Il SIAI-Marchetti SA-202 Bravo era un monomotore da turismo ad ala bassa progettato e prodotto in joint venture dall'azienda italiana SIAI-Marchetti e dalla svizzera Flug- und Fahrzeugwerke Altenrhein AG; da quest'ultima venne commercializzato con la denominazione AS-202 Bravo, negli anni settanta.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento aerei non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
SIAI-Marchetti SA-202 Bravo FFA AS-202 Bravo | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo da turismo |
Equipaggio | 1 |
Costruttore | Flug- und Fahrzeugwerke Altenrhein AG SIAI-Marchetti |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 6,65 m |
Apertura alare | 9,8 m |
Altezza | 2,51 m |
Superficie alare | 13,16 m² |
Peso a vuoto | 486 kg |
Peso max al decollo | 852 kg |
Passeggeri | 1-2 |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming O-235-C2A |
Prestazioni | |
Velocità max | 227 km/h |
Velocità di stallo | Flaps 0° 60 KIAS; Flaps 15° 56 KIAS; Flaps 41° 49 KIAS[1] |
Velocità di crociera | 211 km/h |
Velocità di salita | 3,66 m/s |
Autonomia | 4 h (202-18A4) |
Note | dati riferiti alla versione 202-10 tratti da Green, William, The Observers Book of Aircraft[2] |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il SA-202 nacque dall'iniziativa dell'azienda italiana SIAI-Marchetti che nel 1967 avviò lo sviluppo di un velivolo leggero ad uso civile[3]. Successivamente la SIAI-Marchetti intraprese un accordo di collaborazione con la svizzera Flug- und Fahrzeugwerke Altenrhein AG (più spesso indicata con la sigla FFA) in cui vennero stabilite le competenze di costruzione delle varie parti; in Italia sarebbero state prodotte le ali, il carrello d'atterraggio e si sarebbe installato il motore, mentre in Svizzera sarebbero state realizzate la fusoliera, la coda e le superfici di controllo, mantenendo entrambe la capacità di assemblaggio completo nei rispettivi impianti di produzione.
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
![]() |
Questa sezione sull'argomento aerei è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |