avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Dassault Falcon 900 è un business jet trigetto della famiglia Dassault Falcon, transcontinentale prodotto dall'azienda francese Dassault Aviation dagli anni novanta. L'aereo è caratterizzato da una fusoliera larga, da un'ala bassa a freccia, da tre turbofan Honeywell 731-60, oggi sostituiti dai più performanti TFE731-60, montati nella sezione di coda della fusoliera ed il terzo montato al di sotto della deriva verticale, dai piani orizzontali in posizione bassa e utilizza la plancia di comando prodotta da Honeywell, e comune a tutti i Falcon.

Dassault Falcon 900
Un "Dassault Falcon 900B" dell'Ejército del Aire, la forza aerea spagnola.
Descrizione
Tipobusiness jet
Equipaggio2 piloti e gli assistenti di volo
Costruttore Dassault Aviation
Data primo volo21 settembre 1984
Data entrata in serviziomarzo 1986
Altri utilizzatori#Utilizzatori
Esemplari~500
Sviluppato dalDassault Falcon 50
Altre varianti#Versioni
Dimensioni e pesi
Lunghezza20,21 m
Apertura alare21,38 m
Altezza7,55 m
Peso a vuoto11 375 kg
Peso carico14 000 kg
Peso max al decollo21 900 kg
Passeggeri8-14
Capacità combustibile9 525 kg
Propulsione
Motore3 turboventole Honeywell TFE731-60
Spinta22,24 kN (5.000 lbf) ciascuna
Prestazioni
Velocità di crociera0,75 Mach
Autonomia8 890 km (4 800 nm)
AvionicaCockpit EASy
Notedati riferibili alla versione Falcon 900LX

in dati sono estratti da Dassault Aviation[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia


Il Falcon 900 venne presentato per la prima volta nel 1983 durante il Salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio di Parigi-Le Bourget.

Il 900 è stato sviluppato a partire dal Falcon 50 aumentando il diametro della fusoliera, in modo da garantire un maggior comfort ai passeggeri e nel contempo portando il numero di questi ultimi da 8 a 14 rispetto al Falcon 50.

Il primo volo del prototipo avvenne il 21 settembre 1984 all'aeroporto di Bordeaux-Mérignac. La prima consegna ad un cliente avvenne nel novembre 1986. I concorrenti del Falcon 900 sono il Challenger Cl-300/Cl-600, il Legacy e il Gulfstream IV.


Versioni


Falcon 900
Falcon 900EX
Falcon 900 MPA[2]

Utilizzatori



Civili


Un elevato numero di compagnie aerotaxi e come aereo privato aziendale.


Militari


Il profilo del Falcon 900 impiegato dalla francese Armée de l'air.
Il profilo del Falcon 900 impiegato dalla francese Armée de l'air.
Il Falcon 900 EASy MM.62244 in carico al 31º Stormo dell'Aeronautica Militare italiana.
Il Falcon 900 EASy MM.62244 in carico al 31º Stormo dell'Aeronautica Militare italiana.
 Algeria
2 esemplari in servizio a luglio 2015.[4]
 Australia
operò con cinque esemplari nel periodo 1989-2003.
 Belgio
1 Falcon 900B consegnato ed in servizio dal 1995 al 2019.[5][6]
 Bolivia
1 Falcon 900EX consegnato ed operativo a gennaio 2017.[7]
 Emirati Arabi Uniti
 Francia
 Gabon
1 Falcon 900EX consegnato ed in servizio al maggio 2020.[8]
 Ghana
1 Falcon 900EX consegnato ed in servizio al settembre 2020.[9][10]
 Guinea Equatoriale
1 Falcon 900B consegnato.[11]
 Italia
operava con cinque esemplari nel 31º Stormo, MM62171 - MM62172 - MM62210 - MM62244 - MM62245, utilizzati dal 2006 principalmente nel ruolo di aeroambulanza.[12]: 3 VC-900A in servizio al luglio 2016.[13] Inizialmente 5 Falcon 900, denominati VC-900A, 2 esemplari dei quali, da marzo 2015 sono in attesa di essere venduti all'asta dal ministero della difesa.[13]
 Libia
 Malaysia
1 esemplare ricevuto nel 1991, ma aggiornato nel 2015.[14]
 Namibia
1 Falcon 900B in servizio al gennaio 2019.[15]
 Nigeria
1 Falcon 900 in carico alla Presidential Air Fleet ed allestito per il trasporto VIP.[16]
 Regno Unito
2 Falcon 900LX ordinati l'8 febbraio 2022, per conto della compagnia privata Centreline che li darà in leasing alla RAF, e gestiti da equipaggi misti formati da civili e militari.[17][18] Gli aerei saranno destinati al trasporto della famiglia reale.[17][18] Il primo aereo, designato Envoy IV CC Mk1, è stato consegnato il 18 maggio 2022, mentre il secondo a fine luglio dello stesso anno.[19][20]
 Siria
 Spagna
 Sudafrica
 Sudan
1 Falcon 900B in servizio al luglio 2019.[21]
 Svizzera
1 Falcon 900EX acquistato nel 2013.[22]
 Venezuela

Note


  1. (FR) Falcon 900LX, su dassault-aviation.com, Dassault Aviation. URL consultato il 26 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2010).
  2. (FR, EN) Falcon 900 MPA, su dassault-aviation.com. URL consultato il 17 luglio 2016.
  3. Dassault présente un nouvel appareil pour remplacer les Falcon 50 et Guardian e Dassault Aviation - Falcon multi-missions Archiviato il 15 luglio 2010 in Internet Archive.
  4. "Le forze aeree del mondo, Algeria" - "Aeronautica & Difesa" N. 345 - 07/2015 pag. 66
  5. "LA FORCE AÉRIENNE BELGE REÇOIT LE PREMIER DE SES DEUX DASSAULT AVIATION FALCON 7X", su avionslegendaires.net, 5 maggio 2020, URL consultato il 5 maggio 2020.
  6. "Le forze aeree del mondo. Belgio" - "Aeronautica & Difesa" N. 357 - 07/2016 pag. 68
  7. "Le forze aeree del mondo, Bolivia" - "Aeronautica & Difesa" N. 363 - 01/2017 pag. 70
  8. "Le forze aeree del mondo. Gabon" - "Aeronautica & Difesa" N. 403 - 05/2020 pag. 68
  9. "Le forze aeree del mondo. Ghana" - "Aeronautica & Difesa" N. 407 - 09/2020 pag. 68
  10. "GHANA TO ACQUIRE 4 ADDITIONAL SUPER TUCANOS", su defensenews.com, 10 dicembre 2015, URL consultato il 31 agosto 2017.
  11. "Le forze aeree del mondo. Guinea Equatoriale" - "Aeronautica & Difesa" N. 417 - 07/2021 pag. 66
  12. 31º Stormo, in Aeronautica Militare, http://www.aeronautica.difesa.it/Pagine/default.aspx. URL consultato il 30 lug 2010.
  13. "Deserta l'asta degli aerei blu della difesa" - Aeronautica & Difesa" N. 357 - 07/2016 pag. 20
  14. "Le ambizioni della Reale Aeronautica della Malesia" - "Rivista italiana difesa" N. 6 - 06/2016 pp. 48-55
  15. "LE PARC AÉRIEN DE LA NAMIBIAN AIR FORCE EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 19 gennaio 2019, URL consultato il 20 gennaio 2019.
  16. "NIGERIA GETTING TWO PRESIDENTIAL AW189 HELICOPTERS AMONGST OTHER ACQUISITIONS", su defenceweb.co.za, 9 luglio 2021, URL consultato il 9 luglio 2021.
  17. "RAF BUYS FALCON 900LX", su scramble.nl, 8 febbraio 2022, URL consultato il 8 febbraio 2022.
  18. "LA ROYAL AIR FORCE COMMANDE DEUX DASSAULT AVIATION FALCON 900LX", su avionslegendaires.net, 8 febbraio 2022, URL consultato il 8 febbraio 2022.
  19. "LA ROYAL AIR FORCE RÉCEPTIONNE SON SECOND DASSAULT AVIATION FALCON 900LX", su avionslegendaires.net, 1 agosto 2022, URL consultato il 1 agosto 2022.
  20. "ENTRA IN SERVIZIO IL NUOVO AEREO DASSAULT 900LX DELLA RAF BRITANNICA E SARÀ CHIAMATO ENVOY IV CC Mk1", su aviation-report.com, 19 maggio 2022, URL consultato il 1 giugno 2022.
  21. "LES AÉRONEFS DE L’AL QUWWAT AL-JAWWIYA AS-SUDANIYA EN 2019 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 12 luglio 2019, URL consultato il 12 luglio 2019.
  22. "Cieli neutrali: l'Aeronautica Svizzera" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2022 pp. 76-81

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Galleria d'immagini


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Dassault Falcon 900

Die Dassault Falcon 900 (ursprünglich Falcon Gros Fuselage genannt) ist ein dreistrahliges Geschäftsreiseflugzeug aus der Falcon-Baureihe des französischen Flugzeugherstellers Dassault Aviation. Der Erstflug erfolgte 1984, und 1987 wurde die erste Maschine an einen Kunden übergeben. Von den acht gebauten Varianten werden heute noch die beiden neuesten, Falcon 900DX und 900LX, hergestellt. Die Dassault Falcon 2000 stellt eine verkleinerte zweistrahlige Variante der Falcon 900 dar.

[en] Dassault Falcon 900

The Dassault Falcon 900, commonly abbreviated as the F900,[2] is a French-built corporate trijet aircraft made by Dassault Aviation.

[fr] Dassault Falcon 900

Le Falcon 900 est un avion d'affaires triréacteur de la gamme Mystère-Falcon de Dassault Aviation.
- [it] Dassault Falcon 900

[ru] Dassault Falcon 900

Dassault Falcon 900 — реактивный административный самолёт с тремя расположенными сзади двигателями. Выпускается компанией Dassault Aviation. Опытный образец самолёта совершил свой первый полёт в 1984 году. В 2008 году эксплуатировалось порядка 130 самолётов семейства Falcon 900EX.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии