu consegnato nel settembre del 1918. Il velivolo aveva il ruolo principale di aerosilurante. Dovendo operare dalle navi era stato espressamente progettato per avere le ali ripiegabili. Il carico offensivo era costituito da un singolo siluro da 457 mm che veniva caricato sotto la fusoliera. Il motore era un Sunbeam Arab che erogava 200 hp (149 kW). La velocità massima era di 160 km/h (100 mph). Il raggio d'azione era di 640 km (400 miglia)

Il Cuckoo arrivò troppo tardi per partecipare al conflitto anche se doveva essere utilizzato in un'azione, l'attacco in porto alla flotta tedesca, che si sarebbe dovuta svolgere nell'ottobre del 1918. Per questa azione i Cuckoo sarebbero decollati dalla nuova portaerei HMS Argus. Il piano era stato concepito dal comandante della Grand Fleet, ammiraglio David Beatty, ma venne rifiutato e la conclusione della guerra pose fine alle possibilità di impiego del velivolo.

Inizialmente il velivolo era stato ordinato in 300 esemplari ma la conclusione della guerra portò a un drastico ridimensionamento degli ordini. Alla fine furono solo 140 i Cuckoo prodotti e di questi solo 100 entrarono effettivamente in servizio. Questi aerei operarono con la RAF con gli Sq. 185 e 186, che dal 1920 venne ridesignato Sq. 210, che li mantenne fino alla loro radiazione avvenuta il primo aprile 1923.


Versioni


Cuckoo Mk. I
principale versione prodotta in serie, equipaggiata con un motore Sunbeam Arab da 200 hp (149 kW).
Cuckoo Mk. II
conversione dall'Mk. I equipaggiata con un motore Wolseley Viper da 200 hp (149 kW).
Cuckoo Mk. III
prototipo equipaggiato con un motore Rolls-Royce Falcon III da 275 hp (205 kW).
Sopwith B.1
prototipo, versione bombardiere monoposto equipaggiata con un motore Hispano-Suiza 8 da 200 hp (149 kW), realizzato in due esemplari.

Utilizzatori


 Giappone
operò con sei Cuckoo Mk. II.
 Regno Unito

Note


  1. Thetford 1978, p. 319.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2011005910
Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Marina

На других языках


[de] Sopwith Cuckoo

Die Sopwith Cuckoo war ein Doppeldecker-Torpedobomber der Royal Naval Air Service (RNAS) von 1917.

[en] Sopwith Cuckoo

The Sopwith T.1 Cuckoo was a British biplane torpedo bomber used by the Royal Naval Air Service (RNAS), and its successor organization, the Royal Air Force (RAF). The T.1 was the first landplane specifically designed for carrier operations, but it was completed too late for service in the First World War. After the Armistice, the T.1 was named the Cuckoo.[1]

[fr] Sopwith Cuckoo

Le Sopwith T.1 Cockoo est un bombardier-torpilleur biplan britannique de la Première Guerre mondiale.
- [it] Sopwith Cuckoo

[ru] Sopwith Cuckoo

Sopwith T.1 Cuckoo (Сопвич Т.1 «Кукушка») — торпедоносец ВВС Великобритании, биплан. Назначение — патрулирование акваторий.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии