Il volo SilkAir 185 era un volo di linea della SilkAir da Giacarta, Indonesia, a Singapore. Il 19 dicembre 1997 il Boeing 737 che lo effettuava si è schiantato nel fiume Musi vicino a Palembang, nel sud di Sumatra, in Indonesia, uccidendo tutti i 97 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio a bordo. Le indagini eseguite dalla National Transportation Safety Board hanno stabilito che la causa dell'incidente è stata la deliberata picchiata eseguita dal comandante Tsu Way Ming (朱卫民) con intenti suicidi, causati da difficoltà economiche personali.[1][2]
![]() |
Questa voce sugli argomenti incidenti e disastri aerei e Catastrofi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Volo SilkAir 185 | |
---|---|
![]() | |
Tipo di evento | Incidente |
Data | 19 dicembre 1997 |
Ora | 16:05 UTC+7 |
Tipo |
|
Luogo | Musi, Palembang, Indonesia |
Stato | ![]() |
Coordinate | 2°27′30″S 104°56′12″E |
Tipo di aeromobile | Boeing 737-36N |
Operatore | SilkAir |
Numero di registrazione | 9V-TRF |
Partenza | Aeroporto Internazionale di Soekarno-Hatta, Giacarta, Indonesia |
Destinazione | Aeroporto Internazionale di Singapore, Singapore |
Occupanti | 104 |
Passeggeri | 97 |
Equipaggio | 7 |
Vittime | 104 |
Feriti | 0 |
Sopravvissuti | 0 |
Mappa di localizzazione | |
Dati estratti da Aviation Safety Network[1] | |
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia |
Il volo SilkAir 185 è stato analizzato nella puntata Oltre il limite della quarta stagione del documentario Indagini ad alta quota trasmesso da National Geographic Channel.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |