avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Halberstadt D.I fu un aereo da caccia monomotore, biplano e monoposto, sviluppato dall'azienda tedesco imperiale Halberstädter Flugzeugwerke GmbH negli anni dieci del XX secolo e rimasto allo stadio di prototipo.

Halberstadt D.I
Descrizione
Tipoaereo da caccia
Equipaggio2
ProgettistaKarl Theis
Costruttore Halberstadt
Data primo voloautunno 1915
Utilizzatore principale Luftstreitkräfte
Esemplari2
Sviluppato dalHalberstadt B.II
Altre variantiHalberstadt D.II
Dimensioni e pesi
Superficie alare24,0 m²
Peso a vuoto551 kg
Peso carico739 kg
Propulsione
Motoreun Mercedes D.I
Potenza105 PS (77 KW)
Prestazioni
Velocità di salitaa 1 000 m (3 280 ft) in 4 min 30 s
Armamento
Mitragliatriciuna LMG 08/15 Spandau calibro 7,92 mm

i dati sono estratti da The Complete Book of Fighters[1]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Durante le prime fasi della prima guerra mondiale, l'industria meccanica progredì velocemente nello sviluppo della componentistica sottoposta alle autorità militari tedesco imperiali. Nell'ambito aeronautico, le nuove esigenze belliche crearono i presupposti per la produzione di nuovi velivoli da combattimento da destinare ai reparti della Luftstreitkräfte, la componente aerea del Deutsches Heer (l'esercito imperiale tedesco). In quest'ambito la Halberstädter Flugzeugwerke sviluppò un nuovo modello che rispondeva alle specifiche Idflieg per la classe D-Typ, quella dei caccia monoposto biplani.

Derivato dall'esperienza acquisita sul precedente ricognitore biposto B.II, su progetto dell'ingegnere Karl Theis l'ufficio tecnico dell'azienda ne ricavò una versione monoposto dalla velatura ridotta nell'apertura alare.

Vennero realizzati due prototipi che differivano tra loro per la scelta del propulsore, uno equipaggiato con un Mercedes D.I da 100 PS (73,5 KW) e l'altro con il più potente Argus As.II da 120 PS (89 kW), il primo dei quali iniziò le prove di volo nell'autunno 1915.

Dopo la prima fase di test, nel febbraio 1916 entrambi gli esemplari vennero inviati ad Adlershof, nei dintorni di Berlino, il prototipo motorizzato Mercedes destinato a prove statiche mentre quello equipaggiato con l'As.II venne testato davanti ad una commissione esaminatrice dell'Idflieg. Questa lo ritenne idoneo al servizio, raccomandando l'avvio alla produzione in serie ed emettendo, il mese successivo, un ordine di fornitura per dodici esemplari.

Tuttavia, avendo l'azienda introdotto una serie di modifiche al fine di migliorare il progetto originale ed essendo disponibili motorizzazioni più potenti, la produzione venne avviata con il modello evoluto abbinato ad un motore Mercedes D.II al quale l'Idflieg assegnò la designazione Halberstadt D.II.


Utilizzatori


 Germania

Note


  1. Green e Swanborough 1995.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[en] Halberstadt D.I

The Halberstadt D.I was a prototype fighter aircraft built in Germany in 1916 as a scaled down version of the firm's earlier B.II two seater. It was a conventional, two-bay biplane with staggered wings of nearly equal span and fixed, tailskid undercarriage. The engine was the same Mercedes D.I that was fitted to the B.II, and a single machine gun was fitted. Two prototypes were evaluated by the Idflieg, their performance being found inadequate. The modifications required to bring the aircraft up to an acceptable standard would result in the Halberstadt D.II later the same year.

[fr] Halberstadt D.I

L'Halberstadt D.I était un avion de chasse biplan allemand de la Première Guerre mondiale construit par la société Halberstädter Flugzeugwerke.
- [it] Halberstadt D.I



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии