avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il T-50 Golden Eagle (골든이글) è un addestratore avanzato monomotore sviluppato da una joint venture tra Corea del Sud e Stati Uniti. È stato progettato dalla K.A.I. (Korean Aerospace Industries) in collaborazione con la Lockheed Martin,[7] alla fine degli anni novanta. Parte del programma è anche l'A-50, o T-50 LIFT, variante da attacco leggero del Golden Eagle.[1] Il velivolo fino ad oggi è stato ordinato dalla Daehan Minguk Gonggun o Republic of Korea Air Force.

KAI T-50 Golden Eagle
Un T-50 della RoCAF, in rullaggio.
Descrizione
Tipoaddestratore avanzato
Equipaggio1 pilota
1 istruttore
Costruttore KAI
Data primo volo20 agosto 2002[1]
Data entrata in servizio22 febbraio 2005[2]
Utilizzatore principale RoCAF
Altri utilizzatori PAF
TNI-AU
IQAF
RTAF
PolAF
Esemplari282 (settembre 2022)[3][4]
Costo unitario21 milioni US$
Dimensioni e pesi
Lunghezza12,98 m
Apertura alare9,17 m
Altezza4,78 m
Peso a vuoto6 450 kg
Peso max al decollo13 500 kg
Propulsione
Motore1 turboventola
General Electric F404
con postbruciatore
Spintada 53 a 79 kN
Prestazioni
Velocità max1,4 Ma
(1 600 km/h in quota)
Autonomia1 851 km
Tangenza16 760 m
Armamento
Cannoni1 M197 da 20 mm
Bombecaduta libera:
Mk 82 da 500 lb
Mk 83 da 1000 lb
Missiliaria aria:
2 AIM-9 Sidewinder
2 AIM-120 AMRAAM
Piloni1 sotto la fusoliera
2 estremità alari
Notedati relativi alla versione:
T-50

i dati sono tratti da:
Korea Aerospace[5]
Lockheed Martin[6]

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
T-50 Golden Eagle in esposizione al MSPO 2007.
T-50 Golden Eagle in esposizione al MSPO 2007.

Sviluppo


Il programma per la costruzione del T-50 è stato originariamente concepito negli anni '90 per sviluppare un aereo addestratore di produzione nazionale con la capacità di superare la velocità supersonica, per addestrare e preparare i piloti per gli F-16 e gli F-15, in sostituzione di aerei quali i T-38 e gli A-37 che erano fino ad allora in servizio con l'aviazione militare della Repubblica di Corea.

Il programma originario, nome in codice KTX-2, iniziò nel 1992, ma il Ministero dell'Economia e delle Finanze sospese il KTX-2 nel 1995 a causa di problemi di bilancio. Nonostante questo rallentamento il progetto di base del velivolo fu definito entro il 1999. Lo sviluppo del velivolo è stato finanziato per il 13% dalla Lockheed Martin, per il 17% da Korea Aerospace Industries (KAI) e per il restante 70% dal governo della Corea del Sud.

Il velivolo fu formalmente designato come T-50 Golden Eagle nel febbraio 2000. L'assemblaggio finale del primo T-50 ha avuto luogo tra il 15 gennaio e il 14 settembre 2001, il primo volo del velivolo ha avuto luogo nel mese di agosto 2002, e la valutazione iniziale operativa dal 28 luglio al 14 agosto 2003. KAI e Lockheed Martin stanno perseguendo un programma di marketing congiunto per il T-50 a livello internazionale. La forza aerea della Corea del Sud ha firmato un contratto di produzione per 25 T-50 nel dicembre 2003, con gli aeromobili che sono stati consegnati tra il 2005 e il 2009.


Versioni



Utilizzatori


 Corea del Sud
50 T-50 per addestramento avanzato (privi di radar e cannone interno), 10 T-50B (per la pattuglia acrobatica) e 22 TA-50 da addestramento pre-operativo (dotata di cannone e radar) ordinati, con consegne a partire dal 29 dicembre 2005.[4][8] 60 FA-50 da attacco consegnati.[4][9] Ulteriori 20 TA-50 Block 2 sono stati ordinati a giugno 2020.[10][11]
 Filippine
12 FA-50 ordinati nel 2014.[12][13][4] A giugno 2017 la commessa è stata completata con la consegna degli ultimi due esemplari.[14][15]
 Indonesia
16 ordinati nel 2011, consegnati tra il settembre 2013 ed il gennaio 2014, uno dei quali è andato perso in un incidente il 20 dicembre 2015 durante un Air Show.[16][17][18][19][20][21][4] Ulteriori 6 TA-50 ordinati a luglio 2021.[21][4]
 Iraq
24 T-50IQ ordinati e tutti consegnati tra il dicembre 2013 ed il novembre 2019.[22][23][24][25][26][4]
 Polonia
48 FA-50PL ordinati il 16 settembre 2022 (selezionati ad agosto 2022), i primi 12 dei quali raggiungeranno la Polonia a metà del 2023, mentre gli ulteriori 36 saranno consegnati successivamente.[3][27][28][29][30]
 Thailandia
4 ordinati nel 2015, consegnati a entro maggio 2018 e tutti in servizio al giugno 2019.[31][32] Ulteriori 8 esemplari sono stati ordinati a luglio 2017.[32][33][34][35] 2 T-50TH addizionali ordinati il 23 aprile 2021, che portano a 14 gli esemplari ordinati.[36]

Note


  1. Korean Aerospace T-50 Golden Eagle Archiviato l'11 giugno 2008 in Internet Archive., Flug Revue, 8 July 2004.
  2. First T-50 Golden Eagles Delivered to Korean Air Force; Only Supersonic Trainer in Production Today Archiviato il 6 febbraio 2009 in Internet Archive., Lockheed Martin, 22 February 2006.
  3. "POLAND SIGNS FOR FA-50 COMBAT AIRCRAFT", su janes.com, 16 settembre 2022, URL consultato il 17 settembre 2022.
  4. "Addestratori avanzati armati: il ritorno del caccia leggero" - "Rivista italiana difesa" N. 12 - 12/2021 pp. 32-45
  5. T-50/TA-50 Specification & Performance Archiviato il 9 agosto 2012 in Internet Archive.. Korea Aerospace.
  6. T-50 Golden Eagle Product Brochure Archiviato il 21 ottobre 2011 in Internet Archive.
    T-50 Golden Eagle Today’s Trainer for Tomorrow’s Fighter Pilots (PDF), su lockheedmartin.com. URL consultato il 10 luglio 2020 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2011).. Lockheed Martin.
  7. Korea, US to confer on surveillance plan sales Archiviato il 18 marzo 2014 in Internet Archive., Korea Times.
  8. "L'Aeronautica di Singapore" - "Rivista italiana difesa" N. 1 - 01/2022 pp. 40-50
  9. "Le forze aeree del mondo. Corea del Sud" - "Aeronautica & Difesa" N. 386 - 12/2018 pag. 72
  10. "SOUTH KOREA ORDERS 20 TA-50 BLOCK 2 TRAINING/LIGHT ATTACK AIRCRAFT" Archiviato il 30 giugno 2020 in Internet Archive., su janes.com, 29 giugno 2020, URL consultato il 29 giugno 2020.
  11. "Corea del Sud. Ordinati 20 TA-50 per la ROCAF" - "Aeronautica & Difesa" N. 406 - 8/2020 pag. 70
  12. "Il rinnovamento dell'Aeronautica Filippina" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2017 pp. 61-67
  13. "Le forze aeree del mondo. Filippine" - "Aeronautica & Difesa" N. 400 - 02/2020 pag. 68
  14. "SOUTH KOREA'S KAI COMPLETES DELIVERIES OF FA-50PH AIRCRAFT TO PHILIPPINES" Archiviato il 3 giugno 2017 in Internet Archive., su janes.com, 1 giugno 2017, URL consultato il 3 giugno 2017.
  15. "MANILA RAFFORZA LO STRUMENTO AEREO" Archiviato il 29 luglio 2017 in Internet Archive., su analisidifesa.it, 23 luglio 2017, URL consultato il 23 luglio 2017.
  16. "Indonesia. Tre KT-1B (e altro)" - "Aeronautica & Difesa" N. 389 - 03/2019 pag. 76
  17. "INDO DEFENCE 2018: KAI WINS INDONESIAN AIR FORCE DEALS" Archiviato il 10 novembre 2018 in Internet Archive., su janes.com, 9 novembre 2018, URL consultato il 10 novembre 2018.
  18. INDONESIAN AIR FORCE T-50 CRASHES DURING AEROBATIC SHOW" Archiviato il 15 settembre 2016 in Internet Archive., su janes.com, 21 dicembre 2015, URL consultato il 3 settembre 2016.
  19. "LE PARC AÉRIEN DE LA FORCE AÉRIENNE INDONÉSIENNE EN 2018 ET EN IMAGES" Archiviato il 6 giugno 2019 in Internet Archive., su avionslegendaires.net, 30 dicembre 2018, URL consultato il 7 giugno 2019.
  20. "Le forze aeree del mondo. Indonesia" - "Aeronautica & Difesa" N. 421 - 11/2021 pag. 70
  21. "INDONESIAN AIR FORCE TO BUY ANOTHER SIX KOREA AEROSPACE INDUSTRIES T-50I ADVANCED JET TRAINER", su militaryleak.com, 20 luglio 2021, URL consultato il 1 gennaio 2022.
  22. "IRAQ RECEIVES FINAL T-50IQ LIGHT FIGHTER AND TRAINER AIRCRAFT" Archiviato il 30 novembre 2019 in Internet Archive., su janes.com, 29 novembre 2019, URL consultato il 29 novembre 2019.
  23. "IRAQI AI FORCE ORDER 24 KAI T-50" Archiviato il 23 marzo 2017 in Internet Archive., su flightglobal.com, 12 dicembre 2013, URL consultato il 3 settembre 2016.
  24. "I primi T-50IQ Golden Eagle in Iraq" - "Rivista italiana difesa" N. 5 - 05/2017 pag. 16
  25. "DIFESA: IRAQ RICEVE I PRIMI SEI CACCIA T-50 SUDCOREANI" Archiviato il 23 aprile 2017 in Internet Archive., su agenzianova.com, 16 marzo 2017, URL consultato il 23 aprile 2017.
  26. "Le forze aeree del mondo. Iraq" - "Aeronautica & Difesa" N. 423 - 1/2022 pag. 68
  27. "SOUTH KOREA TO DELIVER FIRST FA-50s TO POLAND IN 2023: POLISH DEFENSE MINISTER", su aerotime.aero, 26 luglio 2022, URL consultato il 27 luglio 2022.
  28. "POLISH AIR FORCE BUYS FA-50 LIGHT FIGHTERS", su scramble.nl, 27 luglio 2022, URL consultato il 27 luglio 2022.
  29. "La Polonia compra coreano" - "Rivista italiana difesa" N. 9 - 09/2022 pag. 9
  30. "La Polonia ordina 48 caccia leggeri sudcoreani KAI FA-50" - "Aeronautica & Difesa" N. 432 - 10/2022 pag. 72
  31. "Thailandia. È stato scelto il T-50 Golden Eagle" - "Aeronautica & Difesa" N. 349 - 11/2015 pag. 80.
  32. "Aggiornamento per i T-50 Thailandesi" - "Rivista italiana difesa" N. 7 - 07/2019 pag. 14
  33. "KAI SCORES ADDITIONAL THAI T-50 ORDERS FOR $258M", su defencenews.com, 11 luglio 2017, URL consultato il 3 agosto 2017
  34. "THAILAND TO RECEIVES FIRST T-50 JET TRAINERS" Archiviato il 9 gennaio 2018 in Internet Archive., su janes.com, 8 gennaio 2018, URL consultato il 9 gennaio 2018.
  35. "Thailandia. In servizio i primi quattro T-50TH" - "Aeronautica & Difesa" N. 379 - 05/2018 pag. 75
  36. "ADDITIONAL T-50THs FOR THAILAND", su scramble.nl, 24 aprile 2021, URL consultato il 24 aprile 2021.

Aerei comparabili


 Italia
 Cina
 Russia
 Iran

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] KAI T-50

Die KAI T-50 Golden Eagle (골든이글) ist ein südkoreanischer Überschalltrainer der Korea Aerospace Industries.

[en] KAI T-50 Golden Eagle

The KAI T-50 Golden Eagle (골든이글) is a family of South Korean supersonic advanced jet trainers and light combat aircraft, developed by Korea Aerospace Industries (KAI) with Lockheed Martin.[1] The T-50 is South Korea's first indigenous supersonic aircraft and one of the world's few supersonic trainers.[4] Development began in the late 1990s, and its maiden flight occurred in 2002. The aircraft entered active service with the Republic of Korea Air Force (ROKAF) in 2005.

[fr] KAI T-50 Golden Eagle

Le T-50 Golden Eagle (골든이글) est une famille de chasseurs supersoniques et d’avions d’entraînement avancé sud-coréens, conçu, développé et fabriqué par Korea Aerospace Industries (KAI) depuis la fin des années 1990[3]. Le T-50 est le premier aéronef supersonique construit par la république de Corée qui a entrepris un effort de construction d’une aéronautique et d’une industrie de défense nationales[4]. En 2011, KAI est en cours de mise à niveau de quatre avions d’entraînement T-50 Golden Eagle pour en faire les prototypes de chasseurs multirôles légers désignés FA-50[4].
- [it] KAI T-50 Golden Eagle

[ru] KAI T-50 Golden Eagle

KAI T-50 (англ. Golden Eagle (골든이글) — «Беркут») — двухместный сверхзвуковой учебно-боевой реактивный самолёт.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии