avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Dassault MD 450 Ouragan (dal francese: uragano) era un caccia monoreattore prodotto dall'azienda francese Dassault Aviation negli anni cinquanta, il primo con queste caratteristiche ad entrare in servizio attivo nella Armée de l'air.

Dassault MD 450 Ouragan
L'Ouragan esposto al
musée de l'aviation di Savigny-lès-Beaune, Francia
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio1
Costruttore Dassault Aviation
Data primo volo1949
Data entrata in servizio1950
Utilizzatore principale Armée de l'air
Altri utilizzatori Bhartiya Vāyu Senā
Heyl Ha'Avir
Esemplari450 circa
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza10,74 m
Apertura alare13,16 m
Freccia alare14°
Altezza4,14 m
Superficie alare23,8 m²
Peso a vuoto4 142 kg
Peso max al decollo7 900 kg
Capacità1 000 kg di armi varie
Propulsione
Motoreun turbogetto
Hispano-Suiza Nene 104B
Spinta2 270 kgf
(22,26 kN)
Prestazioni
Velocità max940 km/h (al livello del mare)
Autonomia920 km
Tangenza13 000 m
Armamento
Cannoni4 calibro 20 mm
Bombe908 kg

Dati tratti dal sito avionslegendaires.net[1].

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Vista posteriore di un MD 450 Ouragan
Vista posteriore di un MD 450 Ouragan

Realizzato in circa 450 esemplari, l'Ouragan ricopre un ruolo importante nella rinascita della produzione militare francese del dopoguerra inaugurando con le esperienze acquisite una serie di sviluppi che portarono alle più recenti realizzazioni dell'azienda transalpina. Oltre ad essere utilizzato in patria, l'Ouragan venne esportato all'estero andando ad equipaggiare le aeronautiche militari di El Salvador, India ed Israele.


Storia del progetto


Questa macchina doveva molto al disegno dell'F-84 statunitense. Vi era molto da imparare da parte francese sui nuovi aerei da combattimento a reazione, dopo la pausa bellica, e questo progetto costituiva un esempio di rischio calcolato, per non fare veri e propri balzi nell'ignoto, come invece facevano all'epoca altri connazionali di Dassault.

L'aereo era metallico, aveva un'ala e dei piani di coda moderatamente a freccia, con quelli orizzontali sistemati alla base di quello verticale la presa d'aria era posta nel muso. Il motore era un Rolls-Royce Nene costruito dalla Hispano-Suiza, lo stesso motore del MiG-15, aereo di caratteristiche superiori. L'Ouragan era anche un cacciabombardiere di tutto rispetto, anche se risultava sottopotenziato a causa del peso elevato.

Con i 4 cannoni Hispano da 20 mm sotto il muso e 16 razzi o 2 bombe sotto le ali, l'Ouragan era una macchina bene armata e dalle prestazioni interessanti, robusta ed agile alle quote medio-basse. Caratteristica era la presenza dei serbatoi d'estremità alari, non sganciabili.


Impiego operativo


Il velivolo divenne operativo solo nel 1953, dopo un periodo di maturazione molto lungo. Tre stormi francesi lo ebbero in dotazione: il , e il 12°. Le missioni comprendevano anche la difesa aerea della Germania, all'epoca occupata. Gli aerei militarono in prima linea solo fino al 1957, e la carriera come addestratore terminò nel 1960. Gli Ouragan ebbero un numero elevato di incidenti, nonostante l'affidabilità del progetto nel suo insieme.

Nel mercato esterno la macchina andò a diversi utenti. Israele ne ebbe inizialmente 24, usati sia nelle guerre del 1956 che del 1967. Ottennero alcuni successi aerei, in qualità di primi caccia jet dell'aeronautica Israeliana (eccetto alcuni Meteor intercettori notturni) e risultarono molto efficaci contro obiettivi al suolo. I primi velivoli vennero ceduti nel 1955 direttamente dalle squadriglie francesi. In seguito, un totale di 71 aerei venne ceduto a prezzo ridotto. Gli ultimi 18 vennero ceduti all'Honduras nel 1976.

Le doti acrobatiche e di robustezza dell'aereo erano ben note anche all'estero e l'India, per non dover dipendere solo dalla Gran Bretagna nel campo delle forniture militari, ordinò 131 macchine nuove, entrate in linea già dal 1953. Ribattezzati Toofani (lo stesso significato di Ouragan, ma in Lingua hindi), vennero utilizzati per gli anni successivi anche come macchine acrobatiche, oltre che vari conflitti locali tra i quali la guerra sino-indiana del 1962.

Nell'insieme l'Ouragan è il capostipite della dinastia di caccia francesi: col tempo questo progetto basico fu potenziato nei motori e affinato nelle linee.

Dal 1954 al 1957 fu impiegato nella Patrouille de France.


Utilizzatori


Dassault MD 450 Ouragan nelle livree dei reparti Armée de l'air
Dassault MD 450 Ouragan nelle livree dei reparti Armée de l'air
Dassault MD 450 Ouragan nelle livree di India, Israele ed El Salvador
Dassault MD 450 Ouragan nelle livree di India, Israele ed El Salvador
 El Salvador
operò con 18 esemplari dal 1974 al 1998.[2]
 Francia
 India
 Israele

Note


  1. Pichon, Dassault MD.450 Ouragan.
  2. (EN) Erich Klaus, El Salvador Air Force, su Aeroflight, http://www.aeroflight.co.uk/, 13 lug 2010. URL consultato l'11 lug 2010.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Dassault Ouragan

Die Dassault MD.450 Ouragan (französisch für Hurrikan) von Dassault Aviation war das erste in Frankreich produzierte Kampfflugzeug mit Strahltriebwerk. Der Erstflug des einstrahligen Tiefdeckers war im Jahre 1949.

[en] Dassault Ouragan

The Dassault M.D.450 Ouragan (French: Hurricane) is a French fighter-bomber developed and produced by Dassault Aviation. It has its origins in a private venture by Dassault to produce an all-French aircraft which would make use of jet propulsion, which subsequently would receive orders from the French Air Force.

[fr] Dassault Ouragan

Le MD-450 Ouragan est un avion de chasse et d'attaque au sol, produit de 1951 à 1954 par le constructeur aéronautique Dassault. Premier avion à réaction de conception française construit en série, il marque une étape importante dans l'histoire de l'aéronautique nationale française.
- [it] Dassault MD 450 Ouragan

[ru] Dassault Ouragan

Дассо MD-450 «Ураган» (фр. Dassault MD-450 Ouragan) — французский истребитель-бомбардировщик, первый серийный реактивный самолёт ВВС Франции. Совершил первый полёт 28 февраля 1949 года, поступил на вооружение в 1952 году. «Ураган» поставлялся на экспорт в Индию, Израиль и Сальвадор; все три страны применяли его в боевых действиях.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии