avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo EgyptAir 864 (o anche MS864/MSR864) era un volo dall'Aeroporto di Roma-Fiumicino all'Aeroporto Internazionale di Tokyo, passando per Il Cairo, Mumbai e Bangkok. Il 25 dicembre 1976, il Boeing 707 operante il volo si schiantò contro un complesso industriale a Bangkok.[1] Tutte le 52 persone a bordo persero la vita, più altre 19 a terra.[2]

Volo EgyptAir 864
Un Boeing 707-320C di EgyptAir, simile all'aereo coinvolto nell'incidente.
Data25 dicembre 1976
TipoErrore del pilota
LuogoAeroporto Internazionale di Bangkok-Don Mueang, Bangkok
Stato Thailandia
Coordinate13°54′45″N 100°36′24″E
Tipo di aeromobileBoeing 707-366C
OperatoreEgyptAir
Numero di registrazioneSU-AXA
PartenzaAeroporto di Roma-Fiumicino, Roma, Italia
Scali intermedi
Scalo prima dell'eventoAeroporto Internazionale di Bangkok-Don Mueang, Bangkok, Thailandia
DestinazioneAeroporto Internazionale di Tokyo, Tokyo, Giappone
Occupanti52
Passeggeri43
Equipaggio9
Vittime52
Sopravvissuti0
Altri coinvolti
Vittime19
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


L'aereo era un Boeing 707-366C, con numero di serie 20763 e 871, che effettuò il primo volo il 25 agosto 1973. Il Boeing è stato registrato come SU-AXA e consegnato a EgyptAir, entrando in servizio il 20 settembre dello stesso anno.[3] Il velivolo era alimentato da motori turboreattore Pratt & Whitney JT3D-7.[2]


L'incidente


Il volo 864 era un volo passeggeri internazionale regolare da Roma a Tokyo con scali al Cairo, Bombay e Bangkok[4] Con 9 membri dell'equipaggio e 44 passeggeri a bordo, il volo 864 si avvicinò a Bangkok. Alle 20:30 GMT (03:30 ora locale), l'equipaggio entrò in contatto con il controllore di avvicinamento e riferì la distanza di 33 miglia nautiche (61 km) dal radiofaro dell'aeroporto. In questo momento le condizioni meteorologiche erano segnalate come calme, con nuvolosità da 2/8 a 4/8 al confine inferiore di 300 metri, temperatura dell'aria di 25 °C a il punto di rugiada 24 °C, visibilità di 4.000 metri e un pressione dell'aeroporto di 1007 mB. Dopo aver ricevuto il vettore radar al DPRM "BK", i piloti iniziarono l'avvicinamento alla pista 21L. Dopo aver riferito le proprie osservazioni vennero autorizzati dal controllore all'atterraggio. Poi, verso le 03:45, l'aereo si schiantò contro l'edificio di un impianto tessile in una zona industriale della città, situata a 2 chilometri a nord-est della fine della pista 21L. L'aereo esplose all'impatto uccidendo tutte le 52 persone a bordo.[5] Anche la fabbrica fu distrutta, con 19 vittime a terra. Il numero totale fu di 71 persone. A quel tempo l'incidente era stato il peggior disastro aereo avvenuto in Thailandia (ora è il sesto).[2]


La causa


Si determinò che l'errore del pilota fu la causa dell'incidente.[6] EgyptAir riferì che la torre di controllo di Bangkok aveva fornito delle informazioni meteorologiche inadeguate all'equipaggio del volo 864.[7] I piloti avevano anche ridotto la velocità verticale dell'aereo e non avevano monitorato l'altezza nel modo corretto.[6][8]


Note


  1. 81 Die as Egypt Jet Crashes Into Plant In Bangkok Suburb, in The New York Times, 25 dicembre 1976, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP). URL consultato l'8 marzo 2021.
  2. Accident description at the Aviation Safety Network
  3. SU-AXA - Boeing 707-366C, MSN 20763, su OneSpotter.com. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).
  4. (EN) Crash of a Boeing 707 in Bangkok: 73 killed, su baaa-acro.com, B3A Aircraft Accidents Archives. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  5. (EN) A Benefit Analysis for Cabin Water Spray Systems and Enhanced Fuselage Burnthrough Protection (PDF), su caa.co.uk, Safety Regulation Group, 7 aprile 2003, pp. 72. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  6. Jetliner Crash in Bangkok in 1976 Is Officially Laid to Pilot Error, in The New York Times, 14 maggio 1978, ISSN 0362-4331 (WC · ACNP).
  7. David Gero, Aviation Disasters Second Edition, Patrick Stephens Limited, 1996, p. 139.
  8. Accident Synopsis, su Airdisaster.com. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 3 settembre 2014).

Voci correlate



На других языках


[en] EgyptAir Flight 864

EgyptAir Flight 864 was a flight from Rome Fiumicino Airport to Tokyo International Airport, via Cairo, Bombay, and Bangkok. On 25 December 1976, the Boeing 707 crashed into an industrial complex in Bangkok.[1] All 52 people on board were killed, plus 19 on the ground in the crash.[2]
- [it] Volo EgyptAir 864

[ru] Катастрофа Boeing 707 в Бангкоке

Катастрофа Boeing 707 в Бангкоке — авиационная катастрофа пассажирского самолёта Boeing 707-366C египетской авиакомпании EgyptAir, произошедшая в субботу 25 декабря 1976 года в Бангкоке. Жертвами катастрофы стали 72 человека (по другим данным — 73 человека), что на то время делало её крупнейшей авиакатастрофой в Таиланде.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии