L'Aérospatiale SA 321 Super Frelon (in francese il nome indica un grosso tipo di calabrone) è un elicottero trimotore francese pesante prodotto dalla Aérospatiale. L'elicottero è ancora utilizzato in Cina dove viene prodotta una versione locale denominata Z-8.[2]
Aérospatiale SA 321 Super Frelon
Un Super Frelon della marina francese sul ponte di volo della portaerei Clemenceau.
Super Frelon del 32º stormo in atterraggio sulla Ouragan.Super Frelon della South African Air Force
Sviluppo
Del Super Frelon sono state prodotte sia varianti civili che militari e queste ultime sono risultate le più numerose, grazie alle acquisizioni da parte delle forze armate francesi e all'esportazione in Israele, Sudafrica, Libia, Cina e Iraq.
L'elicottero nella sua variante militare è stato realizzato in configurazioni da trasporto, antisom e antinave. La versione da trasporto era in grado di imbarcare 38 soldati con l'equipaggiamento o in alternativa 15 barelle per l'uso come eliambulanza.
Le versioni antisommergibile e antinave erano solitamente equipaggiate con un radar di navigazione e di ricerca (ORB-42) e un verricello con 50 metri di cavo per il soccorso in mare. Spesso venivano adattati per il rifornimento in volo ed equipaggiati con un cannone da 20mm, contromisure elettroniche, sistemi di visione notturna, designatori laser e il sistema Personal Locator System.[2]
Utilizzatori
Militari
Argentina
8 elicotteri ricevuti dopo un aggiornamento da Israele[2]
Cina
Zhōngguó Rénmín Jiěfàngjūn Kōngjūn
utilizza la variante (Z-8) Jingdezhen della quale sono stati consegnati 41 esemplari, 34 dei quali sono in servizio al maggio 2018.[3]
Francia
Armée de l'air
Aviation navale
Iraq
Israele
Heyl Ha'Avir- 12 elicotteri. 8 in seguito modificati e ceduti all'Argentina
Libia
9 elicotteri
Sudafrica
Suid-Afrikaanse Lugmag - 16 elicotteri
Zaire
Civili
Grecia
Olympic Airways
Norvegia
BAT
Note
Riccardo Niccoli, Aerei. Conoscere e riconoscere tutti gli aerei ed elicotteri più importanti, civili e militari, storici ed attuali, 2ª ed., Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2005 [1998], pp.p.15, ISBN978-88-418-2359-0.
(EN) Maksim Starostin, Aerospatiale SA-321 "Super Frelon" 1962, su All the world's helicopters and rotorcrafts, www.aviastar.org. URL consultato il 7 ottobre 2008.
"Le forze aeree del mondo. Cina" - "Aeronautica & Difesa" N. 379 - 05/2018 pag. 70
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии