avia.wikisort.org - Arma

Search / Calendar

La mitrailleuse de 25 mm contre-aéroplanes Hotchkiss era un cannone automatico antiaereo francese impiegato nella seconda guerra mondiale.

Hotchkiss 25 mm Mle 1938
Una 25 CA 39 conservata presso il Musée des Blindés
Tipocannone automatico antiaereo
Origine Francia
Impiego
Utilizzatori Francia
 Germania
 Romania
 Giappone
Repubblica spagnola
ConflittiGuerra civile spagnola
Seconda guerra mondiale
Produzione
ProgettistaHotchkiss
Data progettazione1932
CostruttoreHotchkiss
Date di produzione1938
Entrata in servizio1940
Ritiro dal servizioanni 1950
Numero prodotto1 000 circa
Variantivedi versioni
Descrizione
Peso115 kg
Lunghezza2,296 m
Lunghezza canna1,5 m (L/60)
Rigaturacostante a 12 righe
Calibro25 mm
Munizioni25 × 163 mm
Azionamentoautomatico a sottrazione di gas
Cadenza di tiroteorica: 200-260 colpi/min
pratica: 110 colpi/min
Velocità alla volataHE: 900 m/s
AP: 875 m/s
Gittata massima6.800 m
Alimentazionecaricatore da 15 colpi
Raffreddamentoaria (acqua per MN)
Sviluppi successiviType 96
[1]
voci di armi d'artiglieria presenti su Wikipedia

Storia


Tra le due guerre mondiali la Francia disponeva ancora di imponenti stock di armi della prima guerra mondiale ed i vertici militari ritenevano, influenzati dalle esperienze di quel conflitto, ritenevano che le versioni antiaeree del leggendario 75 mm Mle. 1897 e le mitragliatrici fossero sufficienti al contrasto dei velivoli. L'industria francese si dimostrò più lungimirante e la Hotchkiss nel 1932 sviluppò e presentò alle autorità militari una mitragliera antiaerea da 25 mm[1]. L'arma fu testata ma non suscitò l'interesse delle forze armate, che ne contestarono la bassa cadenza di tiro, e venne offerta sul mercato estero.

Nel 1935 l'Impero giapponese acquistò le licenze di produzione della più piccola Hotchkiss Mle 1929, dalla quale fu sviluppata la Type 93 e della Hotchkiss 25 mm; da quest'ultima venne realizzata il cannone contraereo Type 96, che equipaggiò la maggior parte delle navi da guerra della Marina imperiale giapponese durante la seconda guerra mondiale[1].

La Repubblica spagnola acquistò le Hotchkiss 25 mm nel dicembre 1935 per la sua marina. Nel 1936 furono consegnate 5 armi, installate durante la guerra civile sui cacciatorpediniere classe Churruca José Luis Díez, Lepanto e Ulloa, rimanendo in servizio per tutti gli anni quaranta[2].

Nel 1938 la Romania il pezzo su affusto terrestre singolo Tun antiaerian cu tragere repede Hotchkiss Model 1939[3], ma i pezzi furono requisiti dalla Francia e consegnati solo nel 1943 tramite l'occupante tedesco[1]. I francesi, infatti, nel frattempo, avevano tratto diverse lezioni tattiche dalla guerra civile spagnola e i vertici militari si resero conto dell'esigenza di un'arma antiaerea moderna a tiro rapido. Il pezzo prescelto fu lo Schneider 37 mm Mle 1930, ma poiché il progetto era ancora immaturo e non pronto alla produzione di massa, l'Armée de terre, percependo come ormai imminente la guerra contro la Germania nazista, corse ai ripari requisendo gli Hotchkiss 25 mm rumeni e avviando immediatamente la produzione[1][4][5].

Il modello requisito e prodotto per l'Armée de terre era il Mitrailleuse de 25 mm sur affût universal Hotchkiss Mle 1938[6] (dal quale derivava la versione rumena); era un pezzo terrestre su affusto singolo a tripode trainato[4]. Questa versione dimostrò problemi di stabilità durante il tiro e vennero richieste delle modifiche che portarono al Mitrailleuse de 25 mm sur affût universal Hotchkiss Mle 1939[7]; questa versione più pesante, su affusto triangolare trainabile, venne avviata alla produzione di massa[4].

Anche la Marine nationale si interessò al pezzo, ordinando proprio alla vigilia dell'invasione tedesca l'impianto Mitrailleuse de 25 mm affût semi-fixe Mle 1940[8] su affusto a piedistallo, raffreddato ad acqua. All'inizio delle ostilità solo pochissimi pezzi erano stati consegnati, mentre la versione binata Mitrailleuse de 25 mm affût semi-fixe Mle 1940 jumelée era ancora in fase di sperimentazione[1][4].

Al momento dell'entrata in guerra, la Francia disponeva di 447 Mle 1938, di 390 Mle 1939 e di 147 Mle 1940[9]. Con la resa ai tedeschi, alcuni pezzi rimasero in servizio con le forze di Vichy, mentre i pezzi schierati in Nordafrica furono usati dalle forze della Francia libera. La maggior parte dei pezzi cadde comunque nelle mani della Wehrmacht, che immise in servizio di due modelli terrestri con le denominazioni rispettive 2,5 cm FlaK Hotchkiss 38 e 2,5 cm FlaK Hotchkiss 39[4].


Versioni



Note


  1. Hotchkiss 25 mm - da NavWeaps.
  2. Las armas de la guerra civil española ISBN 84-9734-475-8, pp. 394-398.
  3. Immagine tun antiaerian[collegamento interrotto].
  4. Bishop, p. 165.
  5. Hotchkiss 25 mm - da Desert War.
  6. Immagine Mle 1938 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..
  7. Immagine Mle 1939 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..
  8. Immagine Mle 1940 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..
  9. (RU) Ordine di battaglia artiglieria francese Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..
  10. Mle 39 - da ATF40 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive..

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Armi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di armi

На других языках


[de] Hotchkiss 25-mm-FlaK

Die Hotchkiss 25-mm-FlaK (französisch Mitrailleuse de 25 mm contre-aéroplanes) war eine vom französischen Unternehmen Hotchkiss entwickelte Flugabwehrkanone. Eingesetzt wurde die Waffe im Zweiten Weltkrieg von Frankreich, Japan und anderen Streitkräften. Mit Ausnahme des Herstellers und des Kalibers hat die Hotchkiss 25-mm-FlaK nichts mit der Hotchkiss 25-mm-Panzerabwehrkanone gemein; speziell die Patrone ist eine andere.

[en] 25 mm Hotchkiss anti-aircraft gun

The Hotchkiss 25 mm anti-aircraft gun was an anti-aircraft autocannon designed by the French firm of Hotchkiss. It served in World War II with French, Japanese and other nations' forces. Other than the designer company and the calibre, this weapon is not related to the semi-automatic 25 mm Hotchkiss anti-tank gun; in particular, the cartridge used is different.

[fr] Canon de 25 mm antiaérien Hotchkiss

Le canon de 25 mm Hotchkiss, ou mitrailleuse de 25 mm Hotchkiss désigne un canon automatique construit par Hotchkiss dans les années 1930.
- [it] Hotchkiss 25 mm Mle 1938



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии