avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il disastro aereo del DC-9 di Dominicana de Aviación era un volo passeggeri internazionale (il numero di volo è sconosciuto) che si schiantò il 15 febbraio 1970. Il Douglas DC-9-32 precipitò poco dopo il decollo da Santo Domingo, Repubblica Dominicana, mentre era in rotta verso San Juan, Porto Rico.[1] L'incidente provocò la morte di tutti i 102 passeggeri e membri dell'equipaggio a bordo. Rimane, al 2022, il secondo peggior incidente aereo della Repubblica Dominicana, dietro il volo Birgenair 301.[2][3]

Incidente del Douglas DC-9 di Dominicana de Aviación del 1970
Un Douglas DC-9 di Aero Republica Colombia, simile a quello coinvolto nell'incidente
Tipo di eventoIncidente
Data15 febbraio 1970
TipoGuasto a entrambi i motori causato da contaminazione del carburante
LuogoMar dei Caraibi, vicino a Santo Domingo
Stato Rep. Dominicana
Coordinate18°23′36″N 69°40′37″W
Tipo di aeromobileDouglas DC-9-32
OperatoreDominicana de Aviación
Numero di registrazioneHI-177
PartenzaAeroporto Internazionale Las Américas, Santo Domingo, Repubblica Dominicana
DestinazioneAeroporto di San Juan-Isla Verde, Carolina, Porto Rico (USA)
Occupanti102
Passeggeri97
Equipaggio5
Vittime102
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto era un Douglas DC-9-32, marche HI-177, numero di serie 47500, numero di linea 47500. Volò per la prima volta il 30 settembre 1969 e venne consegnato a Dominicana de Aviación il 16 dicembre dello stesso anno. Era alimentato da 2 motori turboventola Pratt & Whitney JT8D-7.[4][5] Al momento dell'incidente, l'aereo aveva solo quattro mesi e aveva accumulato 354 ore di volo.[6]


L'incidente


Il jet era su un volo internazionale dall'aeroporto internazionale Las Américas, vicino a Santo Domingo, all'aeroporto internazionale Luis Muñoz Marín di San Juan. Decollò alle 18:30 ora locale circa.[7] Due minuti dopo la partenza, uno dei due motori perse potenza. L'equipaggio dichiarò un'emergenza, dicendo ai controllori del traffico aereo che il motore destro si era spento, e chiese di poter tornare immediatamente all'aeroporto. Mentre si preparava a virare verso Santo Domingo, anche il motore sinistro si spense.[8] L'aereo scese quindi fino a quando non colpì il mare circa due miglia a sud dell'aeroporto. Nessuno sopravvisse tra i 97 passeggeri e i 5 membri dell'equipaggio a bordo.[9]


Le indagini


Inizialmente si pensava ad un attacco terroristico, per la presenza a bordo della famiglia di Antonio Imbert Barrera, 44º presidente della Repubblica Dominicana. Tuttavia, l'inchiesta concluse che la causa dell'incidente fu lo spegnimento di entrambi i motori causato dalla contaminazione del carburante per la presenza di acqua in quantità eccessiva.[6]


Conseguenze


Questo non fu il primo incidente con vittime di Dominicana. Otto mesi prima, il 23 giugno 1969, a Miami, in Florida, il volo Dominicana de Aviación si schiantò dopo il decollo a causa di un guasto al motore. I piloti persero il controllo e si schiantarono contro alcuni edifici, provocando la morte di tutte e quattro le persone a bordo e sei persone a terra.[10]

Immediatamente dopo l'incidente, Dominicana sospese tutte le operazioni. Secondo quanto riferito, quattro dei meccanici della compagnia aerea furono arrestati. Inoltre, la Federal Aviation Administration (FAA) vietò agli aerei della compagnia di operare negli Stati Uniti. Il divieto venne revocato l'anno dopo, quando Dominicana noleggiò un DC-9 sostitutivo pilotato dagli equipaggi della spagnola Iberia.

Dominicana riprese infine tutti i voli, compresi verso gli Stati Uniti. La compagnia volò fino al 1995, quando sospese i servizi a tempo indeterminato, cessando ufficialmente tutte le operazioni nel 1999.[11]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident McDonnell Douglas DC-9-32 HI-177 Santo Domingo-Las Américas International Airport (SDQ), su aviation-safety.net. URL consultato il 23 giugno 2020.
  2. (EN) Harro Ranter, Aviation Safety Network > ASN Aviation Safety Database > Geographical regions index > ASN Aviation Safety Database results, su aviation-safety.net. URL consultato il 23 giugno 2020.
  3. (ES) En incógnita caída avión CDA en 1970 | El Nacional, su elnacional.com.do. URL consultato il 23 giugno 2020.
  4. (EN) HI-177 Dominicana McDonnell Douglas DC-9-30, su planespotters.net. URL consultato il 23 giugno 2020.
  5. (EN) HI-177 | McDonnell Douglas DC-9-32 | 47500, su JetPhotos. URL consultato il 23 giugno 2020.
  6. (ES) Una tragedia aérea que aún duele, su El Nuevo Dia, 12 febbraio 2012. URL consultato il 23 giugno 2020.
  7. (ES) En 1970 avión de Dominicana cayó al mar con 102 pasajeros: Se creyó fue atentado contra Imbert Barrera, su Acento. URL consultato il 23 giugno 2020.
  8. (ES) Se cumplen este viernes 43 años del accidente de Dominicana de Aviación, su web.archive.org, 14 aprile 2019. URL consultato il 23 giugno 2020 (archiviato dall'url originale il 14 aprile 2019).
  9. (ES) Tragedia aérea de CDA en 1970 cumple hoy cincuenta años, su diariolibre.com. URL consultato il 23 giugno 2020.
  10. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Aviation Traders ATL-98 Carvair HI-168 Miami International Airport, FL (MIA), su aviation-safety.net. URL consultato il 23 giugno 2020.
  11. (ES) Noticias de Dominicana de Aviación - arecoa.com, su arecoa.com. URL consultato il 23 giugno 2020.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Dominicana-de-Aviación-Flug 603

Auf dem Dominicana-de-Aviación-Flug 603 (Flugnummer: DO603, Funkrufzeichen: DOMINICANA 603) verunglückte am 15. Februar 1970 eine auf einem internationalen Linienflug von Santo Domingo nach San Juan befindliche Douglas DC-9-32 der Dominicana de Aviación kurz nach dem Start, wobei alle 102 Personen an Bord ums Leben kamen. Bis zum Birgenair-Flug 301 handelte es sich damit um den schwersten Flugunfall in der Dominikanischen Republik.

[en] Dominicana DC-9 air disaster

The Dominicana DC-9 air disaster, also known as the Dominicana de Aviación Santo Domingo DC-9 air disaster, was an international flight that suffered a fatal accident on February 15, 1970. The McDonnell Douglas DC-9-32 crashed shortly after takeoff from Santo Domingo, Dominican Republic en route to San Juan, Puerto Rico. The crash killed all 102 passengers and crew on board.[1]
- [it] Incidente del Douglas DC-9 di Dominicana de Aviación del 1970

[ru] Катастрофа DC-9 под Санто-Доминго

Катастрофа DC-9 под Санто-Доминго — крупная авиационная катастрофа пассажирского самолёта McDonnell Douglas DC-9-32 авиакомпании Dominicana de Aviaciónruen, произошедшая в воскресенье 15 февраля 1970 года около Санто-Доминго (Доминиканская Республика) и в результате которой погибли 102 человека.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии