avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Ethiopian Airlines 604 era un volo passeggeri di linea internazionale da Addis Abeba, Etiopia, ad Asmara, Eritrea, con scalo intermedio a Bahar Dar, in Etiopia. Il 15 settembre 1988, un Boeing 737-200 operante sulla tratta prese fuoco durante un belly landing effettuato in un campo vicino all'aeroporto di Bahar Dar, in seguito a un impatto con volatili poco dopo il decollo.[1][2][3]

Volo Ethiopian Airlines 604
Un Boeing 737 di Ethiopian Airlines, simile a quello coinvolto nell'incidente.
Tipo di eventoIncidente
Data15 settembre 1988
TipoIncendio dopo belly landing conseguente a impatto con volatili
LuogoAeroporto di Bahar Dar
Stato Etiopia
Coordinate11°36′17″N 37°19′11″E
Tipo di aeromobileBoeing 737-260
OperatoreEthiopian Airlines
Numero di registrazioneET-AJA
PartenzaAeroporto di Addis Abeba-Bole, Addis Abeba, Etiopia
Scalo intermedioAeroporto di Bahar Dar, Bahar Dar, Etiopia
DestinazioneAeroporto Internazionale di Asmara, Asmara, Eritrea
Occupanti104
Passeggeri98
Equipaggio6
Vittime35
Sopravvissuti69
Mappa di localizzazione
Dati estratti da Aviation Safety Network[1]
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

L'aereo


Il velivolo coinvolto era un Boeing 737-200, marche ET-AJA, numero di serie 23914 e numero di linea 1456. Volò per la prima volta il 2 ottobre 1987 e venne consegnato a Ethiopian Airlines il 29 dicembre dello stesso anno. Era spinto da 2 motori turboventola Pratt & Whitney JT8D-17A. Al momento dell'incidente, l'aereo aveva circa un anno e aveva accumulato 1 377 ore di volo in 1 870 cicli di pressurizzazione.[1][4][5]


L'incidente


Quando il Boeing si avvicinò alla velocità di decollo, l'equipaggio vide uno stormo di piccioni sollevarsi sul lato sinistro. Subito dopo la rotazione, il velivolo colpì lo stormo a una velocità di 146 nodi (270 km/h).

Il carrello d'atterraggio venne sollevato dal primo ufficiale su ordine del comandante. A circa 150 piedi (46 m), entrambi i motori iniziarono ad andare in sovratensione. Il Boeing subì una notevole perdita di potenza e il jet iniziò ad abbassare il muso. In risposta, il pilota in comando portò al massimo le manette di spinta dei motori, permettendo al velivolo di guadagnare quota. Durante il primo minuto dopo all'impatto, l'aereo si alzò fino a 290 piedi (88 m) di altitudine e accelerò da 146 nodi (270 km/h) a 154 nodi (285 km/h).

Il rapporto dell'equipaggio indicò che entrambi i motori continuavano ad andare in sovratensione, che gli indicatori di temperatura dei gas di scarico (EGT) erano al limite e che le letture dell'indicatore del rapporto di pressione del motore (EPR) fluttuavano a circa 1,6. Il comandante riferì di aver ridotto la spinta del motore per prolungarne l'operatività e diminuire le sovratensioni. L'aereo virò verso destra per avvicinarsi alla pista 04 dell'aeroporto di partenza. L'altitudine rimase costante mentre la velocità aumentò da 154 nodi (285 km/h) a 162 nodi (300 km/h). Nel frattempo, l'altitudine era aumentata a 680 piedi (210 m) e la velocità a 173 nodi (320 km/h). L'aereo salì ulteriormente a 1 370 piedi (420 m). Dopo circa cinque secondi, entrambi i motori persero completamente potenza.

Il primo ufficiale indicò un'area libera leggermente più avanti verso destra. Il comandante virò verso quella radura ed eseguì un belly landing, ovvero un atterraggio senza l'utilizzo del carrello. L'aereo si spezzò e scoppiò un incendio. Dei 104 occupanti, in 35 persero la vita.[1][6]


Note


  1. (EN) Harro Ranter, ASN Aircraft accident Boeing 737-260 ET-AJA Bahar Dar Airport (BJR), su aviation-safety.net. URL consultato il 27 maggio 2020.
  2. (EN) BBC News - Profile: Ethiopian Airlines, su archive.is, 27 agosto 2016. URL consultato il 27 maggio 2020.
  3. (EN) Ethiopian Airlines plane crashes, su airsafe.com. URL consultato il 27 maggio 2020.
  4. (EN) ET-AJA Ethiopian Airlines Boeing 737-200, su planespotters.net. URL consultato il 27 maggio 2020.
  5. (EN) ET-AJA | Boeing 737-260(Adv) | 23914, su JetPhotos. URL consultato il 27 maggio 2020.
  6. (EN) AT LEAST 31 DEAD, 71 HURT IN ETHIOPIAN PLANE CRASH, su webcitation.org. URL consultato il 27 maggio 2020.

Voci correlate


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] Ethiopian-Airlines-Flug 604

Der Ethiopian-Airlines-Flug 604 (Flugnummer ET604) war ein Inlandslinienflug der Ethiopian Airlines von Addis Abeba nach Asmara. Am 15. September 1988 ereignete sich auf diesem Flug ein schwerer Flugunfall, als eine Boeing 737-260 nach einem planmäßigen Zwischenstopp in Bahir Dar unmittelbar nach dem Start zum Weiterflug mit einem Schwarm Guineatauben kollidierte. Es kam zu einem doppelten Triebwerksausfall, die Piloten mussten notlanden, woraufhin 35 Passagiere starben.

[en] Ethiopian Airlines Flight 604

Ethiopian Airlines Flight 604 was a scheduled Addis Ababa–Bahir Dar–Asmara flight in which the aircraft caught fire during a belly landing at Bahir Dar Airport, Bahir Dar, Ethiopia, on 15 September 1988.
- [it] Volo Ethiopian Airlines 604

[ru] Катастрофа Boeing 737 в Бахр-Даре

Авиакатастрофа Boeing 737 в Эфиопии — катастрофа самолёта Boeing 737-200 авиакомпании «Ethiopian Airlines», бортовой номер ET-AJA, выполнявшего рейс из Бахр-Дара в Асмэру в четверг, 15 сентября 1988 года. Самолёт загорелся в результате жёсткой посадки в аэропорту вылета. Погибли 35 человек, находившихся на борту[1][2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии