avia.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il volo Uzbekistan Airways 1154 (HY1154/UZB1154) era un volo nazionale di linea operato dalla compagnia di bandiera Uzbekistan Airways dall'aeroporto di Termez nella città di Termez, vicino al confine con l'Afghanistan, alla capitale dell'Uzbekistan, Tashkent. Il 13 gennaio 2004 l'aereo che operava il volo, uno Yakovlev Yak-40 registrato in Uzbekistan come UK-87985, si scontrò con una stazione radar durante l'atterraggio a Tashkent, si capovolse, prese fuoco ed esplose, uccidendo tutte le 37 persone a bordo. Secondo quanto riferito, il tempo era pessimo.

Volo Uzbekistan Airways 1154
Uno Yakovlev Yak-40 della Uzbekistan Airways simile a quello coinvolto nell'incidente.
Data13 gennaio 2004
TipoSchianto durante l'atterraggio a causa di un errore dei piloti.
LuogoAeroporto Internazionale di Tashkent
Stato Uzbekistan
Coordinate41°15′41″N 69°18′35″E
Tipo di aeromobileYakovlev Yak-40
OperatoreUzbekistan Airways
Numero di registrazioneUK-87985
PartenzaAeroporto di Termez, Termez, Uzbekistan
DestinazioneAeroporto Internazionale di Tashkent, Tashkent, Uzbekistan
Occupanti37
Passeggeri32
Equipaggio5
Vittime37
Sopravvissuti0
Mappa di localizzazione
voci di incidenti aerei presenti su Wikipedia

Il volo


Lo Yakovlev Yak-40 è stato registrato in Uzbekistan come UK-87985. Il volo era un volo interno da Termez, una città vicino al confine del paese con l'Afghanistan, al suo aeroporto della capitale, l'aeroporto internazionale di Tashkent. Termez era diventato un importante hub per gli aiuti umanitari nell'Afghanistan settentrionale dopo l'inizio della guerra al terrore nel 2001. Anche le truppe tedesche avevano utilizzato l'aeroporto di Termez come base di supporto per le truppe di mantenimento della pace in Afghanistan. Il volo era quasi a pieno carico e trasportava 32 passeggeri e 5 membri dell'equipaggio.[1] L'equipaggio di volo era composto dal capitano Alexander Alexan, dal primo ufficiale Rustam Ilyasov, dall'istruttore di volo Akmal Kamalov e dall'ingegnere di volo Noel Kurmaev.[2]

L'aereo venne autorizzato ad atterrare dai controllori a Tashkent intorno alle 19:00 ora locale. L'area era completamente buia e il tempo era peggiorato considerevolmente, con l'aeroporto avvolto dalla nebbia che limitava la visibilità a terra a 1300 metri. A 12,5 km dall'aeroporto, il volo 1154 aumentò la velocità di discesa, il che lo portò al di sotto del sentiero di discesa. L'equipaggio mantenne quindi il volo livellato fino a quando non si avvicinò all'aeroporto. Quando l'aereo fu vicino alla soglia della pista, era ancora da 30 a 40 metri dal livello del suolo, quando avrebbe dovuto essere meno della metà di quell'altezza e in configurazione di atterraggio. Quando i piloti si resero conto che stavano terminando la pista, aumentarono la potenza dei motori, ma era troppo tardi perché l'aereo potesse effettuare un mancato avvicinamento. L'ala destra dello Yak-40 colpì un radiofaro o un montante di luci di avvicinamento, che strappò l'ala, poi il velivolo colpì un muro di cemento, perdendo l'altra ala, quella sinistra. Il volo 1154 si capovolse ed esplose. I mezzi di soccorso raggiunsero in fretta il luogo dell'incidente, ma non trovarono sopravvissuti.

Subito dopo l'incidente, la polizia uzbeka chiuseo il luogo dell'incidente. Il presidente dell'Uzbekistan Islam Karimov visitò il luogo dell'incidente e parlò con i soccorritori. Il primo ministro Shavkat Mirziyayev e i suoi aiutanti arrivarono all'aeroporto di Tashkent e si avvicinarono ai parenti delle vittime e conducendoli in una stanza.[3]

Diverse ore dopo l'incidente, l'aeroporto internazionale di Tashkent è stato chiuso a causa della nebbia.[4]


Le indagini


Il governo ordinò un'indagine completa sull'incidente. Le prime indicazioni suggerivano che la causa dell'incidente fosse il maltempo. I funzionari dichiararono che non c'erano prove di manomissione dell'incidente.[5] Nel suo libro del 2006, Murder in Samarkand, tuttavia, l'ex ambasciatore britannico in Uzbekistan, Craig Murray, scrisse che la scena dell'incidente e i corpi delle vittime erano stati alterati da funzionari uzbeki e che "non c'era mai stato alcun tentativo di condurre un'indagine corretta".[6] Nel 2008, un'ex spia uzbeka, Ikrom Yakubov, affermò che l'aereo precipitato era stato progettato dalla leadership uzbeka,[7] conferendo credibilità alla posizione a lungo detenuta da attivisti e critici.[8] Yakubov apparve nell'agosto 2009 sulla Newsnight della BBC.[9][10] L'ambasciatore Murray è stato citato nel 2008, riguardo al caso Conroy, da Radio Free Europe: "Queste non sono accuse fantasiose. Queste sono cose in cui le nuove prove si aggiungono al quadro di cose che già sapevamo abbastanza bene e non avevamo alcuna prova."[8]


Note


  1. Uzbek plane crash kills at least 30 people, su usatoday30.usatoday.com, USA Today. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  2. Plane crash Yak-40 Uzbekistan Airways in airport Tashkent International Airport, su en.avia.pro, Avia.
  3. Dozens die in Uzbek plane crash, su news.bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  4. Uzbek Plane Crash Kills U.N. Envoy, 36 Others, in LA Times. URL consultato il 14 gennaio 2017.
  5. Uzbekistan Investigating Cause Of Plane Crash, su rferl.org.
  6. Craig Murray, Murder in Samarkand, Mainstream Publishing, 2006, pp. 319-320., 24 maggio 2013, ISBN 9781780578262.
  7. Former Uzbek Spy Case Sparks Heated Reactions, su eurasianet.org.
  8. Former Uzbek Spy Accuses Government Of Massacres, Seeks Asylum, su rferl.org.
  9. Confessions of an Uzbek KGB officer, su rferl.org.
  10. Newsnight, su news.bbc.co.uk.

Voci correlate



Collegamenti esterni



На других языках


[en] Uzbekistan Airways Flight 1154

Uzbekistan Airways Flight 1154 (HY1154/UZB1154) was a scheduled domestic passenger flight which was operated by Uzbekistan flag carrier Uzbekistan Airways from Termez Airport in the city of Termez, near the Afghanistan border, to Uzbekistan's capital of Tashkent. On 13 January 2004 the aircraft operating the flight, a Yakovlev Yak-40 registered in Uzbekistan as UK-87985, collided with a radar station while landing at Tashkent, flipped over, caught fire and exploded, killing all 37 people on board. Weather was reportedly in bad condition.
- [it] Volo Uzbekistan Airways 1154

[ru] Катастрофа Як-40 в Ташкенте (2004)

Катастрофа Як-40 в Ташкенте — авиационная катастрофа, произошедшая во вторник 13 января 2004 года в ташкентском аэропорту Южный. Як-40 Узбекских авиалиний выполнял внутренний пассажирский рейс из Термеза, но при посадке в Ташкенте приземлился за пределами взлётно-посадочной полосы, после чего врезался в строения и разрушился, при этом погибли 37 человек. Крупнейшая авиационная катастрофа в Узбекистане с 1991 года.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии