avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il PC-12 è un aereo executive, monomotore, monoplano ad ala bassa, progettato e prodotto dall'azienda aeronautica svizzera Pilatus Aircraft.

Pilatus PC-12
Descrizione
Tipoaereo executive
Equipaggio2
Costruttore Pilatus Aircraft
Data primo volo31 maggio 1991
Data entrata in servizio1994
Utilizzatore principale USAF
Altri utilizzatori Suomen ilmavoimat
Esemplari1800, in produzione (aprile 2021)[1][2]
Dimensioni e pesi
Lunghezza14,40 m
Apertura alare16,28 m
Altezza4,26 m
Superficie alare25,81 m²
Peso a vuoto3 076 kg
Peso carico4 500 kg
Peso max al decollo4 740 kg
Passeggeri9 (standard)
Capacità458 kg
Capacità combustibile1 226 kg
Propulsione
Motore1 turboelica Pratt & Whitney Canada PT6A-67B
Potenza1 200 shp (895 kW)
Prestazioni
Velocità di stallo124 km/h (67 kt) IAS
Velocità di crociera519 km/h (280 kt)
Velocità di salita585 m/min (MTOW)
Corsa di decollo808 m
Atterraggio558 m
Autonomia2 889 km (1 560 nm)
Tangenza9 144 m (30 000 ft)
Notedati riferiti alla versione PC-12 NG

i dati sono estratti da Pilatus Aircraft Ltd.[3]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Storia del progetto


Il programma PC-12 fu lanciato alla fine degli anni ottanta dalla Pilatus Aircraft per un progetto di un nuovo aereo da trasporto leggero e d'affari pressurizzato, monoturbina ad ala bassa in grado di trasportare comodamente 9 persone oltre ai due membri dell'equipaggio.

I progettisti dell'azienda svilupparono un aeroplano dalla fusoliera a sezione rettangolare, ottenendo così una cabina capace di ospitare nel massimo comfort 6 passeggeri nella configurazione VIP e fino a un massimo di 10 persone secondo l'allestimento normale.

L'azienda svizzera decise di adottare la formula monomotore in maniera tale da permettere agli operatori dell'aereo dei costi di acquisto e utilizzo abbastanza contenuti rispetto a quelli di velivoli della stessa categoria con 2 motori.

Il prototipo volò per la prima volta il 31 maggio 1991.

La Pilatus sviluppò, oltre alla versione civile per trasporto di persone e merci, anche una variante per compiti di pattugliamento e sorveglianza da proporre sul mercato militare e paramilitare, denominata originariamente Eagle.

Infatti, grazie alla sua filosofia progettuale aperta, il velivolo si presta ad una grande varietà di compiti, dal pattugliamento marittimo, ricognitore e piattaforma di comando e controllo nelle missioni di Guerra elettronica, mediante l'installazione di radar, apparati elettronici e sistemi all'infrarosso.[4]

Il 7 agosto 2013 il 1 200º Pilatus PC-12 è stato consegnato dalla Pilatus Aircraft alla statunitense PlaneSense.[5]


Versioni



Utilizzatori



Civili


 Canada
6 PC-12 consegnati.[7]
 Stati Uniti
23 PC-12 in servizio, più 23 PC-12 NGX ordinati.[8]

Governativi


 Argentina
ha in organico un solo esemplare di PC-12 impiegato per il trasporto VIP;
 Australia
31 PC-12 in servizio all'agosto 2019.[9]

Militari


 Afghanistan
18 PC-12NG ordinati nel 2012 e tutti consegnati al dicembre 2018, più 5 PC-12NG per missioni SIGINT ordinati nel 2015, 4 dei quali consegnati al dicembre 2018.[10]
 Bulgaria
ha in organico un solo esemplare di PC-12 impiegato per il trasporto VIP;
 Ciad
2 PC-12 consegnati e tutti in servizio al maggio 2018.[11][12]
 Finlandia
6 PC-12NG consegnati e da impiegare per compiti di collegamento e trasporto leggero (consegne previste a partire dal 2010), tutti in servizio al marzo 2020.[13]
 Iraq
5 PC-12 consegnati.[14]
 Irlanda
3 PC-12NG ordinati a dicembre 2017, consegnati tra il 2019 ed il 2020.[15][16][17]
 Stati Uniti
28 PC-12M (ridenominati U-28A Draco) acquistati a partire dal 2006 e tutti in servizio al settembre 2019.[18]
 Sudafrica
impiega un solo esemplare di PC-12 per compiti di collegamento e trasporto leggero;
 Svizzera
1 PC-12 per compiti di collegamento e trasporto leggero, acquistato nel 2001.[19]

Incidenti


Lo stesso argomento in dettaglio: Incidente aereo di San Donato Milanese.

Il 3 ottobre 2021 è precipitato un aereo di questo modello, presso San Donato Milanese, sono morti gli 8 occupanti. Le cause sono ancora in via di accertamento.


Note


  1. "IMPRESSIVE! PILATUS DELIVERS 1,800TH PC-12!", su scramble.nl, 6 maggio 2021, URL consultato il 8 maggio 2021.
  2. Pilatus livre le 1’500ème PC-12 !
  3. (EN) PC-12 NG: Performance & Specs, su Pilatus Aircraft Ltd., http://www.pilatus-aircraft.com/. URL consultato il 12 agosto 2013.
  4. R. Niccoli - Aerei - De Agostini, Novara 2000.
  5. (RU) PILATUS ПОСТАВИЛ 1200-Й САМОЛЕТ РС-12, su АвиаПорт, http://www.aviaport.ru, 12 agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  6. Niccoli 2016, p. 32.
  7. "AIRMEDIC, LA QUÉBÉCOISE AUX ACCENTS SUISSES", su avionslegendaires.net, 29 novembre 2022, URL consultato il 30 novembre 2022.
  8. "Tradewind Takes Delivery of First Pilatus PC-12 NGX", su ainonline.com, 8 dicembre 2022, URL consultato il 12 dicembre 2022.
  9. "ABOUT THE RFDS - OUR FLEET", su flyingdoctor.org.au, URL consultato il 31 agosto 2019.
  10. "AFGHANISTAN FIELDING SPECIAL MISSION PC-12'S, MOD CONFIRMS", su janes.com, 7 dicembre 2018, URL consultato il 10 dicembre 2018.
  11. "LES AÉRONEFS DES FORCES AÉRIENNES DES NATIONS DU G5 SAHEL EN 2018 ET EN IMAGES", su avionslegendaires.net, 10 maggio 2018, URL consultato il 9 marzo 2019.
  12. "Le forze aeree del mondo. Ciad" - "Aeronautica & Difesa" N. 377 - 03/2018 pag. 70
  13. "Le forze aeree del mondo. Finlandia" - "Aeronautica & Difesa" N. 401 - 03/2020 pag. 68
  14. "Le forze aeree del mondo. Iraq" - "Aeronautica & Difesa" N. 423 - 1/2022 pag. 68
  15. "IRISH Irish AIR CORPS SIGNS FOR THREE PC-12s" Archiviato il 22 dicembre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 19 dicembre 2017, URL consultato il 20 dicembre 2017.
  16. "Irlanda. Tre nuovi Pilatus PC-12NG" - "Aeronautica & Difesa" N. 377 - 03/2018 pag. 75
  17. "Le forze aeree del mondo. Irlanda" - "Aeronautica & Difesa" N. 424 - 2/2022 pag. 68
  18. "Dopo 13 anni l'USAF ufficializza l'U-28A" - "Aeronautica & Difesa" N. 395 - 09/2019 pag. 70
  19. "Cieli neutrali: l'Aeronautica Svizzera" - "Rivista italiana difesa" N. 2 - 02/2022 pp. 76-81

Bibliografia



Pubblicazioni



Velivoli comparabili


 Francia
 Stati Uniti

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni



Galleria d'immagini


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] Pilatus PC-12

Die Pilatus PC-12 ist ein einmotoriges Turboprop-Mehrzweckflugzeug des schweizerischen Flugzeugherstellers Pilatus Aircraft. Ihre Zelle ist als Druckkabine ausgelegt. Als Ergänzung hat Pilatus seit 2008 die PC-24 entwickelt, die die Eigenschaften der PC-12 mit zwei Strahltriebwerken statt eines Turboproptriebwerks verbinden soll.

[en] Pilatus PC-12

The Pilatus PC-12 is a pressurized, single-engine turboprop aircraft, manufactured by Pilatus Aircraft of Stans, Switzerland, since 1991. It was designed as a high-performance utility aircraft that incorporates a large aft cargo door in addition to the main passenger door, and due to its efficient, high utility design, the PC-12 is used by a large variety of operators. The main use for the aircraft is corporate transportation, but it is also used by fractional and small regional airlines, air ambulance operators, and many government agencies such as police departments and armed forces. The PC-12 has been the best-selling pressurized, single-engine, turbine-powered aircraft in the world for several consecutive years,[2][3] with 1,800 deliveries made as of April 2021.[4]

[fr] Pilatus PC-12

Le Pilatus PC-12 est un avion d'affaires monomoteur à turbopropulseur, qui peut également être utilisé comme cargo ou pour le transport de neuf passagers maximum. Il est capable de faire des décollages et atterrissages courts.
- [it] Pilatus PC-12

[ru] Pilatus PC-12

Пилатус ПС-12 (англ. Pilatus PC-12) — одномоторный турбовинтовой самолёт, разработанный швейцарской компанией «Пилатус Эйркрафт». PC-12, как правило, используется в качестве корпоративного самолёта или регионального лайнера. Обозначение в ВВС США — U-28A.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии