Lo Scottish Aviation Bulldog è un aereo da addestramento basico monomotore, bi-triposto e monoplano ad ala bassa, sviluppato, come B.125 Bulldog, dall'azienda aeronautica britannica Beagle Aircraft nei tardi anni sessanta e prodotto inizialmente dalla Scottish Aviation (Bulldog) Limited e nei suoi ultimi esemplari dalla subentrata British Aerospace (BAe).
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Scottish Aviation Bulldog | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | addestratore basico |
Equipaggio | 2 (allievo/pilota + istruttore) |
Progettista | ![]() |
Costruttore | ![]() ![]() |
Data primo volo | 19 maggio 1969 |
Data entrata in servizio | 1971 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Esemplari | 320 (fuori produzione) |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 7,08 m (23 ft 3 in) |
Apertura alare | 10,06 m (33 ft 0 in) |
Altezza | 2,28 m (7 ft 5¾ in) |
Superficie alare | 12,02 m² (129,4 ft²) |
Peso a vuoto | 699 kg (1 475 lb) |
Peso max al decollo | 1 066 kg (2 350 lb) |
Capacità | 417 kg (920 lb) |
Propulsione | |
Motore | un Lycoming IO-360-A1B6 6 cilindri contrapposti raffreddati ad aria |
Potenza | 200 hp (149 kW) |
Prestazioni | |
Velocità max | 241 km/h (150 mph, 130 kt) al livello del mare |
VNE | 389 km/h (241 mph, 210 kt) |
Velocità di stallo | 100 km/h (62 mph, 54 kt) |
Velocità di salita | 5,25 m/s (1 034 ft/min) |
Autonomia | 1 000 km (621 mi, 540 nmi) |
Tangenza | 4 875 m (16 000 ft) |
Armamento | |
Bombe | fino a 290 kg (640 lb) (opzionale) |
Note | dati riferiti al Bulldog Series 120 |
dati estratti da Jane's All the Worlds Aircraft 1976-77[1] | |
voci di aerei militari presenti su Wikipedia |
Addestratore dalle misure compatte, caratterizzato principalmente dall'ampia cabina di pilotaggio a due posti affiancati, dietro ai quali è ricavato un terzo posto opzionale per l'equipaggio, e dal carrello d'atterraggio triciclo anteriore fisso, venne sviluppato per il mercato dell'aviazione militare trovando comunque impiego anche in ambito civile, venduto sul mercato dell'aviazione generale dopo la radiazione del servizio ed utilizzato dai proprietari come warbird nelle manifestazioni aeree.
L'ultimo utilizzatore militare che ha avuto in linea il Bulldog furono le Forze armate maltesi che operarono nella loro componente aerea, l'Air Wing, con 4 esemplari Serie 120 ex RAF dal
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |