Il VF-13 fu uno squadrone di caccia della Marina degli Stati Uniti, fondato il 2 agosto 1948 e sciolto il 1º ottobre 1969. Fu il secondo squadrone ad essere designato VF-13, l'originale VF-13 "Black Cats" fu fondato il 2 novembre 1943 e sciolto il 20 ottobre 1945.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento unità militari non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento guerra è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento unità militari è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Fighter Squadron 13 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Attiva | 2 Augosto 1948- 1 Ottobre 1969 |
Nazione | ![]() |
Servizio | United States Navy |
Tipo | Fighter Squadron |
Velivoli | F4U-5 Corsair F8F Bearcat F-9F Cougar F4D Skyray F3B Demon F-8 Crusader |
Soprannome | Night Cappers |
Motto | Potentia et potestias |
Voci su unità militari presenti su Wikipedia |
Alla fine del 1954, VF-13 divenne il primo squadrone operativo a ricevere l'F-9F8 Cougar.
Il VF-13 fu assegnato all'Air Task Group 201 (ATG-201) a bordo della USS Bennington per il suo viaggio in Sud America dall'8 settembre al 20 ottobre 1955 e per il successivo dispiegamento nel Pacifico occidentale dal 31 ottobre 1955 al 16 aprile 1956.
Negli anni '60 VF-13 fu assegnato al Carrier Air Group 10 (CVG-10) e imbarcato a bordo della USS Essex per un dispiegamento nel Mediterraneo dal 7 agosto 1959 al 26 febbraio 1960. Il VF-13 fu imbarcato a bordo della USS Shangri-La per schieramenti nel Mediterraneo dal 2 febbraio al 15 maggio 1961 e dal 7 febbraio al 28 agosto 1962.
VF-13 fu assegnato al Carrier Air Wing 8 (CVW-8) a bordo della USS Shangri-La per schieramenti nel Mediterraneo dal 29 settembre 1966 al 20 maggio 1967, dal 15 novembre 1967 al 4 agosto 1968 e dal 7 gennaio al 29 luglio 1969.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |