Il Tumanskij M-88, citato semplicemente anche come M-88 e nella bibliografia di settore in lingua inglese Tumansky M-88, fu un motore aeronautico radiale 14 cilindri a doppia stella raffreddato ad aria sviluppato in Unione Sovietica al TsIAM (o CIAM), l'istituto centrale per i motori aeronautici, dall'ingegnere Sergej Konstantinovič Tumanskij nei tardi anni trenta.
Tumanskij M-88 | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo | motore radiale |
Numero di cilindri | 14 |
Alimentazione | carburatore |
Schema impianto | |
Cilindrata | 38,72 L |
Alesaggio | 146 mm |
Corsa | 165 mm |
Distribuzione | OHV 4 valvole per cilindro |
Combustione | |
Raffreddamento | ad aria |
Compressore | centrifugo a due velocità |
Uscita | |
Potenza | 1 100 hp (820 kW) a 2 300 giri/min |
Rapporti di compressione | |
Rap. di compressione | 6,1:1 |
Peso | |
A vuoto | 684 kg |
voci di motori presenti su Wikipedia |
Evoluzione del precedente M-87, equipaggiò alcuni modelli, principalmente di bombardieri bimotori e prototipi, di produzione sovietica in servizio durante il periodo prebellico e nella seconda guerra mondiale.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aviazione è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
tra parentesi la sigla in caratteri cirillici
(lista parziale)
![]() | ![]() |