avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Morane-Saulnier Type H era un monomotore monoplano da turismo sviluppato dall'azienda aeronautica francese Morane-Saulnier nei primi anni dieci del XX secolo, prima dello scoppio della prima guerra mondiale[2][3], e prodotto, oltre che dalla stessa, su licenza dalla britannica Grahame-White e dalla tedesco imperiale Pfalz-Flugzeugwerke.

Morane-Saulnier Type H
Il Morane-Saulnier Type H in esposizione presso il Musée de l'air et de l'espace del Bourget
Descrizione
Tipoaereo da turismo sportivo
scout
Equipaggio1
Costruttore Morane-Saulnier
Data primo volo1913
Esemplari26
Altre variantiPfalz E.I
Dimensioni e pesi
Lunghezza5,84 m
Apertura alare9,11 m
Altezza2,26 m
Peso a vuoto188 kg
Peso max al decollo444 kg
Propulsione
Motoreun Le Rhône 9C
Potenza80 CV (60 kW)
Prestazioni
Velocità max120 km/h
Autonomia178 km

i dati sono estratti da das Flugzeuglexicon[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Derivato dal biposto Type G del 1912, entrambi destinati all'emergente mercato dell'aviazione civile da diporto, venne utilizzato inizialmente come aereo da competizione nelle prime manifestazioni aeronautiche ed in seguito impiegato in ambito militare principalmente come dotazione delle aeronautiche militari di Francia, Belgio, Regno Unito nel ruolo di scout, in una configurazione che si caratterizzava essenzialmente per il singolo abitacolo e per un'ala dall'apertura ridotta.

Pur se con qualche modifica, nella motorizzazione e nell'armamento adottato, fu uno di pochi modelli che prestò servizio su entrambi gli schieramenti avversi durante il conflitto.


Storia del progetto


Dopo il buon successo ottenuto con la realizzazione del Type G, l'azienda francese pianificò di svilupparne un modello derivato, sostanzialmente simile ma destinato a migliorarne ancora prestazioni e caratteristiche. Il nuovo modello, realizzato con struttura in legno ricoperta in tela trattata ed identificato come Type H, manteneva la configurazione monoplana del suo predecessore, con l'ala posizionata medio-alta sulla fusoliera, controventata superiormente ed inferiormente da una serie di cavetti in acciaio, ma dall'apertura ridotta. Il Type H inoltre, a differenza del modello da cui derivava, presentava un singolo abitacolo al posto dei due posizionati in tandem, mentre per il carrello d'atterraggio la soluzione era identica, un semplice biciclo anteriore integrato da un pattino d'appoggio sotto la coda.

Il prototipo venne portato in volo per la prima volta nel corso del 1913 con buoni risultati ed avviato alla produzione in serie sia dalla stessa Morane-Saulnier che, acquisita la licenza di produzione, nel Regno Unito e nell'Impero tedesco rispettivamente dalla Grahame-White e dalla Pfalz-Flugzeugwerke. Quest'ultima ne ricaverà una serie di modelli derivati equipaggiati con motori di produzione locale sempre più potenti che, una volta installati una mitragliatrice LMG 08/15 ed un dispositivo di sincronizzazione divennero, con la disegnandone Idflieg E.I (e successivi), tra i primi caccia a disposizione della Luftstreitkräfte[4].


Impiego operativo


Il Type H iniziò ad essere utilizzato in campo sportivo, condotto dai propri piloti alle prime manifestazioni e competizioni aeree. In una di queste, nel secondo aeroraduno internazionale tenutosi a Wiener Neustadt nel giugno 1913, Roland Garros riuscì ad aggiudicarsi il primo premio nella prova di atterraggio di precisione.[5]

L'Armée de terre, l'esercito francese, intenzionato ad equipaggiarsi per la guerra aerea, sottoscrisse un ordine per 26 esemplari da destinare al Service Aéronautique. Analogamente fece il British Army, l'esercito del Regno Unito, che ne acquistò un piccolo numero da destinare al Royal Flying Corps direttamente dall'azienda francese ed in seguito dalla britannica Grahame-White che ne aveva acquistato la licenza.[3]

Gli esemplari in dotazione al Service Aéronautique furono gli unici ad essere utilizzati in operazioni belliche durante le fasi iniziali della prima guerra mondiale e, essendo sprovvisti di armamento, ingaggiarono combattimenti aerei con i loro avversari solamente con l'uso delle rivoltelle e carabine in dotazione ai loro piloti.[3]


Esemplari attualmente esistenti


La replica volante del Type H marche F-AZMS dell'Amicale Jean-Baptiste Salis.
La replica volante del Type H marche F-AZMS dell'Amicale Jean-Baptiste Salis.

Oltre all'esemplare esposto in mostra statica presso il Musée de l'air et de l'espace, museo aeronautico ospitato nella struttura dell'Aeroporto di Parigi-Le Bourget, nel 1988 è stata realizzata una replica volante, esemplare facente parte del Musée Volant (museo volante) dell'Amicale Jean-Baptiste Salis, organizzazione che si occupa della preservazione di modelli storici.[6]


Operatori


 Belgio
 Francia
 Portogallo
operò con un unico esemplare.
 Regno Unito

Note


  1. (EN) Palt Karsten, Morane-Saulnier Type H, in das Flugzeuglexicon, http://www.flugzeuginfo.net. URL consultato il 30 luglio 2012.
  2. Taylor 1989, p.648.
  3. "The Illustrated Encyclopedia of Aircraft", p.2539.
  4. The Illustrated Encyclopedia of Aircraft, p.2698.
  5. Hartmann 2001, 11.
  6. (FR) Nos avions dans le Musée Volant, in Amicale Jean-Baptiste Salis, http://www.ajbs.fr/. URL consultato il 31 luglio 2012.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Grande Guerra
Portale Sport
Portale Trasporti

На других языках


[de] Morane-Saulnier H

Die Morane-Saulnier Typen G und H waren französische Monoplane oder Eindecker und wurden als Sportflugzeuge, später als Aufklärungs- und Jagdflugzeuge im Ersten Weltkrieg verwendet.

[en] Morane-Saulnier H

The Morane-Saulnier H was an early aircraft first flown in France in the months immediately preceding the First World War; it was a single-seat derivative of the successful Morane-Saulnier G with a slightly reduced wingspan[1][2] Like the Type G, it was a successful sporting and racing aircraft: examples serving with the French army were used in the opening phases of the war.

[fr] Morane-Saulnier Type H

Le Morane-Saulnier Type H est un avion de sport monoplan du constructeur aéronautique français Morane-Saulnier, et un avion de chasse de la Première Guerre mondiale. Il est présenté au salon de l'aviation du Grand Palais de Paris 1912, et fabriqué jusqu'en 1915.
- [it] Morane-Saulnier Type H



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии