avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Aviation Traders ATL-98 Carvair è un aereo di linea e da trasporto, quadrimotore, monoplano ad ala bassa, prodotto dalla britannica Aviation Traders Limited. Il prototipo ha compiuto il primo volo il 21 giugno 1961.

Aviation Traders ATL-98 Carvair
Un esemplare di ATL-98 Carvair della Nationwide Air a Christchurch  Nuova Zelanda nel 1977
Descrizione
Tipoaereo di linea
aereo da trasporto
Equipaggio2-3
ProgettistaFreddie Laker
Costruttore Aviation Traders Limited
Data primo volo21 giugno 1961
Esemplari21
Dimensioni e pesi
Lunghezza31,30 m (102 ft 8 in)
Apertura alare35,80 m (117 ft 5 in)
Altezza9,10 m (29 ft 10 in)
Superficie alare135,80 m² (1461.74 ft²)
Peso a vuoto18 762 kg (41 363 lb)
Peso max al decollo33 475 kg (73 8000 lb)
Passeggeri25
Propulsione
Motore4 Pratt & Whitney R-2000 radiali a 14 cilindri
Potenza1 450 CV (1 065 kW) ciascuno
Prestazioni
Velocità di crociera350 km/h (217 mph)
Autonomia5 560 km

(EN) Maksim Starostin, Aviation Traders ATL.98 Carvair; 1961, su Virtual Aircraft Museum, http://www.aviastar.org/index2.html. URL consultato il 26 agosto 2009.

voci di aerei civili presenti su Wikipedia
Un ATL-98 della British Air Ferries
Un ATL-98 della British Air Ferries
L'ATL-98 con livrea della Croce Rossa Internazionale all'Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo  Francia
L'ATL-98 con livrea della Croce Rossa Internazionale all'Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo L'ATL-98 con livrea della Croce Rossa Internazionale all'Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo  Francia Francia
Un Carvair della Aer Lingus carica un'automobile all'aeroporto di Bristol  Regno Unito nel 1965
Un Carvair della Aer Lingus carica un'automobile all'aeroporto di Bristol Un Carvair della Aer Lingus carica un'automobile all'aeroporto di Bristol  Regno Unito nel 1965 Regno Unito nel 1965
Un Carvair della British Air Ferries fotografato all'aeroporto di  Guernsey
Un Carvair della British Air Ferries fotografato all'aeroporto di Un Carvair della British Air Ferries fotografato all'aeroporto di  Guernsey Guernsey
Un Carvair dell'italiana Alisud a Capodichino.
Un Carvair dell'italiana Alisud a Capodichino.

Storia


Il Carvair (nome che deriva dalla contrazione di car via air che si può tradurre in automobili via aria), costruito in 21 esemplari di serie dal 1961 al 1969, è un aereo derivato dalla conversione dei numerosi Douglas DC-4/C-54 Skymaster rimasti dopo il periodo bellico. Prodotto per il trasporto sia di merci che passeggeri poteva essere allestito per 84 posti, oppure con una capacità di carico complessiva fino a 8 035 kg e 4 membri di equipaggio. L'aereo venne progettato per sostituire il Bristol Freighter / Superfreighter.


Sviluppo


La carlinga del Douglas DC-4 fu allungata e la cabina di pilotaggio posta in una protuberanza sopra il muso che, grazie ad un portellone con cerniere laterali, fungeva da accesso per lo stivaggio delle merci, anche l'impennaggio verticale fu innalzato. Per l'aspetto della parte anteriore il Carvair può vagamente assomigliare al successivo Jumbo.


Tecnica


L'ATL-98 Carvair era dotato come il Douglas DC-4 di 4 motori radiali a 14 cilindri disposti in doppia stella Pratt & Whitney "Twin Wasp", che azionavano eliche tripala Hamilton Standard, a passo variabile.


Impiego


La costruzione dell'ATL-98 era stata concepita prevedendo il trasporto sia di passeggeri che di automobili sul Canale della Manica tra la Gran Bretagna e la Francia, ma successivamente fu utilizzato anche in altri contesti. Il primo esemplare divenne operativo con la British United Air Ferries (più tardi British Air Ferries) nel marzo 1962.


Versioni



Utilizzatori



Civili


 Australia
 Cambogia
 Canada
Croce Rossa Internazionale
 Rep. Dominicana
 Francia
 Indonesia
 Irlanda
 Italia
 Nuova Zelanda
 Mozambico
 Norvegia
 Regno Unito
 Spagna
 Stati Uniti
 Sudafrica
 Zaire

Curiosità



Bibliografia



Pubblicazioni



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàLCCN (EN) sh2008004082
Portale Aviazione
Portale Trasporti

На других языках


[de] Aviation Traders ATL-98

Die Aviation Traders ATL-98 Carvair ist ein viermotoriges, kombiniertes Fracht- und Passagierflugzeug, das vom britischen Hersteller Aviation Traders Ltd von 1961 bis 1969 in 21 Exemplaren aus dem US-amerikanischen Verkehrsflugzeug Douglas DC-4 umgebaut wurde. Auffallend sind Position und Form des Cockpits, welches seinen Platz in einem Buckel über der Ladefläche hat, ähnlich wie bei der Budd RB-1 Conestoga, der Bristol 170, der Armstrong Whitworth Argosy und später der Boeing 747. Wie die DC-4 hat auch die ATL-98 keine Druckkabine.

[en] Aviation Traders Carvair

The Aviation Traders ATL-98 Carvair is a retired large transport aircraft powered by four radial engines. It was a Douglas DC-4-based air ferry conversion developed by Freddie Laker's Aviation Traders (Engineering) Limited (ATL), with a capacity generally of 22 passengers in a rear cabin, and five cars loaded in at the front.
- [it] Aviation Traders ATL-98 Carvair



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии