avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

L'RWD-8 fu un aereo da addestramento monomotore biposto ad ala alta sviluppato dall'ufficio di progettazione polacco RWD negli anni trenta e prodotto su licenza in Polonia dalla Doświadczalne Warsztaty Lotnicze (DWL), dalla Podlaska Wytwórnia Samolotów (PWS) e nell'allora Regno di Jugoslavia dalla Rogožarski.

RWD-8
Descrizione
Tipoaereo da addestramento
Equipaggio2
Costruttore DWL
PWS
Rogožarski
Data primo volo1933
Data entrata in servizio1934
Data ritiro dal servizio1948 (Israele)
Utilizzatore principale Lotnictwo Wojskowe
Esemplarioltre 550
Altre variantiRWD-17
Dimensioni e pesi
Tavole prospettiche
Lunghezza8,00 m
Apertura alare11,00 m
Freccia alare12°
Altezza2,30 m
Superficie alare19,54 m²
Peso a vuoto500 kg
Peso carico748 kg
Propulsione
Motoreun PZInż (Walter) Junior 4I
Potenza110 CV (81 kW)
Prestazioni
Velocità max170 km/h
Velocità di crociera140 km/h
Autonomia500 km
Tangenza4 200 m
Notedati riferiti alla variante RWD-8 PWS

i dati sono estratti da Уголок неба[1]

voci di aerei civili presenti su Wikipedia

Destinato al mercato dell'aviazione generale venne utilizzato come aereo da turismo e come addestratore di primo livello nelle scuole di volo civili trovando, in quest'ultimo ruolo, applicazione anche in ambito militare in alcune aeronautiche militari del periodo.


Tecnica


L'RWD-13 era un velivolo realizzato in tecnica mista destinato al turismo sportivo che riproponeva l'impostazione dei modelli che lo avevano preceduto: monomotore, monoplano ad ala alta con abitacoli aperti e carrello fisso.

La fusoliera, realizzata con una struttura metallica e ricoperta di tela trattata tranne che nella zona anteriore dove il motore era racchiuso da una pannellatura in alluminio, presentava due abitacoli aperti posti in tandem, entrambi protetti da parabrezza e dotati di doppi comandi, destinati ad allievo pilota ed istruttore o pilota e passeggero. La stessa integrava il serbatoio di combustibile, a seconda della variante da 75 L (RWD-8 PWS) o 85 L (RWD-8 DWL). Posteriormente terminava in un impennaggio classico monoderiva dai piani orizzontali controventati in compensato (stabilizzatori) e tela (timone ed equilibratori).

La configurazione alare era monoplana, con l'ala a freccia di 12° montata alta sulla fusoliera, struttura bilongherone in legno ricoperta in tela trattata. Le due semiali, collegate alla fusoliera tramite due aste di controvento "a V" erano ripiegabili all'indietro per agevolare le operazioni di hangaraggio.

Il carrello d'atterraggio era un biciclo anteriore fisso a ruote indipendenti con gambe di forza ammortizzate integrate posteriormente da un pattino d'appoggio.

La propulsione era affidata ad un motore 4 cilindri in linea raffreddato ad aria, un Walter Major 4 da 130 hp (100 kW), un PZInż Junior (versione su licenza del Walter Junior), o un de Havilland Gipsy Major a seconda delle preferenze del committente, posizionato all'apice anteriore della fusoliera racchiuso da una cofanatura metallica ed abbinato ad un'elica Szomański bipala a passo fisso.


Varianti


RWD-8
prototipo e designazione dei primi esemplari avviati alla produzione in serie.
RWD-8 PWS
designazione della variante costruita dalla Podlaska Wytwórnia Samolotów (PWS).
RWD-8 DWL
designazione della variante costruita dalla Doświadczalne Warsztaty Lotnicze (DWL).

Utilizzatori



Civili


 Brasile
 Estonia
un esemplare.
 Jugoslavia
operò con tre esemplari.[2]
 Mandato di Palestina
 Marocco
 Polonia
Spagna

Militari


Mandato britannico della Palestina: un gruppo allievi della Haganah davanti agli istruttori e vicino agli RWD-8 con marche civili fotografati nel 1938 nella valle del Giordano nei pressi del Kibbutz Afikim.
Mandato britannico della Palestina: un gruppo allievi della Haganah davanti agli istruttori e vicino agli RWD-8 con marche civili fotografati nel 1938 nella valle del Giordano nei pressi del Kibbutz Afikim.
 Cecoslovacchia
 Germania
operò con esemplari catturati.
 Israele
 Jugoslavia
operò con gli esemplari di costruzione nazionale.
 Lettonia
 Polonia
 Romania
 Spagna
operò con un esemplare acquisito via Portogallo nel ruolo di addestratore, nelle proprie scuole di volo, e di aereo da ricognizione durante la Guerra civile spagnola.
Ungheria

Note


  1. (RU) RWD-8, in Уголок неба, http://www.airwar.ru. URL consultato il 20 gennaio 2013.
  2. Copia archiviata, su goldenyears.ukf.net. URL consultato il 10 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 10 febbraio 2012). Civil Aircraft Registar - Yugoslavija.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra
Portale Trasporti

На других языках


[de] RWD-8

Die RWD-8 ist ein polnisches Mehrzweckflugzeug der 1930er-Jahre und das mit Abstand in den größten Stückzahlen gebaute Modell von RWD. Neben dem zivilen und militärischen Einsatz im eigenen Land wurde es auch in mehrere Länder exportiert und in Ungarn und Jugoslawien in Lizenz gebaut.

[en] RWD 8

The RWD 8 was a Polish parasol wing monoplane trainer aircraft produced by RWD. It was used from 1934 to 1939 by the Polish Air Force and civilian aviation.

[fr] RWD-8

Le RWD-8 était un avion d'entraînement monoplan à aile parasol, conçu et produit par le constructeur polonais RWD. Il fut utilisé de 1934 à 1939 par la force aérienne et l'aviation civile polonaises.
- [it] RWD-8



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии