Il AIDC AT-3 Tzu Chung è un aereo da addestramento avanzato, biposto, bireattore ad ala dritta, sviluppato dall'azienda aeronautica taiwanese Aerospace Industrial Development Corporation (AIDC) nei tardi anni settanta.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
AIDC AT-3 Tzu Chung | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | Addestratore avanzato e appoggio aereo |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 16 settembre 1980 |
Data entrata in servizio | 1984 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 62 |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 12,9 m |
Apertura alare | 10,46 m |
Altezza | 4,36 m |
Superficie alare | 21,93 m² |
Peso a vuoto | 3 855 kg |
Peso max al decollo | 7 940 kg |
Propulsione | |
Motore | 2 turboventole Garrett AiResearch TFE731-2 |
Spinta | 15,6 kN ciascuna |
Prestazioni | |
Velocità max | 904 km/h a 11 000 m (36 090 ft) |
Autonomia | 2 280 km (1 231 nmi) |
Tangenza | 14 650 m (48 065 ft) |
Armamento | |
Bombe | Mk 82, Mk 84, Mk 20 |
Missili | Sky Sword I AIM-9P4 Sidewinder HF-2 Mk 2 |
Piloni | 2 + 5 |
dati estratti da Attack and Interceptor Jets[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Primo aereo di costruzione di serie interamente prodotto a Taiwan, venne adottato alla Chung-Hua Min-Kuo K'ung-Chün, l'aeronautica militare della Repubblica di Cina, a partire dagli anni ottanta, inizialmente destinato a svolgere il ruolo di addestratore e prodotto in 60 esemplari AT-3B. In seguito 20 di questi furono convertiti per adempiere al ruolo di supporto ravvicinato, e dotati di un radar avanzato e la possibilità di trasportare 2 721 kg di carico bellico (missili, bombe e razzi).
Altri progetti
![]() | ![]() |