avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

CargoLogicAir, Ltd. (CLA) è una compagnia aerea cargo britannica con quartier generale vicino all'aeroporto di Londra-Heathrow e hub presso l'aeroporto di Londra Stansted.[1] Nel gennaio 2014, scaduto il contratto con British Airways World Cargo relativo alla Global Supply System, CargoLogicAir divenne, di fatto, l'unica compagnia aerea completamente cargo del Regno Unito ed assorbì parte del personale della Global Supply System. CLA ricevette il proprio AOC dall'Autorità Britannica per l'Aviazione Civile nel dicembre e iniziò le operazioni di volo poco dopo. In qualità di compagnia aerea indipendente di proprietà privata, la flotta è controllata da propri team direttivi ed esecutivi. La compagnia persegue accordi commerciali con altre compagnie aeree allo scopo di aumentare i servizi e le destinazioni a disposizione dei propri clienti.

CargoLogicAir
Stato Regno Unito
Fondazione3 marzo 2015 a Londra
Sede principaleLondra
GruppoVolga-Dnepr Group
Persone chiaveNadeem Sultan CEO)
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.cargologicair.com/
Compagnia aerea cargo
Codice IATAP3
Codice ICAOCLU
Indicativo di chiamataFIREBIRD
Primo volo2016
HubLondra
Flotta1 (nel 2022)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


CargoLogicAir è stata fondata il 3 marzo 2015 e ha ricevuto il primo aereo, un Boeing 747-400F dalla Aircastle, nell'ottobre dello stesso anno. "Chapman Freeborn Italia" è divenuto il primo cliente charter della CLA dopo aver firmato un contratto nel febbraio 2016 relativo al trasporto di 113 tonnellate di ricambi per automobili a Bari, in Italia. CLA ha iniziato i primi servizi con AirBridgeCargo Airlines (ABC) utilizzando un wet lease (ACMI). Il volo era operato tra Regno Unito e Africa due volte a settimana a partire dal 14 febbraio 2016.

In occasione del Farnborough Airshow del 2016, CLA ha ricevuto il secondo aeromobile, nonché il primo Boeing 747-8F. Grazie all'avanzato sistema di controllo della temperatura, questo aereo è stato impiegato per il trasporto di oltre 100 tonnellate di fiori freschi da Bogotà, Colombia, a Londra, in occasione della festa della mamma del 2017. Entro 18 mesi dall'inizio delle operazioni, nell'aprile del 2017, la compagnia ha ricevuto il secondo Boeing 747-400F da AerCap. Con il terzo aereo nella flotta, è stato possibile supportare la crescente domanda di servizi charter relativa al contratto di leasing (ACMI) con AirBridgeCargo.

Nel 2019, CLA ha pianificato di ridurre le proprie operazioni e ristrutturarsi in risposta all'indebolimento delle condizioni di mercato.[2]

Il 747-8 e uno dei 747-400 sono stati restituiti ai locatori nel gennaio 2020. Il 9 febbraio, il CLA ha messo a terra il resto della loro flotta e licenziato parte della loro forza lavoro.[3][4] Il 24 febbraio 2020, la compagnia aerea ha annunciato la fine di tutte le operazioni fino a nuovo avviso.[5]

CLA ha riacquisito il proprio COA il 22 aprile 2020 e ha iniziato immediatamente i voli di rifornimento dalla Cina al Regno Unito per l'NHS il 23 aprile 2020 con i suoi due B747-400.


Flotta



Flotta attuale


A settembre 2022 la flotta di Cargologicair è così composta[6]:

Aereo In flotta Ordini Note
Boeing 747-400ERF 1 [7]
Totale 1

Flotta storica


Cargologicair operava in precedenza con i seguenti aeromobili[6]:


Note


  1. (EN) Chris Grace, About, su CargoLogicAir. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  2. (EN) CargoLogicAir to halve fleet due to challenging market conditions, su Air Cargo News, 4 novembre 2019. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  3. (EN) CargoLogicAir on the brink? | Air Cargo World, su aircargoworld.com, 24 febbraio 2020. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  4. (EN) CargoLogicAir on the brink? | Cargo Facts, su cargofacts.com. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  5. (DE) Cargologic Air stoppt Flüge, su aeroTELEGRAPH, 26 febbraio 2020. URL consultato il 1º febbraio 2021.
  6. (EN) Cargologicair Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  7. Marche G-CLBA.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Aziende
Portale Regno Unito
Portale Trasporti

На других языках


[de] CargoLogicAir

CargoLogicAir ist eine britische Frachtfluggesellschaft mit Sitz in Stansted und Basis am Flughafen London Stansted. Sie ist ein Tochterunternehmen der Volga-Dnepr-Gruppe.[1]

[en] CargoLogicAir

CargoLogicAir, Ltd. (CLA) is a British cargo airline with its headquarters at London Heathrow Airport.[2] After the Global Supply Systems' contract with British Airways World Cargo was terminated in January 2014, CLA effectively became the only British all-cargo airline, absorbing some of the Global Supply Systems staff. It received its Air Operator's Certificate (AOC) from the UK Civil Aviation Authority in December 2015 and commenced operations soon after. The airline's fleet of two Boeing 747 aircraft operates scheduled and chartered freight services on routes between the UK, Asia, Africa and Americas.
- [it] CargoLogicAir



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии