Lo Shanghai Y-10 o Yun-10 (运-10S; letteralmente: Transporter-10) è un aereo di linea a fusoliera stretta quadrimotore turboventola sviluppato in Cina negli anni settanta dallo Shanghai Aircraft Research Institute. L'aereo si ispirava al 707-320C della Boeing, progettato secondo il regolamento dell'aviazione federale (parte 25, edizione 1970).
![]() |
Questa voce sull'argomento aerei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Shanghai Y-10 | |
---|---|
![]() | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea |
Equipaggio | 5 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 26 settembre 1980 |
Esemplari | 3 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 42,93 m |
Apertura alare | 42,24 m |
Altezza | 13,42 m |
Superficie alare | 244,5 m² |
Peso a vuoto | 58 120 km |
Peso max al decollo | 102 000 kg[1] |
Passeggeri | 178 high density 149 all economy 124 mixed class |
Capacità | 16 700 kg max |
Capacità combustibile | 51 000 kg |
Propulsione | |
Motore | 4 turboventola Pratt & Whitney JT3D-3B |
Spinta | 84,7 kN ciascuno |
Prestazioni | |
Velocità max | 974 km/h (526 kn) |
Velocità di crociera | 917 km/h (495 kn) |
Autonomia | 5 560 km (3 002 nmi)[2] 8 000 km (4 320 nmi)[3] |
dati estratti da Chinese Aircraft: China's Aviation Industry Since 1951[4] | |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
A causa dell'indisponibilità dei previsti motori turbofan WS-8, il prototipo di velivolo utilizzava motori turbofan Pratt & Whitney JT3D-7, acquisiti come motori di riserva per la piccola flotta di aeromobili Boeing 707 della CAAC. L'aereo poteva essere configurato per ospitare 178 passeggeri in alta densità, 149 in economia o 124 in classe mista; la grande cabina di pilotaggio ospitava cinque membri dell'equipaggio: pilota, copilota, ingegnere di volo, navigatore e operatore radio.
Altri progetti
![]() | ![]() | ![]() |