Il Dassault Falcon 6X è un business jet di alta gamma, bigetto monoplano ad ala bassa, in fase di sviluppo dall'azienda aeronautica francese Dassault Aviation dal 2018.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
![]() |
Questa voce o sezione contiene informazioni riguardanti un mezzo di trasporto in produzione, atteso o annunciato.
|
Dassault Falcon 6X | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | business jet |
Equipaggio | 2 piloti + 1 assistente di volo |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 10 marzo 2021[1][2][3][4] |
Data entrata in servizio | 2022 (prevista) |
Costo unitario | 38 M€ |
Sviluppato dal | Dassault Falcon 5X |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 25,68 m (84,25 ft) |
Apertura alare | 25,94 m (85,10 ft) |
Diametro fusoliera | interna 1,98 × 2,58 m |
Altezza | 7,47 m (24,51 ft) |
Peso a vuoto | 20 830 kg (45 922 lb) |
Peso carico | 30 025 kg (66 194 lb) |
Peso max al decollo | 35 135 kg (77 459 lb) |
Passeggeri | 8 (massimo 16) |
Capacità | 52,2 m3 |
Capacità combustibile | 15 325 kg (33 786 lb) |
Propulsione | |
Motore | 2 turboventola Pratt & Whitney PurePower PW812D |
Spinta | 13 000–14 000 lbf (57,83–62,28 kN) |
Prestazioni | |
Velocità max | 0,90 Ma |
Velocità di crociera | 0,80 Ma |
Corsa di decollo | 1 670 m (5 479 ft) |
Atterraggio | 760 m (2 493 ft) |
Autonomia | 5 500 nmi (10 186 km) a 0,80 Ma 5 100 nmi (9 445 km) a 0,85 Ma |
Tangenza | 15 545 m (51 001 ft) |
Cockpit | EASy 3ª generazione |
Note | dati relativi alla versione Falcon 6X |
i dati sono tratti da: | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Modello appartenente alla famiglia dei Falcon, questo bireattore si presenta come un modello ingrandito, anche per via della fusoliera più larga, del Falcon 2000, anch'esso bimotore. L'aereo è stato annunciato 28 febbraio 2018, in sostituzione del Dassault Falcon 5X (programma abbandonato nel dicembre 2016), del quale il Falcon 6X riprende le dimensioni e le caratteristiche principali, adottando però due nuovi motori Pratt & Whitney Canada.
Il 10 marzo 2021, alle ore 14:45, decollando dall'aeroporto di Mérignac, alla periferia di Bordeaux, il prototipo del Falcon 6X ha effettuò il suo primo volo.[1][2][3][4] Ai comandi vi erano i collaudatori interni Bruno Ferry e Fabrice Valette che fecero salire il jet fino a 40.000 piedi, spingendolo fino alla velocità di Mach 0.80, ovvero la sua velocità di crociera commerciale.[1][2][4] Contestualmente, fu comunicato che il jet sarebbe stato in grado di percorrere 10.000 chilometri senza scalo con consumi ridotti al minimo, e che le successive fasi dei test si sarebbero svolte a Istres sulle Bouches-du-Rhône.[1][2]
Altri progetti
![]() | ![]() |