Lo Xian KJ-600 è un bimotore turboelica imbarcato ad ala alta in fase di sviluppo, con compiti di Airborne Early Warning prodotto dall'azienda cinese Xian destinato a scopi di sorveglianza per la difesa delle future portaerei CATOBAR della Zhongguo Renmin Jiefangjun Haijun, la Marina dell'Esercito Popolare di Liberazione Cinese.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Xian KJ-600 | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | AEW imbarcato |
Equipaggio | 5/6 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 29 agosto 2020 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 1 prototipo |
Sviluppato dal | Xian Y-7 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 18,14 m |
Apertura alare | 25,00 m |
Altezza | 5,72 m |
Peso a vuoto | 25.401 kg (56.000 lb) |
Propulsione | |
Motore | 2 turboeliche Zhuzhou WoJiang WJ-6C, due con eliche esapala |
Potenza | 5 103 shp |
Note | dati relativi alla versione KJ-600 |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Annunciato a partire dal 2017 (non una “novità” dato che le immagini satellitari ne confermavano i progressi), il velivolo sarebbe derivato in qualche modo dall’aereo da trasporto Xian Y-7 (tratto a sua volta dall’Antonov An-24), che i cinesi hanno impiegato come prototipo per le soluzioni da impiegare sul KJ-600.[1][2] Dopo un ciclo di prove del dimostratore tecnologico JYZ-01 sulla struttura di simulazione delle portaerei nel sud di Wuhan, il primo prototipo del velivolo ha volato il 29 agosto 2020.[1] Simile nelle linee allo Statunitense E-2C Hawkeye, non si sa molto sulla composizione dell'equipaggio che dovrebbe essere nell’ordine delle 5/6 unità.[2] Sul fronte del radar non si conoscono molti dettagli se non che si tratta di un'antenna AESA (Active Electronically Scanned Array).[2]
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |