avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo UTair 471[1] era un volo passeggeri regionale di un Tupolev Tu-134 che il 17 marzo 2007 aveva subito gravi danni strutturali durante un brusco atterraggio all'aeroporto di Samara Kurumoch vicino a Samara, in Russia. Dei 50 passeggeri e 7 membri dell'equipaggio a bordo, 6 persone persero la vita e 20 rimasero ferite nella distruzione del velivolo.[2][3] L'aereo stava volando dalla città siberiana di Surgut a Samara, per poi proseguire fino a Belgorod.

Volo UTair 471
Un Tupolev Tu-134A-3 simile a quello nell'incidente parcheggiato all'Aeroporto di Vnukovo.
Data17 marzo 2007
TipoCedimento strutturale durante un atterraggio d'emergenza.
LuogoAeroporto di Samara-Kurumoc, vicino a Samara
Stato Russia
Coordinate53°30′06″N 50°09′18″E
Numero di voloUT-471
Tipo di aeromobileTupolev Tu-134A-3
OperatoreUTair Aviation
Numero di registrazioneRA-65021
PartenzaAeroporto di Surgut, Surgut, Russia
Scalo intermedioAeroporto di Samara-Kurumoc, Samara, Russia
DestinazioneAeroporto Internazionale di Belgorod, Belgorod, Russia
Occupanti57
Passeggeri50
Equipaggio7
Vittime6
Feriti20
Sopravvissuti51
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Sfondo


Il velivolo era un aereo passeggeri Tupolev Tu-134, operato dalla UTair. Il giorno dell'incidente si stimava che l'aereo trasportasse 50 passeggeri e sette membri dell'equipaggio.[4] Volava come vettore regionale con base all'aeroporto di Surgut a Surgut, in Siberia, e Belgorod, con uno scalo programmato a Samara.[5]


L'atterraggio


L'aereo stava atterrando all'aeroporto di Samara Kurumoch, quando toccò terra a circa 400 metri dalla pista nel mezzo di una fitta nebbia, rimbalzando e ribaltandosi sulla schiena.[6][7] Morirono sei persone e rimasero feriti in 26. L'incidente avvenne intorno alle 10:45 ora locale (06:45 GMT),[8] ma incredibilmente l'aereo non prese fuoco.[9]


Risposta all'emergenza


Almeno 23 persone furono ricoverate nelle strutture sanitarie di Samara e nella vicina Togliatti, sei delle quali in gravi condizioni.[10] Altri sei occupanti rimasero intrappolati tra le macerie per un totale di tre ore prima di essere liberati dai soccorritori.[11] Altre 23 persone avevano bisogno soprattutto di cure psicologiche.[11]


L'indagine


Secondo i funzionari del ministero dei trasporti, le autorità competenti avviarono immediatamente un'indagine completa.[12] Gli investigatori dichiararono di aver recuperato il registratore di suoni della cabina di pilotaggio e il registratore dei dati di volo il giorno stesso dell'incidente, e di averli studiati per determinarne la causa.[5] I pubblici ministeri indaganti sull'incidente a Samara affermarono che le cause più probabili erano da ricercare nel maltempo e nell'errore del pilota.[6]

L'analisi iniziale del registratore dei dati di volo suggeriva che l'aereo non presentava alcun malfunzionamento tecnico evidente prima dell'incidente. Il comitato per l'aviazione interstatale della Russia, il MAK, dichiarò che una valutazione preliminare mostrava entrambi i motori funzionanti fino al momento dell'impatto. L'aereo era configurato per l'atterraggio, con il carrello abbassato e i flap estesi a 30 gradi, e non erano scoppiati incendi o altri danni durante il volo.[13]

Secondo i risultati dell'indagine ufficiale del MAK,[14] l'incidente può essere imputato sia ai servizi aeroportuali, che non avevano informato il pilota della scarsa visibilità a causa di problemi organizzativi, sia al pilota, che non fornì le giuste informazioni sulla sua traiettoria durante l'atterraggio e, di conseguenza, non decise di interrompere l'atterraggio e di effettuare una riattaccata nel momento in cui avrebbe dovuto farlo.


La reazione di UTair


Poche ore dopo l'incidente, UTair rilasciò una dichiarazione in cui diceva che l'aereo era in buone condizioni tecniche e che probabilmente era stata la nebbia a causare lo schianto.[15] La compagnia affermava anche che l'equipaggio era ben qualificato e dotato di una lunga esperienza di volo.[15] In seguito alla tragedia versò l'equivalente di 75.000 dollari americani alle famiglie di ogni occupante deceduto.[15]


Accusa


Il comandante e il copilota dell'aereo vennero entrambi processati presso un tribunale regionale di Samara con l'accusa di negligenza per aver causato la morte di due o più persone. Il pilota venne condannato a sei anni di reclusione e il copilota a due anni, ma le condanne sono state sospese poco tempo dopo.[16]


Note


  1. (RU) ru:Сообщение ОАО "Авиакомпания "ЮТэйр" (12:32 МСК), su utair.ru, UT Air, 17 marzo 2007. URL consultato il 17 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2007).
  2. Seven die in Russian air crash, BBC News, 17 marzo 2007. URL consultato il 18 marzo 2007.
  3. Accident description at the Aviation Safety Network. Retrieved on 2008-04-22.
  4. 5 Dead, Dozens Wounded as Russian Aircraft Collapses at Landing, MosNews, 17 marzo 2007. URL consultato il 17 marzo 2007.[collegamento interrotto]
  5. Plane Crashes On Landing, Sky News, 17 marzo 2007. URL consultato il 17 marzo 2007 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2007).
  6. Pilot blamed as 6 die in Russian plane crash [collegamento interrotto]
  7. Russian Jet Crashes Short of Runway, Kills 6
  8. Five dead in Russian jet crash - United Press International - The Washington Times - Obtained March 17, 2007. web.archive.org, 25 gennaio 2022, https://web.archive.org/web/20110606112029/http://washingtontimes.com/upi/20070317-064242-7853r.
  9. Russia plane crash - Sky News - Obtained March 17, 2007.
  10. Update: 6 people remain in crashed plane body in Samara - RIA Novosti - Obtained March 17, 2007.
  11. Seven die in Russian air crash - Al Jazeera English - Obtained March 17, 2007. web.archive.org, 20 marzo 2007, https://web.archive.org/web/20070320013912/http://english.aljazeera.net/NR/exeres/91427587-FB6F-46D4-B3EA-B440F0E33AEA.htm.
  12. Passenger jet crash landing in central Russia kills 7 people archive.today, 19 maggio 2007, https://archive.today/20070519001246/http://www.570news.com/news/international/article.jsp?content=w031711A. - 570news.com - Obtained March 17, 2007.
  13. Flight International 27 March 2007
  14. MAK investigation conclusion (Russian) web.archive.org, 24 gennaio 2011, https://web.archive.org/web/20110124183146/http://www.mak.ru/russian/investigations/2007/65021/Ty-134_17-03-2007.pdf.
  15. Weather, technical, human factors considered Tu-134 crash versions - RIA Novosti - Obtained March 17, 2007.
  16. UTAir pilots sentenced over fatal Samara Tu-134 crash, su flightglobal.com, Flight Global. URL consultato il 5 marzo 2010.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Catastrofi
Portale Trasporti

На других языках


[de] UTair-Flug 471

UTair-Flug 471[1] war ein planmäßiger Flug einer Tupolew Tu-134 am 17. März 2007, die nach dem Aufsetzen vor der Landebahn des Flughafens Samara (Russland) einen schweren strukturellen Schaden erlitt. Von den 50 Passagieren und sieben Crew-Mitgliedern starben 6 Passagiere; 20 Personen wurden verletzt, als das Flugzeug auseinanderbrach.[2][3]

[en] UTair Flight 471

UTair Flight 471[1] was a scheduled domestic passenger flight of a Tupolev Tu-134 on March 17, 2007, that suffered heavy structural damage during a hard landing at Samara Kurumoch Airport near Samara, Russia. Of the 50 passengers and 7 crew members on board, 6 people were killed and 20 injured when the aircraft broke apart.[2][3] The plane was flying from the Siberian city of Surgut to Samara and then to Belgorod.
- [it] Volo Utair 471

[ru] Катастрофа Ту-134 в Самаре

Катастрофа Ту-134 в Самаре — авиационная катастрофа, произошедшая в субботу 17 марта 2007 года. Авиалайнер Ту-134АК авиакомпании UTair выполнял внутренний рейс UT-471 по маршруту Сургут—Самара—Белгород, но при заходе на посадку в аэропорту Самары жёстко приземлился на грунт и разрушился. Из находившихся на его борту 57 человек (50 пассажиров и 7 членов экипажа) погибли 6.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии