Il IAI Heron (Machatz-1) è un UAV monomotore, sviluppato dalla divisione Malat UAV della IAI.
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
IAI Heron | |
---|---|
Descrizione | |
Tipo | UAV |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 1994 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 206[1] |
Costo unitario | $10M[2] |
Altre varianti | EADS Harfang IAI Eitan Caçador |
Dimensioni e pesi | |
![]() | |
Lunghezza | 8,5 m |
Apertura alare | 16,6 m |
Carico alare | 89 kg |
Peso a vuoto | 657 kg |
Peso max al decollo | 1.150 kg |
Capacità combustibile | 250 kg |
Propulsione | |
Motore | 1 Rotax 914 F |
Potenza | 115 CV (86 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 207 km/h |
Velocità di salita | 150 m / min |
Autonomia | 1.000 km |
Tangenza | 10.000 m |
voci di aeromobili a pilotaggio remoto presenti su Wikipedia |
Altri progetti
![]() | ![]() |