avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Atlantic Southeast Airlines 529 era un Embraer EMB 120 che si schiantò il 21 agosto 1995 sulla rotta tra l'aeroporto di Atlanta e l'aeroporto di Gulfport. Nove tra passeggeri e membri dell'equipaggio morirono a causa delle ferite riportate nell'incidente.[1]

Volo Atlantic Southeast Airlines 529
Un EMB 120 simile a quello coinvolto.
Tipo di eventoIncidente
Data21 agosto 1995
Ora12:52
TipoGuasto meccanico all'elica a causa di corrosione, fatica del metallo e manutenzione impropria
Luogo13 km a ovest di Carrollton, Georgia
Stato Stati Uniti
Coordinate33°34′47″N 85°09′40″W
Tipo di aeromobileEmbraer EMB 120ER Brasilia
OperatoreAtlantic Southeast Airlines
Numero di registrazioneN256AS
PartenzaAeroporto di Atlanta-Hartsfield-Jackson, Atlanta, Stati Uniti
DestinazioneAeroporto Internazionale di Gulfport-Biloxi, Gulfport, Stati Uniti
Occupanti29
Passeggeri26
Equipaggio3
Vittime9
Feriti20
Sopravvissuti20
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il volo era operato utilizzando un Embraer EMB 120RT Brasilia (codice di registrazione N256AS), un aereo di linea a doppia turboelica. L'aereo effettuò il suo primo volo nel 1989 e venne consegnato alla Atlantic Southeast Airlines il 3 marzo dello stesso anno. Prima del volo fatale, aveva effettuato 18 171 cicli (un ciclo può essere approssimativamente definito come un volo) e aveva accumulato un totale di 17 151 ore di volo. Era dotato di un registratore vocale in cabina di pilotaggio (CVR) e di un registratore dei dati di volo (FDR).[2]


L'equipaggio


Il comandante del volo era Edwin "Ed" Gannaway, 45 anni, e il primo ufficiale era Matthew "Matt" Warmerdam, 28 anni. Gannaway era un abile pilota con 9 876 ore totali di esperienza di volo, di cui 7 374 ore sull'Embraer Brasilia . Warmerdam era stato assunto dalla compagnia aerea nell'aprile 1995 e aveva registrato un totale di 1 193 ore di volo (delle quali 363 sul'Embraer Brasilia) al momento dell'incidente. L'unico assistente di volo, Robin Fech, 33 anni, era stata assunta dalla compagnia aerea nel febbraio 1993 e aveva completato il suo ultimo corso di formazione ricorrente nel gennaio 1995.[2]


L'incidente


Il volo 529 decollò dall'aeroporto di Atlanta alle ore 12:23. Alle ore 12:43, mentre stava raggiungendo la quota di 18 100 piedi (5 500 m), gli occupanti dell'aereo udirono un rumore che il copilota descrisse come "il rumore di una mazza da baseball che colpisce un bidone di alluminio". Una delle pale dell'elica del motore sinistro si era rotta, provocando la deformazione della carlinga del motore e del profilo dell'ala. Anche se l'EMB 120, come tutti i bimotori, avrebbe potuto volare con un solo motore in funzione, i danni provocati causarono una netta diminuzione di portanza dell'ala sinistra con la conseguente perdita di quota. I piloti cercarono dapprima di rientrare ad Atlanta, ma siccome la perdita di quota era troppo rapida, chiesero un aeroporto più vicino, poi furono costretti a tentare un atterraggio di emergenza in un campo situato nella contea di Carroll, in Georgia, ma urtarono le cime di alcuni alberi, schiantandosi al suolo.[3]

Tutti i passeggeri e i membri dell'equipaggio sopravvissero allo schianto, ma quasi immediatamente si sviluppò un incendio che uccise 8 persone, compreso il comandante Gannaway. Il copilota Warmerdam, che riportò solamente la lussazione di una spalla, riuscì a rompere il vetro della cabina di pilotaggio utilizzando una scure e, aiutato da un passeggero, riuscì ad uscire dall'aereo. Diversi passeggeri subirono gravi ustioni e sette di loro morirono nel primo mese dopo l'incidente; oltre ai due deceduti nell'incendio del velivolo, uno morì presso l'Erlanger Medical Center di Chattanooga e uno quattro mesi dopo l'incidente a causa delle gravi ustioni subite. Alcuni dei sopravvissuti manifestarono per diverso tempo i sintomi del disturbo post traumatico da stress, mentre una dei superstiti morì per un attacco cardiaco otto settimane dopo l'incidente.[2]


Le indagini


La probabile causa dell'incidente venne individuata nella rottura dell'elica dovuta all'affaticamento del metallo causato dalla corrosione da cloro. C'erano stati almeno due precedenti guasti alle eliche, ma l'aereo era stato in grado di atterrare in sicurezza. Erano state revisionate presso un'officina della Hamilton Standard, ma l'ispezione era stata incompleta e il lavoro di riparazione inadeguato. Il National Transportation Safety Board (NTSB) criticò l'operato della Hamilton Standard per "l'inadeguata tecnica di ispezione e manutenzione, formazione, documentazione e comunicazione" e sia la Hamilton che la Federal Aviation Administration per "non aver richiesto ed effettuato frequenti test ad ultrasuoni sulle pale delle eliche".[2]

Il cielo coperto e le nubi basse presenti al momento dello schianto contribuirono altresì al disastro.[2]


Conseguenze


La Military Fraternal Organization of Pilots assegnò a Warmerdam una medaglia per il suo ruolo nel disastro dopo essere stato curato per le ustioni. Nel 2002, dopo circa 50 interventi chirurgici e una lunga terapia, fu in grado di riprendere a volare per ASA. L'American Society of Plastic Surgeons onorò il suo atteggiamento positivo durante il lungo recupero con uno dei premi "Patients of Courage: Triumph Over Adversity" nel 2005.[4][5]

I residenti dell'area costruirono un memoriale dell'incidente presso la chiesa metodista unita di Shiloh, vicino a Burwell.[6]

Molti passeggeri sopravvissuti indicarono come Robin Fech, l'assistente di volo, gli avesse salvato la vita. Il Tanner Medical Center curò il polso rotto di Fech e altre lacerazioni prima di rilasciarla.[7] Il Senato dello Stato della Georgia approvò una risoluzione in suo onore.[8] Il rapporto sull'incidente della NTSB elogiava "il modo esemplare in cui l'assistente di volo aveva informato i passeggeri e come aveva gestito l'emergenza". Fech non lavorò più come assistente di volo dopo il disastro dell'ASA 529.[6]


Nella cultura di massa


L'incidente del volo 529 della Atlantic Southeast Airlines è stato analizzato nell'episodio Airport '95 della seconda stagione del documentario Indagini ad alta quota trasmesso dal National Geographic Channel.[6]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Embraer EMB-120ER Brasilia N256AS Carrollton, GA, su aviation-safety.net. URL consultato il 25 gennaio 2020.
  2. (EN) NTSB, Final report Atlantic 529 (PDF), su ntsb.gov.
  3. (EN) A Survivor's Story - Flight 7259 (EMB120 of ASA), su iasa.com.au. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  4. (EN) Back in the sky, su web.archive.org, 16 luglio 2011. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 16 luglio 2011).
  5. (EN) Patients of Courage, su web.archive.org, 14 giugno 2006. URL consultato il 4 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 giugno 2006).
  6. (EN) Phil Comeau, James McGowan e Dwayne Hill, A Wounded Bird, Galaxie Productions, NF Inc., 23 gennaio 2005. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  7. (EN) CNN U.S. News: Attendant returns to crash, su edition.cnn.com. URL consultato il 4 dicembre 2020.
  8. (EN) SR 407 - Robin Fech - honoring, su legis.ga.gov. URL consultato il 4 dicembre 2020.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Atlantic-Southeast-Airlines-Flug 529

Atlantic-Southeast-Airlines-Flug 529 war ein Linienflug der Atlantic Southeast Airlines vom Flughafen Atlanta in Georgia zum Flughafen Gulfport-Biloxi in Mississippi, auf dem eine Embraer EMB 120 am 21. August 1995 um 12:52 Uhr (PST) nahe der Ortschaft Carrollton verunglückte. Wahrscheinliche Ursache ist mechanisches Versagen eines Propellerblattes.

[en] Atlantic Southeast Airlines Flight 529

Atlantic Southeast Airlines Flight 529 was an Embraer EMB 120 Brasilia aircraft that crashed near Carrollton, Georgia, on August 21, 1995. Nine of the 29 passengers and crew on board were killed as a result of the accident.[1]: 5  The accident bore similarities to Atlantic Southeast Airlines Flight 2311, which had occurred four years earlier, and resulted in the deaths of all 23 people on board. The inquiries of both crashes concluded that design flaws in the aircraft's propellers were to blame.

[fr] Vol Atlantic Southeast Airlines 529

Le vol 529 Atlantic Southeast Airlines était un vol entre l'aéroport international Hartsfield-Jackson d'Atlanta et l'aéroport international de Gulfport-Biloxi à Gulfport, Mississippi. L'Embraer EMB-120 qui assurait ce vol s'est écrasé peu après le décollage le 21 août 1995. Des 29 personnes à bord, 10 trouveront la mort dans l'incendie causé par l'accident.
- [it] Volo Atlantic Southeast Airlines 529

[ru] Катастрофа EMB 120 под Карролтоном

Катастрофа EMB 120 под Карролтоном — авиационная катастрофа, произошедшая в понедельник 21 августа 1995 года в окрестностях Карролтонаruen (Джорджия). Авиалайнер Embraer EMB-120RT Brasilia авиакомпании Atlantic Southeast Airlines (ASA) выполнял регулярный внутренний рейс ASE 529 по маршруту Атланта—Галфпорт, но через 20 минут после взлёта при наборе высоты произошло отделение лопасти воздушного винта у двигателя №1 (левый). Экипаж объявил чрезвычайную ситуацию и сперва решил вернуться в Атланту, но затем направился в аэропорт Западная Джорджияruen близ Карролтона. Из-за быстрого снижения самолёта пилоты совершили вынужденную посадку на лес, при этом лайнер разрушился и загорелся. Из находившихся на его борту 29 человек (26 пассажиров и 3 члена экипажа) погибли 8, включая командира экипажа.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии