avia.wikisort.org - Compagnia_aerea

Search / Calendar

Formosa Airlines (國 華 航空T, Guóhuá HángkōngP) era una compagnia aerea regionale taiwanese che operava una vasta rete di rotte nazionali dalle sue basi all'Aeroporto di Taipei-Songshan e all'Aeroporto Internazionale di Kaohsiung.[1][2] La sua sede principale si trovava a Taipei.[3]

Formosa Airlines
Un Dornier 328-110 di Formosa Airlines nel 1996.
Stato Taiwan
Fondazione1966
Chiusura1999 fusa in Mandarin Airlines
Sede principaleTaipei
SettoreTrasporto passeggeri
Dipendenti620 (1999)
Compagnia aerea regionale
Codice IATAVY
Codice ICAOFOS
Hub
  • Aeroporto di Taipei-Songshan
  • Aeroporto Internazionale di Kaohsiung
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia

Storia


La società era stata fondata il 5 maggio 1966 come Yung Shing Airlines (永興 航空T, Yongxing HángkongP),[4] e le operazioni iniziarono il 1º luglio.[5] Per il primo decennio della sua esistenza venivano offerti solo servizi di irrigazione del raccolto, prima di passare ai voli passeggeri.[6] Con la sua piccola flotta di Britten-Norman Islander e Cessna 404, la Yung Shing Airlines collegava una serie di destinazioni nazionali, in particolare Taitung con la periferia di Orchid Island e Green Island.[7] Nel 1983 il Dornier 228 si viene aggiunto alla flotta, e sarebbe rimasto una parte importante per le operazioni della compagnia aerea nel corso degli anni.[8]

L'8 agosto 1987 la compagnia fu ribattezzata Formosa Airlines (riflettendo il nome storico di Taiwan) e trasferì la sua sede a Taipei, con l'aeroporto di Taipei-Songshan che divenne la sua base principale.[8] Nel 1988 Formosa Airlines divenne il primo operatore in Estremo Oriente del Saab 340, con una capacità di 37 passeggeri per il tipo di aeromobile allora più grande.[9] by 1996, this subfleet had grown to nine planes.[6] Nel 1996 questa sottoflotta crebbe fino a raggiungere nove aerei. I piani per trasformare la compagnia aerea in una compagnia registrata a Hong Kong al fine di poter trasportare passeggeri tra Taiwan e la Cina erano stati proposti nel 1989, ma non si sono mai concretizzati.[10] Formosa Airlines divenne un operatore di aerei a reazione nel 1995, quando furono comprati due Fokker 100 da 109 posti, insieme a 5 aerei di linea turboelica Fokker 50 più piccoli.[11][12]

Nel luglio 1996 China Airlines comprò una quota del 41% di Formosa Airlines e ne assunse la gestione, con l'obiettivo di migliorare il suo scarso livello di sicurezza (vedi sotto) e di trasformare l'Aeroporto Internazionale di Kaohsiung in uno hub nazionale.[13] Quando EVA Air, il principale concorrente di China Airlines, unì le sue controllate nazionali per creare Uni Air nel 1998, fu annunciata una fusione simile per Formosa Airlines e Mandarin Airlines, mantenendo quest'ultimo nome.[14] L'8 agosto 1999 la fusione viene ultimata:[8][15] Formosa Airlines, con i suoi allora 620 dipendenti e un certo numero di velivoli a corto raggio, fu combinata con Mandarin, con la consegna di tutti gli aerei a lungo raggio della Mandarin alla China Airlines.[5][14]


Destinazioni


Formosa Airlines operava voli di linea verso le seguenti destinazioni:[2]

Destinazioni Aeroporto
Green Island Aeroporto di Lyudao
Hualien Aeroporto di Hualien
Kaohsiung Aeroporto Internazionale di Kaohsiung

(base secondaria)

Kinmen Aeroporto di Kinmen
Magong Aeroporto di Penghu
Orchid Island Aeroporto di Lanyu
Qimei Aeroporto di Qimei
Taichung Aeroporto di Taichung
Taipei Aeroporto di Taipei-Songshan (base principale)
Taitung Aeroporto di Taitung

Flotta


Prima della fusione:[16]


Flotta storica



Incidenti



Note


  1. 1993 route map of Formosa Airlines, created using the Great Circle Mapper
  2. World airline directory: Formosa Airlines, in Flight International, 24 marzo 1993, p. 94. URL consultato il 10 settembre 2013.
  3. J Carr, D.. Walsh, Graham & Whiteside, Limited, J. L. Murphy, A.. Lim. Major Companies of the Far East and Australasia, Volume 2. Graham & Trotman, 1990. p. 1055. "FORMOSA AIRLINES CORPORATION 12Fl 1 Nanking East Road, Section 4, Taipei"
  4. Information about Formosa Airlines at the Aero Transport Data Bank.
  5. World airline directory: Formosa Airlines, in Flight International, 31 marzo 1999, p. 75. URL consultato il 10 settembre 2013.
  6. World airline directory: Formosa Airlines, in Flight International, 3 aprile 1996, pp. 59–60. URL consultato il 10 settembre 2013.
  7. Information about Yung Shing Airlines, su rzjets.net. URL consultato il 10 settembre 2013.
  8. Information about Formosa Airlines, su rzjets.net. URL consultato il 10 settembre 2013.
  9. Far East breakthrough, in Flight International, 23 gennaio 1988, p. 6. URL consultato il 10 settembre 2013.
  10. Hong Kong competition rises, in Flight International, 27 maggio 1989, p. 20. URL consultato il 10 settembre 2013.
  11. Formosa Airlines fleet detail, su airfleets.net. URL consultato il 10 settembre 2013.
  12. Formosa orders Fokkers for fleet, in Flight International, 26 luglio 1995, p. 9. URL consultato il 10 settembre 2013.
  13. Domestic upheavals, in Flight International, 8 aprile 1998, pp. 33–35. URL consultato il 10 settembre 2013.
  14. Mandarin/Formosa set to merge in June, in Flight International, 18 novembre 1998, p. 14. URL consultato il 10 settembre 2013.
  15. World airline directory: Formosa Airlines, in Flightglobal, 4 aprile 2000, p. 82. URL consultato il 10 settembre 2013.
  16. Formosa Airlines Fleet, su airfleets.net, Airfleets.
  17. 1983 Yung Shin Airlines accident at the Aviation Safety Network.
  18. 1990 Formosa Airlines accident at the Aviation Safety Network.
  19. February 1993 Formosa Airlines crash at the Aviation Safety Network.
  20. June 1993 accident at the Aviation Safety Network.
  21. 15 June 1995 accident at the Aviation Safety Network.
  22. 18 June 1995 accident at the Aviation Safety Network.
  23. 1996 accident at the Aviation Safety Network
  24. 1997 accident at the Aviation Safety Network.
  25. 1998 Formosa Airlines plane crash at the Aviation Safety Network

Voci correlate



Altri progetti



На других языках


[en] Formosa Airlines

Formosa Airlines (Chinese: 國華航空; pinyin: Guóhuá Hángkōng) was a Taiwanese regional airline operating an extensive network of domestic routes out of its bases at Taipei Songshan Airport and Kaohsiung International Airport.[1][2] Its headquarters were in Taipei.[3]

[es] Formosa Airlines

Formosa Airlines (Chino: 國華航空) era una aerolínea regional taiwanesa que operaba una extensa red de rutas nacionales desde sus bases en el aeropuerto Songshan de Taipéi y el aeropuerto internacional de Kaohsiung . [1] [2] Su sede estaba en Taipéi . [3]
- [it] Formosa Airlines



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии