avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Dan-Air 1903 era un volo charter passeggeri internazionale da Manchester, Gran Bretagna, a Barcellona, Spagna; era stato organizzato dal tour operator britannico Clarksons Holidays, che aveva noleggiato l'aeromobile per trasportare un gruppo di vacanzieri verso la città costiera spagnola. Il 3 luglio 1970, il de Havilland DH.106 Comet 4 operante sulla rotta si schiantò alle pendici boscose del massiccio del Montseny, vicino ad Arbúcies (Gerona), in Catalogna, Spagna. L'incidente provocò la distruzione del velivolo e la morte di tutti i 112 a bordo. Fu il peggior disastro aereo del 1970 e rimane tuttora quello con più vittime che coinvolge un DH.106.[1]

Volo Dan-Air 1903
G-APDN, il velivolo coinvolto nell'incidente, in una foto del 1964, quando faceva ancora parte della flotta BOAC.
Tipo di eventoIncidente
Data3 luglio 1970
TipoVolo controllato contro il suolo a causa di errore del pilota ed errore del controllo del traffico aereo
LuogoMassiccio del Montseny, vicino ad Arbúcies
Stato Spagna
Coordinate41°47′45″N 2°27′34″E
Tipo di aeromobilede Havilland DH.106 Comet
OperatoreDan-Air
Numero di registrazioneG-APDN
PartenzaAeroporto di Manchester, Manchester, Regno Unito
DestinazioneAeroporto di Barcellona-El Prat, Barcellona, Spagna
Occupanti112
Passeggeri105
Equipaggio7
Vittime112
Feriti0
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto era un de Havilland DH.106 Comet 4, marche G-APDN, numero di serie 6415. Volò per la prima volta il 29 settembre 1959, venne consegnato a British Overseas Airways Corporation e poi ceduto il 29 maggio 1969 a Dan-Air. Era spinto da 4 motori turbogetto Rolls-Royce Avon 524. Al momento dell'incidente, l'aereo aveva quasi undici anni e aveva accumulato 25 786 ore di volo.[2][3][4]


L'incidente


Il volo 1903, partito da Manchester alle 16:08 ora locale, riscontrò ritardi nel controllo del traffico aereo dell'area di Parigi (ATC), con conseguente cambio di rotta. Il contatto radio tra il pilota e il centro di controllo di zona di Barcellona (ACC) fu stabilito alle 17:53, a seguito del quale l'ACC autorizzò il personale di bordo a scendere da 22 000 piedi (6 700 m) a 9 000 piedi (2 700 m). Sei minuti dopo, il volo passò all'ATC di Barcellona; questo gli comunicò che la pista attiva all'aeroporto di Barcellona era la 25. Il controllore autorizzò l'equipaggio a sorvolare il radiofaro non direzionale di Sabadell (NDB), 23 chilometri a nord del VOR di Barcellona, e a scendere a 6 000 piedi (1 800 m). L'aereo virò a sinistra con una prua di circa 140 gradi.

Durante la virata a sinistra, l'equipaggio riferì erroneamente di aver superato il radiofaro non direzionale di Sabadell. In realtà, il velivolo si trovava ancora 28 miglia nautiche (52 km) a nord di Sabadell, sopra il Massiccio del Montseny, una catena montuosa in cui le vette più alte salgono oltre i 5 600 piedi (1 700 m). Poiché un altro aereo sorvolò Sabadell nello stesso momento, il controllore confuse l'eco del radar del secondo aeromobile con quello del volo Dan-Air; quindi, il controllore che stava gestendo il volo Dan-Air non notò l'errore di navigazione dell'equipaggio. A causa della concomitanza di questi errori, questi autorizzò l'equipaggio della Dan-Air a continuare la discesa a 2 800 piedi (850 m). All'incirca alle 18:05 ora locale, l'aereo si schiantò contro un gruppo di faggi sul pendio Nord-Est del picco di Les Agudes, ad un'altitudine di circa 3 800 piedi (1 200 m). Al momento del disastro, i monti erano coperti dalle nuvole. L'esplosione successiva all'impatto distrusse completamente l'aereo e provocò la morte di tutti i 112 a bordo. Dopo una lunga ricerca, le squadre di soccorso raggiunsero il luogo dell'incidente il giorno seguente.[5]


Le indagini


L'Air Accidents Investigation Branch pubblicò la relazione finale sul disastro un anno e otto mesi dopo.[4] L'indagine identificò come causa probabile dell'incidente:


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident de Havilland DH-106 Comet 4 G-APDN Sierra del Montseny, su aviation-safety.net. URL consultato il 7 giugno 2020.
  2. (EN) Registration Details For G-APDN (British Overseas Airways Corporation) Comet-4 - PlaneLogger, su planelogger.com. URL consultato il 7 giugno 2020.
  3. (EN) Aircraft Data G-APDN, De Havilland DH.106 Comet 4C C/N 6415, su airport-data.com. URL consultato il 7 giugno 2020.
  4. (EN) 1/1972 G-APDN, 3 July 1970, su GOV.UK. URL consultato il 7 giugno 2020.
  5. (EN) Crash of a De Havilland DH.106 Comet in Barcelona: 112 killed | Bureau of Aircraft Accidents Archives, su baaa-acro.com. URL consultato il 7 giugno 2020.

Voci correlate



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[en] Dan-Air Flight 1903

Dan-Air Flight 1903 was a de Havilland Comet 4 aircraft operated by Dan Air Services Limited that, on 3 July 1970, crashed into the wooded slopes of the Serralada del Montseny near Arbúcies, in the Province of Girona of Catalonia, Spain. The flight was on an unscheduled international passenger service from Manchester to Barcelona. British tour operator Clarksons Holidays had contracted the aircraft to carry a group of holidaymakers who had booked an all-inclusive package holiday with the operator. The crash resulted in the aircraft's destruction and the deaths of all 112 on board. It was the deadliest aviation accident in 1970, and remains the deadliest aviation accident involving the De Havilland Comet.[1]
- [it] Volo Dan-Air 1903

[ru] Катастрофа de Havilland Comet под Барселоной

Катастрофа De Havilland Comet под Барселоной — крупная авиационная катастрофа, произошедшая в пятницу 3 июля 1970 года к северо-западу от Барселоны (Испания) с авиалайнером De Havilland DH-106 Comet 4C авиакомпании Dan-Airruen, в которой погибли 112 человек[1].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии