avia.wikisort.org - Fabbricante

Search / Calendar

La Luftverkehrsgesellschaft m.b.H., meglio conosciuta con la sua sigla LVG, fu un'azienda aeronautica dell

Luftverkehrsgesellschaft m.b.H.
LVG
Stato Germania
Forma societariaGesellschaft mit beschränkter Haftung
Fondazione1908
Fondata daAlfred Müller
Chiusura1918
Sede principaleBerlino
SettoreAeronautico
Prodottiaerei civili e militari

mpero tedescole attiva negli anni dieci del XX secolo.


Storia


L'azienda fu fondata nel 1908 nel quartiere berlinese di Johannisthal dove si trovava anche il Motorflugplatz Johannisthal-Adlershof, uno dei primi aeroporti della Germania. Inizialmente si dedicò ai voli per passeggeri ed ai voli pubblicitari, l'attività si svolgeva tramite degli aerostati Parseval.

A partire dal 1911 la LVG si dedicò anche alla costruzione di velivoli. Nel 1912 entrò in azienda Franz Schneider, ingegnere di origine svizzera che nel 1913 inventò il meccanismo di sincronizzazione fra motore e mitragliatrice che, a partire dal 1915, rivoluzionò la guerra aerea nella prima guerra mondiale. Il meccanismo venne installato per la prima volta nel modello LVG E.I che però non entrò mai in servizio. Tra i giovani ingegneri che costituivano l'ufficio di progettazione vi era anche Ernst Heinkel[1].

Schneider curò lo sviluppo di due tra i più significativi modelli prodotti dall'azienda, i ricognitori biposto armati LVG C.I ed LVG C.II in servizio nei reparti da ricognizione ed osservazione aerea (Flieger Abteilung, abbreviato Fl. Abt.) della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco). La collaborazione però si interruppe dopo che il successivo LVG C.IV ed i suoi sviluppi non avviati alla produzione in serie, si rivelarono progetti gravati profondi problemi strutturali e di scelta motoristica.

Al suo posto venne assunto il Dipl. Ing. Wilhelm "Willy" Sabersky-Müssigbrodt proveniente dalla Pfalz-Flugzeugwerke GmbH, società che aveva contribuito a costituire dopo che questa gli preferì Rudolph Gehringer nell'incarico di capo progettista. Anche Sabersky-Müssigbrodt sviluppò, tra gli altri, due fondamentali modelli prodotti dalla LVG, i ricognitori biposto LVG C.V ed il derivato LVG C.VI. Il primo risulterà essere il modello costruito in maggior numero tra quelli prodotti dall'azienda in tutto l'arco della sua esistenza,[2] ed uno dei migliori C-Typ, assieme a DFW C.V e Rumpler C.IV, a disposizione della forza aerea tedesca durante il conflitto[3].

Fino al 1918 la LVG costruì soprattutto aerei biposto da addestramento e da ricognizione tra i quali il modello LVG B.I, primo biposto tedesco ad essere utilizzato al fronte.[4] e il modello LVG C.VI prodotto in oltre 1 000 esemplari.

Durante la prima guerra mondiale LVG produsse 5 640 aerei, dopo la Albatros fu il secondo produttore di aerei tedesco.


Produzione



Produzione su licenza



Note


  1. (EN) John Pike, Heinkel Aircraft Works, su GlobalSecurity.org, http://www.globalsecurity.org, 11 luglio 2011. URL consultato l'8 novembre 2012.
  2. Grosz 1998, p. 2.
  3. Grosz, 1998, controcopertina.
  4. Enzo Angelucci, Paolo Matricardi: Flugzeuge von den Anfängen bis zum Ersten Weltkrieg. Wiesbaden 1976, ISDN 3-8068-0391-9.

Bibliografia



Altri progetti


Portale Aviazione
Portale Aziende

На других языках


[de] Luftverkehrsgesellschaft (LVG)

Die Luft-Verkehrs-Gesellschaft A.G. (kurz LVG) am Flugplatz Johannisthal ging 1912 aus der Luft-Verkehrs-Gesellschaft m. b. H. von Arthur Müller hervor, die 1910 unter dem Namen Luftfahrtbetriebs-GmbH als Unternehmen für Passagier- und Reklamefahrten mit Parseval-Luftschiffen gegründet worden war.[1][2]

[en] LVG

Luftverkehrsgesellschaft m.b.H. (L.V.G. or LVG) was a German aircraft manufacturer based in Berlin-Johannisthal, which began constructing aircraft in 1912, building Farman-type aircraft. The company constructed many reconnaissance and light bomber biplanes during World War I.

[fr] Luftverkehrsgesellschaft

LVG ou Luftverkehrsgesellschaft était un constructeur aéronautique allemand qui fut créé en 1908 à Berlin-Johannisthal par Alfred Müller.
- [it] Luftverkehrsgesellschaft

[ru] LVG

Luftverkehrsgesellschaft m.b.H. (L.V.G., также LVG, в отечественных источниках Эльфауге) — ныне не существующая германская авиастроительная компания времён Первой мировой войны.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии