avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'Hiller X-18 era un convertiplano sperimentale realizzato dalla statunitense Hiller Aircraft Corporation, destinato a sperimentare l'ala basculante, nella prospettiva di realizzare un cargo con caratteristiche VTOL. A differenza di altri convertiplani poteva decollare ed atterrare come un normale aeroplano con le eliche in posizione orizzontale.
Nella fase sperimentale in cui venne impiegato, l'Hiller X-18 operò in questo modo quindi come uno STOVL.
In volo compì rotazioni dell'ala per angoli fino a 50°, senza effettuare mai una transizione completa, che venne provata solo nei collaudi vincolati a terra.

Hiller X-18
Hiller X-18 a terra con l'ala parzialmente ruotata.
Descrizione
TipoConvertiplano ad ala basculante
Equipaggio2-3
Costruttore Hiller Aircraft Corporation
Data primo volo24 novembre 1959
Esemplari1
Dimensioni e pesi
Lunghezza19,2 m
Altezza7,5 m
Allungamento alare14,6 m
Diametro rotore4,8 m
Peso a vuoto12 150 kg
Peso max al decollo14 850 kg
Propulsione
Motore2 turboeliche Allison T40-A-14
1 turbogetto Westinghouse J34 per il controllo dell'assetto
Potenza5 500 CV ciascuna delle turboeliche
Spinta15,2 kN
Prestazioni
Velocità max407 km/h
Tangenza10 800 m
voci di aeroplani sperimentali presenti su Wikipedia
Le immagini in successione mostrano la rotazione dell'ala basculante
Le immagini in successione mostrano la rotazione dell'ala basculante

Storia del progetto


Il lavoro di progettazione iniziò nel 1955 con un contratto della United States Air Force alla Hiller Aircraft Corporation di Stanley Hiller Jr, per la realizzazione dell'unico prototipo realizzato.

Per velocizzare la costruzione del prototipo si ricorse a materiali riciclati provenienti da altri velivoli:

I due motori turboelica mantenevano le caratteristiche eliche controrotanti tripala, ma ne aumentavano il diametro a 4,8 m, di modo che potessero essere utilizzati come rotori per le operazioni di decollo. Le due turboeliche non erano comunque interconnesse, ovvero uno dei motori non erano in grado di azionare le eliche dell'altro in caso di avaria. L'X-18 disponeva inoltre di un motore turbogetto il cui scarico in coda poteva essere orientato verso l'alto e il basso in modo da poter controllare il beccheggio (inclinazione) dell'aeromobile alle basse velocità, in particolare nella fasi di decollo ed atterraggio.


Impiego operativo


Il primo collaudo in volo venne compiuto il 24 novembre 1959 presso la base di Edwards AFB, dopo una serie di prove vincolate. L'X-18 compì una serie di 20 voli durante i quali fu afflitto da diversi problemi. In particolare le raffiche di vento quanto il velivolo ruotava l'ala che tendeva così a comportarsi come una vela.
L'ultimo volo ebbe luogo nel luglio 1961. L'X-18 ebbe un problema al motore a getto che controllava il beccheggio a 3 000 m mentre era in fase di volo librato, entrando in rotazione. L'equipaggio riuscì a riprendere il controllo ed atterrare senza danni. Successivamente fu interrotta la fase di test di volo, limitando l'impiego del convertiplano per le prove a terra.
A questo punto, però, una delle installazioni su cui era stato montato l'apparecchio collassò e il prototipo rimase gravemente danneggiato. Per questo motivo il programma venne definitivamente cancellato il 18 gennaio 1964 e l'X-18 venne successivamente rottamato.


Note



    Bibliografia



    Voci correlate



    Altri progetti



    Collegamenti esterni


    Portale Aviazione
    Portale Guerra
    Portale Trasporti

    На других языках


    [de] Hiller X-18

    Die Hiller X-18 war ein Kippflügel-Wandelflugzeug zur Erprobung der Kippflügelbauweise sowie der Aufdeckung von Vor- und Nachteilen eines V/STOL-Flugzeugs.

    [en] Hiller X-18

    The Hiller X-18 was an experimental cargo transport aircraft designed to be the first testbed for tiltwing and V/STOL (vertical/short takeoff and landing) technology.

    [fr] Hiller X-18

    Le X-18 est un avion de transport expérimental développé par la Hiller Aircraft Corporation dans les années 1950. Le but du programme X-18 est de développer et de tester en vol un ADAC/ADAV à voilure basculante.
    - [it] Hiller X-18



    Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

    Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

    2019-2025
    WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии