avia.wikisort.org - Aerodromo

Search / Calendar

L'Aeroporto M.R. Štefánik (IATA: BTS, ICAO: LZIB) (in slovacco: Letisko Milana Rastislava Štefánika), più noto come Aeroporto di Bratislava o Aeroporto di Bratislava-Ivanka, situato a circa 9 km a nord-est del centro di Bratislava e posizionato su un'area che copre in parte tre comuni (Bratislava-Ružinov, Bratislava-Vrakuňa e Ivanka pri Dunaji) è il principale aeroporto internazionale della Slovacchia. Nel 1993 fu intitolato al generale Milan Rastislav Štefánik, Ministro della Guerra della Repubblica di Cecoslovacchia, che rimase ucciso in un incidente aereo sopra Bratislava nel 1919.

Aeroporto di Bratislava-M.R. Štefánik
aeroporto
Terminal
Codice IATABTS
Codice ICAOLZIB
Nome commerciale(SK) Letisko Milana Rastislava Štefánika
Descrizione
TipoCivile
GestoreAeroporto di Bratislava, a.s. (BTS)
Stato Slovacchia
RegioneRegione di Bratislava
CittàBratislava
Posizione9 km dal centro di Bratislava
Costruzione1951
Altitudine133 m s.l.m.
Coordinate48°10′12″N 17°12′45″E
Mappa di localizzazione
LZIB
Sito webwww.bts.aero/
Piste
Orientamento (QFU)LunghezzaSuperficie
04/222 900 m
PAPI-ILS/DME-NDB
13/313 190 m
Statistiche (2017)
Passeggeri in transito1.942.069
AIP slovacca su EUROCONTROL[1]

Posizione


L'aeroporto di Bratislava si trova 9 km a nord-est del centro della città e sorge su un'area di circa 4,77 km². Dista circa un'ora d'automobile da Vienna (Austria), Brno (Repubblica Ceca) e Győr (Ungheria), coprendo quindi un bacino di utenza di quattro stati.


Caratteristiche


Il primo volo regolare tra Praga e Bratislava avvenne nel 1923, per mezzo dell'appena formatasi Czechoslovak Airlines. A quel tempo l'aeroporto di Bratislava era a Vajnory, a 3 km dall'aeroporto attuale, poi dismesso. I lavori di preparazione per l'aeroporto attuale cominciarono nel 1947 e la costruzione vera e propria nel 1948, con due piste perpendicolari (04/22, 1900 m e 13/31, 1500 m). Infine l'aeroporto fu aperto nel 1951.

L'aeroporto ha un traffico di voli intercontinentali, internazionali e nazionali. Le piste attuali consentono l'atterraggio di qualsiasi mezzo aereo usato ad oggi nel mondo, eccetto gli Airbus A380, gli Antonov An-225 e i Boeing 747-8.

È dotato di due piste perpendicolari (04/22 e 13/31), che hanno subito una completa ristrutturazione nel 1980. La pista 13/31 è attrezzata per l'ICAO di III categoria per l'avvicinamento e l'atterraggio, mentre la 04/22 è di categoria I.

L'aeroporto ha un terminal; esso è l'originale terminal A, costruito nel 1970, demolito nel gennaio 2011 e sostituito dal nuovo terminal A a luglio 2012, che serve sia le partenze che gli arrivi. Gli arrivi al terminal B, costruito nel 1994, e gli arrivi al terminal C, costruito nel 2006, sono ora in disuso in quanto il nuovo terminal A ha ospitato tutti gli arrivi dalla ristrutturazione. Una nuova torre di controllo fu costruita negli anni novanta. Inoltre una nuova struttura in principio usata per connettere il terminal delle partenze al terminal B degli arrivi fu terminata nel 2008 e ospita attualmente diverse agenzie di viaggio slovacche e un ufficio delle poste.

Il numero di passeggeri servito all'aeroporto di Bratislava è andato calando nei primi anni novanta per via della maggiore competitività del vicino Aeroporto Internazionale di Vienna (a soli 55 km), per poi crescere rapidamente da allora. A causa dell'attuale crisi economica e del collasso delle tre principali compagnie aeree slovacche (SkyEurope, Air Slovakia e Seagle Air) è tornato a calare dal 2009 ad oggi.

Il parcheggio accanto al terminal ha una capacità di 970 posti e viene usato per stazionamenti a breve e a lungo termine. La capacità attuale dell'aeroporto corrisponde a 5 milioni potenziali di passeggeri annui.

L'aeroporto è base della compagnia Go2Sky.


Statistiche


Anno Passeggeri Differenza Cargo (tonnellate)
1997 285.983 1.641
1998 324.219 +13,4% 1.443
1999 276.092 -14,8% 1.605
2000 283.714 +2,8% 2.878
2001 293.326 +3,4% 3.171
2002 368.203 +25,5% 4.831
2003 480.011 +30,4% 10.736
2004 893.614 +86,2% 6.972
2005 1.326.493 +48,4% 3.633
2006 1.937.642 +46,1% 5.055
2007 2.024.142 +4,5% 1.969
2008 2.218.545 +9,6% 6.961
2009 1.710.018 −22,9% 11.903
2010 1.665.704 −2,6% 17.717
2011 1.585.064 −4,8% 20.530
2012 1.416.010 −10,7% 22.563
2013 1.373.078 −3,0% 21.271
2014 1.355.625 −1,3% 19.448
2015 1.564.311 +15,4% 21.098
2016 1.756.808 +12,3% 22.895
2017 1.942.069 +10,5% 26.246
Ryanair Boeing 737-800 a Bratislava
Ryanair Boeing 737-800 a Bratislava
Eurolot ATR 42-500 a Bratislava
Eurolot ATR 42-500 a Bratislava

Trasporti



Bus



Strada


L'aeroporto di Bratislava può essere raggiunto dal centro in macchina, 9 km, o dall'autostrada D1.

Vi è un servizio di parcheggio a breve e lunga scadenza, di fronte alla struttura. P1 è il parcheggio all'aperto per soste di massimo 15 minuti. P2 è l'altro parcheggio all'aperto per soste di lunga permanenza.


Note


  1. EAD Basic.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 4906156565697223500005
Portale Aviazione
Portale Slovacchia
Portale Trasporti

На других языках


[de] Letisko Milana Rastislava Štefánika

Der Letisko Milana Rastislava Štefánika (IATA: BTS, ICAO: LZIB) oder Letisko Bratislava ist der internationale Verkehrsflughafen der slowakischen Hauptstadt Bratislava. Der größte und wichtigste Flughafen des Landes liegt 9 km nordöstlich des Stadtzentrums im Stadtteil Ružinov und fertigte im Jahr 2018 rund 2,3 Mio. Passagiere ab.[1]

[en] Bratislava Airport

M. R. Štefánik Airport (Slovak: Letisko M. R. Štefánika; German: Flughafen M. R. Štefánik) (IATA: BTS, ICAO: LZIB), also called – especially in English – Bratislava Airport (Slovak: Letisko Bratislava; German: Flughafen Bratislava) or Bratislava-Ivanka, located approximately 9 km (5.6 mi) northeast of the city center of Bratislava, spanning over the area of three municipalities (Bratislava-Ružinov, Bratislava-Vrakuňa and Ivanka pri Dunaji). It is the main international airport of Slovakia. Shortly after the independence of Slovakia in 1993, it was named after general Milan Rastislav Štefánik, whose aircraft crashed near Bratislava in 1919. The airport is owned and run by Letisko M. R. Štefánika – Airport Bratislava, a.s. (BTS). As of September 2014 the company is fully owned by the Slovak Republic via the Ministry of Transport, Construction and Regional Development.[1]

[es] Aeropuerto de Bratislava-Milan Rastislav Štefánik

El Aeropuerto Milan Rastislav Štefánik (en eslovaco: Letisko Milana Rastislava Štefánika) (IATA: BTS, OACI: LZIB), también llamado Aeropuerto de Bratislava (eslovaco: Letisko Bratislava), en Bratislava es el principal aeropuerto internacional de Eslovaquia.

[fr] Aéroport M. R. Štefánik

@media all and (max-width:720px){body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] table{display:table}body.skin-minerva .mw-parser-output *[class*="infobox"] caption{display:table-caption}}
- [it] Aeroporto di Bratislava-M.R. Štefánik

[ru] Братислава (аэропорт)

Аэропорт имени М. Р. Штефаника (словацк. Letisko M. R. Štefánika) также известный как Братислава-Иванка (словацк. Bratislava-Ivanka; ИАТА: BTS, ИКАО: LZIB) — международный аэропорт Братиславы, столицы Словакии. Крупнейший и старейший аэропорт страны. Располагается в деревне Иванка к востоку от Братиславы. Назван в честь военного и политического деятеля Милана Растислава Штефаника.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии