avia.wikisort.org - Aeroplano

Search / Calendar

Il Westland Wapiti era un monomotore biplano multiuso prodotto dall'azienda britannica Westland Aircraft Works tra la fine degli anni venti e l'inizio degli anni trenta.

Westland Wapiti
Una fila di Westland Wapiti.
Descrizione
Tipoaereo multiruolo
Equipaggio2
Costruttore Westland Aircraft
Data primo volomarzo 1927
Data entrata in serviziogiugno 1928
Utilizzatore principale Royal Air Force
Altri utilizzatori Royal Australian Air Force
Chung-Hua Min-Kuo K'ung-Chün
South African Air Force
Esemplari517
Dimensioni e pesi
Lunghezza9,65 m (31 ft 8 in)
Apertura alare14,15 m (46 ft 5 in)
Altezza3,96 m (13 ft 0 in)
Superficie alare45 m² (488 ft²)
Carico alare57,9 kg/m² (11,1 lb/ft²)
Peso a vuoto1 732 kg (3 810 lb)
Peso carico2 459 kg (5 410 lb)
Propulsione
Motoreun radiale Bristol Jupiter VI
Potenza420 hp (313 kW)
Prestazioni
Velocità max208 km/h (129 mph, 112 kt) a 1 980 m (6 500 ft)
Velocità di salita5,8 m/s (1140 ft/min)[1]
Autonomia580 km (360 mi, 313 nm)
Tangenza5 730 m (18 800 ft)
Armamento
Mitragliatriciuna Vickers calibro 7,7 mm (.303 in) anteriore
1 Lewis da 7,7 mm (.303 in) posteriore brandeggiabile
Bombefino a 263 kg (580 lb)
Notedati riferiti alla versione Wapiti IIA

dati estratti da The British Bomber since 1914[2]salvo dove diversamente indicato.

voci di aerei militari presenti su Wikipedia
Un Wapiti della RCAF mentre sgancia il suo carico di bombe.
Un Wapiti della RCAF mentre sgancia il suo carico di bombe.

Impiegato principalmente dalla Royal Air Force nel periodo tra le due guerre mondiali, venne utilizzato anche da altre forze aeree del Commonwealth. Ricoprì prevalentemente ruoli di osservazione e ricognizione.

Il nome Wapiti, è quello di un cervide che vive nel Nord America ed nelle zone orientali dell'Asia.


Storia del progetto


Alla fine degli anni venti l'Air Ministry emise la specifica 26/27, nella quale chiedeva la fornitura di un velivolo multiuso da fornire alla RAF per sostituire il precedente Airco DH.9A. In particolare, a causa delle modeste disponibilità di bilancio e della facile reperibilità dei pezzi di ricambio, il nuovo velivolo doveva utilizzare il maggior numero possibile di componenti dello stesso modello che doveva sostituire.

Numerosi furono i progetti presentati in risposta alla specifica ma fu la Westland, presso le cui linee di montaggio si costruiva il DH.9A, ad ottenere l'ordine iniziale di 25 esemplari dello Wapiti.

Il prototipo si alzò in volo per la prima volta il 7 marzo del 1927 ed il primo reparto equipaggiato (l'84° Squadron, di base in Iraq) divenne operativo l'anno successivo.

Il Wapiti fu costruito in diverse versioni e dalla sua cellula fu sviluppato il nuovo velivolo Westland Wallace.

Un Wapiti fu usato come aereo di prova per testare il motore Bristol Draco.


Tecnica


Il Westland Wapiti era un biplano monomotore piuttosto convenzionale: le coppie delle ali avevano il medesimo allungamento, i due posti per l'equipaggio erano disposti in tandem ed il carrello d'atterraggio era di tipo fisso, con pattino di coda. La struttura era di tipo misto: la parte anteriore della fusoliera era costituita da tubi metallici con struttura in alluminio e rivestimento in tela, mentre la parte posteriore aveva struttura in legno e rivestimento in tela.

Il motore impiegato prevalentemente era il radiale a 9 cilindri Bristol Jupiter, ma venne sostituito in alcune varianti da Armstrong Siddeley Jaguar (sempre radiale, ma a 14 cilindri).

L'armamento era costituito da due mitragliatrici: una Vickers (da 7,7 mm) sincronizzata per sparare attraverso il disco dell'elica ed una Lewis disposta su un supporto anulare Scarff nell'abitacolo posteriore.

Lo Wapiti poteva trasportare fino a 580 lb di bombe (pari a 263 kg).


Impiego operativo


Gli Wapiti trovarono il loro principale impiego in Iraq ed in India, principalmente con compiti di ricognizione (effettuarono anche missioni di bombardamento). Tra le missioni da ricordare, spicca l'evacuazione di Kabul (nel dicembre del 1928): in tale occasione gli Wapiti del 20° Squadron funsero da scorta per i Vickers Victoria che provvidero a mettere in salvo i componenti della Legazione britannica di stanza nella città afghana[3].

In Gran Bretagna gli Wapiti vennero assegnati alla riserva (inquadrati nella Royal Auxiliary Air Force) a partire dal 1929 e rimasero in servizio fino al 1937. In India il velivolo rimase operativo fino al 1939, mentre in Australia e Canada gli Wapiti erano ancora operativi allo scoppio della seconda guerra mondiale.


Versioni


Dati sulle versioni estratti da L'Aviazione[4].


Utilizzatori


 Australia
 Canada
Repubblica di Cina
 India Britannica
 Sudafrica
 Regno Unito

Note


  1. (EN) Owen Thetford, Aircraft of the Royal Aircraft 1918-57 (1st edition ed.), Londra, Putnam Aeronautical Books, 1957, pp. p.455.
  2. Mason 1994, p.189.
  3. Dal Telegraph del 25 febbraio 2009.
  4. L'Aviazione (vol.12, pag.234).
  5. The Westland Wapiti II in Indian Air Force Service Archiviato il 28 luglio 2013 in Internet Archive..

Bibliografia



Velivoli comparabili


 Regno Unito

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Aviazione
Portale Guerra

На других языках


[de] Westland Wapiti

Die Westland Wapiti war ein britisches zweisitziges Mehrzweckflugzeug der 1920er Jahre. Es war ein bei Westland Aircraft nach der Air Ministry-Ausschreibung 26/27 gebauter Doppeldecker, welcher die Airco D.H.9A in der Royal Air Force ersetzen sollte.

[en] Westland Wapiti

The Westland Wapiti was a British two-seat general-purpose military single-engined biplane of the 1920s. It was designed and built by Westland Aircraft Works to replace the Airco DH.9A in Royal Air Force service.

[fr] Westland Wapiti

Le Westland Wapiti est un avion militaire de l'entre-deux-guerres britannique construit par le constructeur Westland Aircraft.
- [it] Westland Wapiti



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии