La USS John F. Kennedy (CVN-79) sarà la seconda portaerei della classe Gerald R. Ford, dopo la capoclasse CVN-78. Vi sono poche indiscrezioni intorno a questa unità a parte il nome[1]. La nave è stata varata il 29 ottobre 2019 e battezzata il 7 dicembre 2019. Userà i nuovi reattori nucleari A1B. Dovrebbe sostituire la USS Nimitz (CVN-68), ammesso che la USS Gerald R. Ford (CVN-78) sostituisca la USS Enterprise (CVN-65)
![]() |
Questa voce sull'argomento navi militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
USS John F. Kennedy | |
---|---|
Descrizione generale | |
![]() | |
Tipo | superportaerei |
Classe | Gerald R. Ford |
Numero unità | 2ª unità di 10 previste |
Identificazione | CVN-79 |
Costruttori | Northrop Grumman Shipbuilding |
Cantiere | di Newport News |
Caratteristiche generali | |
Dislocamento | pieno carico: da 104.000 t |
Stazza lorda | 101.000 tsl |
Lunghezza | linea di galleggiamento: 320 globale: 337 m |
Larghezza | linea di galleggiamento:41 globale: 78 m |
Propulsione | 2 reattori nucleari A1B |
Velocità | Più di 30 nodi (Più di 55,56 km/h) |
Autonomia | Limitata principalmente dalle riserve alimentari imbarcate |
Armamento | |
Mezzi aerei | Più di 75 |
voci di portaerei presenti su Wikipedia |
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |